Confartigianato, riconfermata la presidenza provinciale di Renzo Leonori

- caricamento letture
Il presidente Confartigianato Renzo Leonori

Il presidente Confartigianato Renzo Leonori

Renzo Leonori è stato riconfermato presidente provinciale della Confartigianato per il quadriennio 2014-2018. L’assemblea provinciale di Confartigianato imprese Macerata, che si è svolta all’hotel Recina di Montecassiano, alla quale hanno partecipato tutti i delegati del territorio e delle categorie ha, infatti riconfermato Leonori all’unanimità alla guida dell’associazione di categoria. Ad aprire la serata è stato il segretario provinciale Giuliano Bianchi che ha illustrato ai presenti le procedure statutarie, introducendo poi gli argomenti in programma e soffermandosi sul nuovo statuto dell’associazione e sul nuovo codice etico.Il segretario Giorgio Cipolletti è intervenuto su temi di attualità e sul ruolo attuale del dirigente artigiano, evidenziando l’importanza dell’unità di intenti tra associazioni ed imprenditori in merito a temi strategici, e illustrando un interessante indagine realizzata dall’ufficio studi Confartigianato Marche, contenente dati sull’economia delle piccole imprese dell’artigianato delle Marche con focus sulla provincia di Macerata. Dall’indagine è emersa la sofferenza del mercato del lavoro, che ha perso nella provincia di Macerata circa 5.600 unità rispetto al dato medio del 2012, pari a oltre 15 posti di lavoro persi al giorno. Sul versante del credito, a fine gennaio 2014, nella provincia di Macerata lo stock degli impieghi vivi ammonta a oltre 4 miliardi di euro, il 18,9 percento dello stock nelle Marche: rispetto a gennaio 2013 si registra la diminuzione del 9 percento Dato positivo è invece quello relativo alle esportazioni, che nell’anno 2013 nella provincia di Macerata sono cresciute del 7,3 percento rispetto al 2012. E’ quindi passata la parola al cavalier Renzo Leonori, che ha posto l’attenzione su varie tematiche illustrando l’impegno dell’associazione e le prospettive future: “Confartigianato Imprese Macerata rappresenta oggi circa 6mila soci imprenditori e 5.400 pensionati Anap Confartigianato. Una struttura che conta quindici sedi e oltre 160 dipendenti.  Negli ultimi mesi – ha detto – come Confartigianato abbiamo portato vanti un intenso lavoro per essere sempre piu’ presenti al fianco delle imprese su svariati versanti. Sul fronte dell’internazionalizzazione, settore strategico per la competitività imprenditoriale, Confartigianato sta facendo un grande lavoro di accompagnamento delle imprese ai mercati esteri attraverso l’organizzazione di incoming, outgoing, l’allestimento di mostre, la partecipazione a fiere nazionali ed estere. Siamo inoltre in procinto di aprire con i nostri artigiani negozi in Cina con il progetto 100 per  cento “JIMO”. Siamo, inoltre, impegnati a livello sociale – ha spiegato il presidente – attraverso un progetto innovativo: lo “Sportello Anticrisi” che ha l’obiettivo di accompagnare l’imprenditore e la sua famiglia in questo periodo di difficoltà, a ritornare ad essere protagonista della propria realtà lavorativa, Assemblea confartigianatooffrendo un confronto aperto ed un dialogo attivo. Sul fronte della promozione delle nostre imprese stiamo lavorando già da tempo in merito all’importante evento Expo 2015, al fine di programmare azioni mirate a rendere un servizio utile alle imprese che vorranno approfittare di questa straordinaria vetrina per promuovere le loro produzioni nel mondo. Confartigianato è fortemente impegnata poi nel sostegno dell’artigianato di qualità, incentivando la trasmissione dei saperi anche attraverso l’importante progetto regionale della “Bottega scuola”. Emblematico è poi il caso della produzione della fisarmonica, attività che celebra quest’anno i 150 anni, e che Recanati festeggia in questi giorni con una mostra alla quale abbiamo collaborato attivamente. Tema strategico sul quale stiamo lavorando alacremente è inoltre quello della costituzione di un Confidi Unico Regionale, strumento fondamentale di sostegno alle nostre imprese. Grande è il nostro impegno poi sul fronte del comparto dell’edilizia e di tutto l’indotto che ruota intorno al settore, che sta attraversando un momento di grave criticità, da noi rimarcato fortemente anche nel corso di un incontro a cui Confartigianato ha partecipato di recente con il Governatore Gian Mario Spacca ed i suoi assessori. Sul fronte sindacale – ha sottolineato infine Leonori – abbiamo poi sostenuto con grande forza le istanze delle nostre imprese riguardanti l’alleggerimento del peso fiscale e della burocrazia, anche attraverso la partecipazione in massa alla manifestazione nazionale di “Rete imprese”, svoltasi a Roma lo scorso 18 febbraio. Evento che ha messo in evidenza la grande forza della piccola impresa e di cui iniziamo a raccogliere i primi risultati, come dimostrano le misure approntate di recente dal governo in tema lavoro, provvedimenti di semplificazione e sburocratizzazione delle procedure che vanno nella direzione più volte indicata da Confartigianato”.

Confartigianato assemblea



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X