di Andrea Busiello
La Lube soffre maledettamente in campo (leggi l’articolo della vittoria in gara 1 play off contro Verona) ma primeggia nel volley mercato. La proprietà ha lanciato i diktat per la prossima stagione: provare, come sempre, a vincere in Italia e in Europa. Per arrivare a raggiungere questi obiettivi la formazione biancorossa verrà cambiata tanto. Partendo dal timone. Difficilmente sarà ancora Alberto Giuliani il tecnico nella prossima stagione: solo nell’eventualità della conquista dello Scudetto il tecnico di San Severino potrebbe rimanere in sella. L’ipotesi più realistica per la successione di Giuliani è rappresentata dal bulgaro Radostin Stoytchev, grandissimo coach ex Trento che ha a sua disposizione una freccia importantissima: infatti l’attuale tecnico dell’Halkbank ha una sorta di contratto in esclusiva con Kazyiski con lo schiacciatore che lo dovrebbe seguire ovunque il tecnico vada. Quindi un eventuale approdo di Stoytchev a Macerata implicherebbe l’arrivo di un campione del calibro di Kazyiski.
In seconda fila, al momento, c’è Lorenzo Bernardi che nella sua breve esperienza da coach in Polonia sta dimostrando di essere piuttosto in gamba. In uscita dalla Lube c’è sicuramente Ivan Zaytsev che stando ai rumors di mercato avrebbe già firmato un triennale con la Dinamo Mosca a cifre faraoniche. I biancorossi per sopperire alla partenza del bombaridere azzurro hanno praticamente preso Giulio Sabbi, opposto di Molfetta. Ma non sarà l’unico volto nuovo nel ruolo di opposto: i biancorossi prenderanno uno tra Atanasjevic (possibile destinazione giapponese per lui), Sokolov o Vettori. Nella prossima stagione, in Italia, dovrebbero essere due le squadre con maggiori possibilità economiche sul mercato: Lube e Modena. La formazione emiliana dovrebbe acquistare il cartellino del martello Simone Parodi, e questa operazione aprirebbe le porte all’arrivo di Kazyski (in compagnia di Stoytchev) in biancorosso. Henno e Baranowicz resteranno sicuramente alla Lube mentre da valutare la posizione di Stankovic: i biancorossi vorrebbero prendere Simon ma c’è la fortissima pressione di Modena (e altre squadre russe) sul campionissimo cubano. In campo si lotta per lo Scudetto, fuori dal taraflex per accaparrarsi i migliori per la prossima stagione.
***
Domani (domenica) a Verona gara 2 dei quarti play off per la Lube (leggi l’articolo)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ma si … cambiamo ancora …. nel volley mercato siamo i numeri uno in assoluto, non si vince ma si spende…… Forza Lube .. Civitanova
Sto articolo mi sembra un po una sparata fatta cosi… L’anno prossimo le squadre potranno avere al massimo 3 stranieri. Tra l’altro sotto play off ste ipotesi, vere o false, non fanno certo bene alla squadra
ARTICOLO ASSOLUTAMENTE INOPPORTUNO DURANTE LO SVOLGIMENTO DEI PLAYOFF!!!!
è la piazza che lo chiede: la testa del tecnico, e la testa di gallo troppo calda per restare ancora. Magari arrivasse Maresciallo Stoytchev in tanti metterebbero la testa a posto.
Kazinsky Vettori e Simon e la squadra è bella che fatta! Personalmente mi dispiace solo che se ne vada Parodi. E se arriva Simon (il sogno proibito) mi dispiacerebbe anche per Stankovic che ha dimostrato insieme a Podrascanin di essere uomo e atleta serio. Sokolov può anche rimanere dov’è ! ADESSO SCATENATE L’INFERNO!
siamo alle solite!!!!! mah!!!
Alla lube arrivano sempre gli allenatori migliori che poi tutto d’un tratto diventano incapaci quando in realtà’ non lo sono affatto se si va a spulciare quello che hanno vinto..quello che Giuliani ha vinto!! Invece di questo andirivieni di allenatori e giocatori perché non si prova a tenersi tutto quello che c’ è quest’anno cacciando via l’unico che è stato sempre costante negli anni??? RECINE A CASA E TUTTO SI RISOLVE!!!
Che dire, prima di un play off quest’articolo sicuramente non aiuta.
Una riflessione: Chi è che dovrebbe occuparsi dei rapporti con i giornalisti alla Lube?
In questo momento questi argomenti lasciamoli ai venditori di informazione, i gionalisti seri ed i tifosi veri hanno altro su cui focalizzare l’attenzione. Domani è il futuro, ieri il passato, viviamo con passione ed entusiasmo il presente.
Massimo Pescaioli, forse hai una piazza a casa tua, mi risulta invece che i tifosi chiedono di cambiare non il tecnico ma un altra figura.
LUBE a Macerata e basta!
Articolo senza senso fatto per pubblicità o peggio per riempire una pagina.
Dire che il tecnico resta (forse) solo in caso di vittoria denota una scarsa conoscenza anche dei principi elementari che sono alla base dello sport.
Se in un tecnico ci credi, la società, che oltretutto è la principale responsabile del momento altalenante, deve difenderlo a prescindere. Se non ci crede deve dargli il benvenuto a prescindere. Convivere da separati in casa, almeno nello sport, è da masochisti e da perdenti.
Al di la del periodo, al di la dei nomi, al di la delle verità delle cose, al di la di una società che fa ridere la pallavolo italiana per come è gestita, e per come non riesce nemmeno a tacere le operazioni di mercato… Al di la di queste piccolezze…
Perchè a Macerata pagano sempre e solo allenatori e giocatori ? Tra l’altro me pare che quello che abbiamo ( maceratese non scordatelo) sia tra i pìù vincenti in circolazione ( leggo una serie di vittorie importanti a fronte di 6 anni di A1 ) … Poi se la piazza come, dice un commento, vuole la sua testa ( ma anche qui mi pare la solita menzogna creata ad arte ) la città e i migliaia di tifosi si chiedono invece perchè dopo la coppa Italia solo Giuliani e il suo staff abbiano dato le dimissioni ( grazie Giulianelli per averle respinte altrimenti ci saremmo ritrovati con un amico di Recine, incapace come lui, sicuro!! ) e il mai più citato ( da questo quotidiano ) Recine, dopo le minacce di 2 anni fa a Busiello ( memoria corta o paura che la Lube tolga il marchio e i soldoni che da a CM?? ) sia sempre lì al suo posto, che ride e che mai viene messo e si mette in discussione.. Giuliani può non stare simpatico, ma chi è sempre stato presente nelle disfatte? Signor Pesciaioli VUOL SAPERE cosa dice veramente la piazza? Che il caro Recine dovrebbe essere spedito a casa sua.
@Massimo Pesciaioli
è la piazza che lo chiede…..
MA CHIEDE COSA??? UNA MELA MARCIA ROVINA TUTTO IL CESTO…. E SE SONO QUINDICI ANNI CHE SPENDIAMO UN BOTTO E VINCIAMO MENO DI TUTTI SCOVARE LA MELA MARCIA E’ FACILE….ALTRO CHE ALLENATORE … A GRAN VOCE SOLO UNO DOVREBBE ANDARE A CASA IL DS !!!!
SCOMMETTETE CHE SE RIMANE RECINE E CAMBIAMO ALLENATORE E META’ GIOCATORI OTTENIAMO LA STESSA SITUAZIONE!!! PERCHE’ PER UNA VOLTA NON PROVIAMO IL CONTRARIO!!!! TENIAMO ALLENATORE E GIOCATORI PER UN PROGETTO E CAMBIAMO IL DS!! E’ UN ESPERIMENTO MAI FATTO..E SECONDO ME SAREBBE LA CONTRO PROVA!!! ANCHE PERCHE’ SE CAMBIAMO TUTTO INSIEME NON CAPIREMO MAI QUANDO PUO’ ESSERE DELETERIA LA FIGURA DI UN DIRETTORE SPORTIVO INCOMPETENTE!
Visti i precedenti tra lo scrittore e la societa’ si potrebbe anche pensare che sia stato fatto apposta per mettere un po di zizzagna nel momento piu’ importante della stagione. A Macerata siamo fatti cosi purtroppo, un po su tutti i campi. Aime’!
@pesciaioli purtroppo scrivi solo per provocare non avendo le basi per capire la pallavvolo. critichi un tecnico senza ricordarti cosa ha vinto negli ultimi 5 anni. ricordi il Vday ? ha vinto due volte su tre contro il tecnico che vorresti portare all Lube… ti ricordo inoltre che senza cambi ( riserve ) puoi portare tutti i campioni che vuoi, non vincerai mai niente!!! Giuliani potrebbe essere la continuità in quell’ambiente , ma i cambi dovranno essere fatti altrove… e comunque non si capisce da dove Busiello trovi ispirazione per scivere queste cazzate .
Scusate ma:
1com’è possibile che Giuliani rimanga?Non si sono visti i danni da lui creati??????
2Henno come cavolo si fa a confermarlo? Tra le cose avete visto l’età??????
Recine non è l’artefice del disastro sono allenatori mediocri come Giuliani(ammettetelo lo è) che fanno danni e sono dirigenti incapaci.Via Albino e tutti quelli sotto di lui.
se la fonte di quest’articolo non è la società, lo deve assolutamente smentire. ci sono i playoff e le chiacchere non servono!!!
Caro Dario, credo che per parlare in questo modo lei possa solo essere il lecchino di Recine!!! Giuliani non serve che glie lo elenchi io quello che ha vinto ed Henno idem!!! Un via vai di giocatori alla lube e ripeto una sola costante nei fallimenti…il suo caro amico Recine!!
E se invece che ciarlare di mercato pensassimo a vincere a Verona? Mi sa che sarebbe più costruttivo!
A Massimo Pesciaioli (commento 4) e alla sua piazza che di certo non è frequentata da conoscitori di volley consiglio di leggere il contenuto di questo link http://it.wikipedia.org/wiki/Alberto_Giuliani per farsi una cultura sulle vittorie ottenute dal tecnico Alberto Giuliani e in quanto tempo esse sono state conseguite.
Al giornalista Busiello faccio notare che il nome di Stoytchev comporterebbe senza ombra di dubbio la partenza del Direttore Generale Recine, sedimentato a Macerata da un decennio visto che Stoytchev in qualsiasi società abbia lavorato, ha sempre ricoperto un ruolo alla Ferguson (Direttore Generale e allenatore insieme).
Condivido i commenti di TreNer (commento 6) Francesco66 (commento 11) Reschini70 (commento 2).
Invece di mettere in discussione progetti tecnici ogni anno, perchè l’unica costante nella costruzione degli stessi negli ultimi dieci anni non viene mai analizzata? Se si ascoltano in privato i vari atleti passati a Macerata, tutti hanno indicato in Recine il vero male oscuro (oscuro neanche tanto) della società Lube Volley. Credo che i tempi siano maturi perché una riflessione da parte della Proprietà su questo argomento vada fatta. A meno che non ci siano motivazioni strette tra la Proprietà e il DG che non possono essere rese pubbliche ma che fanno pendere le valutazioni della stessa Proprietà dalla parte del “Sedimentato”.
Bravo Domizi!
@Dario Matano
1) Alberto Giuliani: questi sono i danni di Giuliani???
Albo d’Oro
AnnoManifestazione
2012
Campionato Italiano
2012
Supercoppa Italiana
2011
Coppa Italia A1
2010
Coppa CEV
2010
Supercoppa Italiana
2010
Campionato Italiano
mi rendo conto che non tutti possono comprendere la pallavolo figuriamocene parlarne.
2) Hubert Henno:
Premi individuali
2001 – Campionato europeo: Miglior ricevitore
2002 – Campionato mondiale: Miglior libero
2003 – Campionato europeo: Miglior difesa
2005 – Champions League: Miglior libero
2008 – All Star Game: MVP
2009 – Campionato europeo: Miglior libero
2010 – Coppa CEV: Miglior libero
Club
Albo d’Oro
Anno Manifestazione
2012 Supercoppa Italiana
2011 Coppa Italia A1
2010 Campionato Italiano
2010 Coppa CEV
2010 Supercoppa Italiana
2009 Campionato Francese
2008 Coppa CEV
2006 Campionato Russo
2005 Coppa di Francia
2005 Champions League
2004 Campionato Francese
2003 Coppa di Francia
2002 Campionato Francese
2001 Campionato Francese
2001 Coppa dei Campioni
2001 Coppa di Francia
2000 Campionato Francese
2000 Coppa delle Coppe
2000 Supercoppa Europea
2000 Coppa di Francia
INTERNET NON USARLO SOLO PER SCRIVERE CAVOLATE SU CM…USALO IN MANIERA INTELLIGENTE, ALMENO USALO PER INFORMARTI!
A Massimo Pesciaioli (commento 4) e alla sua piazza che di certo non è frequentata da conoscitori di volley consiglio di leggere il contenuto di questo link http://it.wikipedia.org/wiki/Alberto_Giuliani per farsi una cultura sulle vittorie ottenute dal tecnico Alberto Giuliani e in quanto tempo esse sono state conseguite.
Al giornalista che ha scritto questo articolo faccio notare che il nome di Stoytchev comporterebbe senza ombra di dubbio la partenza del Direttore Generale Recine, sedimentato a Macerata da un decennio visto che Stoytchev in qualsiasi società abbia lavorato, ha sempre ricoperto un ruolo alla Ferguson (Direttore Generale e allenatore insieme).
Condivido i commenti di TreNer (commento 6) Francesco66 (commento 11) Reschini70 (commento 2).
Invece di mettere in discussione progetti tecnici ogni anno, perchè l’unica costante nella costruzione degli stessi negli ultimi dieci anni non viene mai analizzata? Se si ascoltano in privato i vari atleti passati a Macerata, tutti hanno indicato in Recine il vero male oscuro (oscuro neanche tanto) della società Lube Volley. Credo che i tempi siano maturi perché una riflessione da parte della Proprietà su questo argomento vada fatta. A meno che non ci siano motivazioni strette tra la Proprietà e il DG che non possono essere rese pubbliche ma che fanno pendere le valutazioni della stessa Proprietà dalla parte del “Sedimentato”.
VORREI SAPERE CHI ALLENA LA PROSSIMA STAGIONE LA NOSTRA GRANDE LUBE
Il mondo è bello perché vario ed ognuno può dire tutto ed il contrario di tutto. Teniamoci pure Giuliani e auguri. Il ds non va in campo l’allenatore ed i giocatori si e quest’anno si vede il risultato. Allenatore vincente? Non è. Riuscito ad aprire un ciclo con la corazzata a disposizione. Guardate Trento quello che ha fatto.Qui in tre anni si poteva solo vincere di tutto e di più. Ognuno si tenga le sue convinzioni e amici come prima.
@buschittari: ah adesso la vengo ad imparare da te la pallavolo visto il tuttologo che sei.
X
X Matteo Ciccarelli: due supercoppe e uno scudetto a mc con la squadra che ha ti ssembra aver vinto tanto in tre anni? Solo quest’anno era favorito in 4 competizioni su 4.e sappiamo come è andata a finire fino a ieri.
A Dario Matano (commento 16 e 17) quali sarebbero i danni creati da Giuliani?
Per Massimo Pesciaioli (commento 25): in tre righe e mezzo sei riuscito a contraddirti due volte!
1-” Il ds non va in campo l’allenatore ed i giocatori si ” quando hai mai visto un allenatore andare in campo?
2- “Non è. Riuscito ad aprire un ciclo con la corazzata a disposizione. Guardate Trento quello che ha fatto.” Negli ultimi tre anni Trento ha perso lo scudetto contro Cuneo nel 2010 (allenatore Alberto Giuliani) nel 2012 Trento ha perso lo scudetto contro Macerata (allenatore Alberto Giuliani).
Dove starebbe questo ciclo di Trento?
Per quanto riguarda la corazzata, ti faccio notare che stanno affrontando i play off con una rosa di 11 elementi dopo la partenza di Lampariello e l’infortunio di Paparoni. E in questa rosa non vi è un cambio credibile per l’opposto e per i centrali. Con questi assunti dove sarebbe la corazzata? Caro Pesciaioli la pallavolo non s’impara o la si capisce o non la si capisce. Non chieda a Buschittari di spiegargliela sarebbe tempo perso.
Corazzata sarebbe??? Il martello ne tanto voluto da Recine che se la fa sotto ad ogni compezione importante e non solo??? Corazzata sarebbe una squadra di ragazzi giovani come la lube? Lo sara’ se lasceremo a loro il tempo di crescere insieme al suo coach che ricordo ha fatto prendere 2 MVP a 2 finali scudetto 2 ragazzi come kovar e Parodi..laclsciamoli lavorare e a chi critica dico..restatevene a vedere la Maceratese!!!
Ho letto attentamente e con molto interesse i commenti di tutti, forse è il caso di iniziare a tirare le somme:
1 – (non a caso messa al primo posto) Recine è la costante NEGATIVA almeno degli ultimi 10 anni; rinfrescando la memoria a tutti e anche a patron Giulianelli che si lamentava dei troppi soldi dati ai giocatori…esclamando ad alta voce in un articolo “TROPPI INVESTIMENTI SBAGLIATI IN QUESTI ANNI” https://www.cronachemaceratesi.it/2013/04/18/giulianelli-stagione-drammatica-questa-non-e-la-mia-lube/314271/
, sbaglio o è compito del DS gestire le spese???? Visto che sono sue parole CARO PATRON, che il compenso deve essere proporzionato agli obiettivi raggiunti, perchè questo non vale per il DS???
2- Giuliani ha il palmares che parla per lui, tanto di cappello!
3- Pesciaioli e Matano …senza offesa ma si consiglia un corso approfondito del mondo del volley , nel frattempo qualche ripetizione da Buschittari non vi farebbe sicuramente male.
@pesciaioli quando vuoi possiamo parlare di volley, cosi ti schiarisco le idee. misembri un tifoso non tifoso, quelli del calcio ragionano come te,parli tanto per parlare oppure ti piace attizzare le persone e basta!!!
Abbiamo Verona da battere e arriva un articolo sul mercato,alla vigilia di una partita.Mah,a pensar male…..A qualcuno dei miei precedenti scrittori direi che la LUBE paga dei professionisti e in cambio ne’ riceve pubblicita’ e onori,nello sport si ricorda solo chi vince e per ovvi motivi non sempre si vince.Recine e’ un sig. professionista ,lo era da giocatore e ora da ds, molte societa’lo vorrebbero ,guardatelo in panchina soffre,forse nello staff o tra giocatori del nervosismo puo esserci ma e’ la societa’ che deve risolverli.Dare dell’asino alla fine del campionato tutti son bravi,ma quanti infortuni abbiamo avuto rispetto ad altri,trasferte in coppa da stancare un toro,pubblico di casa che ti urla contro,e comprare Vittori, Simon, senzaclub dietro, non si vince.E ricordiamoci il settore giovanile, che perla, mah ,diamo fiducia aiutiamoli tifiamo alla fine la societa’ rimane i giocatori cambiano per questo bellissimo sport.
CARLO PETRI – COMPLIMENTI hai colto in pieno il segno. spero che patron Giulianelli legga il tuo commento.
riguardo ad Umberto 56, ti consiglio di iscriverti al corso del volley anche te…. una curiosità anche te sei un amichetto di Recine che scrive su cm e difende l’indifendibile!
non so quanto ci sia di vero in questo articolo, certamente Busiello non puo’ essersi inventato nulla, evidentemente qualcuno della societa’ ha soffiato certe notizie, e tutto cio’ accade prima della partita di ritorno di Verona, non mi sembra vero che si facciano discorsi ci campagna per la prossima stagione , quando e’ in corso d’opera ancopra il campionato italiano, tutti sono intenditori di volley, a mio parere mi sembra una caduta di stile mai accaduto fare nomi dire destinazioni e addirittura gente che ha firmato il contratto, evidentemente come scrissi tempo fa’ c’e chi sta remando al contrario per il fallimento della stagione a torto ragione non so, forse qualcuno lo sapra’ davvero molto bene come stanno le cose, forse ha ragione CM a scrivere quanto sopra, oppure certi dirigenti dovrebbero prendere il primo treno utile ed andarsene, a prescindere Macerata o Civitanova, e’ ora che si sappia chi fa trapelare certe notizie. Giulianelli Fabio e’ ora che ci metti le mani davvero. saluti
Trascrivo pari pari il commento del Sig. Valentini……IN UN MOMENTO DELICATO E DECISIVO COME I PLAYOFF, QUESTO ARTICOLO E’ DAVVERO INOPPORTUNO!!!! FORZA LUBE.
Il giornalista riporta la notizia della partenza quasi certa del nazionale Ivan Zaytsev verso la Russia.
Sarebbe il secondo top player che lascia Macerata verso altre società . L’anno scorso se ne andò Travica, fresco vincitore la settimana scorsa della Champions League con il Belgorod. Nessuno lo ha mandato via anzi, se ben ricordate, il Direttore Generale entrò nel panico ai primi di maggio quando scoprì che il palleggiatore della Nazionale lo aveva lasciato con un pugno di mosche in mano!
Ora, stando all’articolo, se ne va l’opposto titolare della Nazionale italiana. Non è un buon segnale per una società che dichiara ogni anno di voler vincere tutto, Champions compresa! Se si fanno i confronti con i roster delle ultime tre squadre campioni d’Europa, Kazan, Novosibirsk e Belgorod, non ci vuole molto a capire che a chiacchiere si vince tutto, ma poi i fatti sono ben diversi. Solo un Pesciaioli o un Matano qualsiasi possono pensare che la rosa della Lube di quest’anno possa essere minimamente competitiva per raggiungere il massimo traguardo europeo. E quelli che scrivono di giocatori mercenari, dovrebbero sapere che tutti i giocatori rimasti a Macerata quest’anno hanno legato una consistente parte del loro ingaggio al raggiungimento dei risultati. Quindi nessun risultato conseguito corrisponde a soldi di ingaggio risparmiati dalla società. (il momento economico ha consigliato questa politica di spesa e tutti i giocatori e lo staff l’hanno accettata!!) Prima di parlare i Pesciaioli della domenica e i Matano presenti in questo giornale elettronico dovrebbero saperle certe cose. altrimenti si passa per peracottari o si sta ad asciugare gli scogli con lo straccino!
@ Matteo Ciccarelli ecco il palmares di trento dal 2008:
Titolo
Anno/i
Campionato italiano: 3
2007-08; 2010-11; 2012-13
Coppa Italia: 3
2009-10; 2011-12, 2012-13
2010-11
Supercoppa italiana: 2
2011; 2013
2008; 2010; 2012
Competizioni internazionali
7 trofei
TitoloAnno/i
Coppa del Mondo per club: 4 (record)
2009; 2010; 2011; 2012
CEV Champions League: 3
2008-09; 2009-10; 2010-11
@Buschittari: ma posso parlare di volley con uno che scrive pallavolo con due V ? ma posso sta a perdere tempo io con sta gente?
.
@Matteo Ciccarelli: tutto il movimento nazionale del volley da agosto 2013 ha dato per favorita la Lube vista la squadra che ha messo in campo o sbaglio? Dagli addetti ai lavori alla stampa specializzata etc.
commento 37 Ciccarelli: non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire. E’ il tecnico che manda la squadra in campo non il ds e sono i giocatori che fanno la partita in campo non il ds. ora è più chiaro?
@Pesciaioli (commenti 39 e 40). Qui i sordi hanno vita difficile visto che si tratta di leggere e mi pare che questo esercizio intellettuale a te riesca difficle, o quantomeno, ti resta indigesta la comprensione delle parole che leggi. Prova a fare uno sforzo dai….
Gli addetti ai lavori hanno dato e danno ancora la Lube favorita al pari di Piacenza, Trento e in seconda battuta, come uotsider, mettevano Modena e Perugia. Ora, Modena con gli ultimi acquisti effettuati (Bruninho pallegiatore titolare della Nazionale Brasiliana e N’Gapeth, giovane fuoriclasse francese), pare avere le carte in regola per scalzare Trento dal lotto delle pretendenti allo scudetto.Staremo a vedere come andranno a finire questi Play Off, siamo ancora agli inizi di questo campionato nel campionato!
Poi se vuoi ti spiego anche che Piacenza, alla rosa dell’anno scorso con la quale ha perso lo scudetto in gara 5 e al tie break a Trento, ha aggiunto Kaliberda e Leroux, sostituento l’americano Holt con Fei e inserendo in pianta stabile titolare Vettori, rivelazione come giovane opposto della nazionale italiana agli scorsi europei.
Ma mi raccomando, leggi le parole una ad una, e se non capisci il significato di una di esse, fermati, rileggila, e non andare avanti finchè questa non ti è ben chiara!!
Intanto vedo che hai capito che il tecnico non va in campo! Dai, vedi che se ti impegni fai progressi?! Dai, dai, non ti scoraggiare. prima o poi ci arrivi anche tu.
ECCO IL PALMARES DELLA lube DAL 2008 A OGGI:
Supercoppa Italiana 2012 Campioni d’Italia 2012 Challenge Cup 2011 Coppa Italia 2009 Supercoppa Italiana 2008 Coppa Italia 2008
SE PER VOI QUESTO E’ UN CICLO! CHE HA VINTO GIULIANI A MACERATA? una miseria rispetto a quello che poteva vincere con le squadre messegli a disposizione.
@Ciccarelli: è difficile leggere quando mancano lettere e quando ci sono errori di ortografia. io dovrò anche imparare a leggere (ma non credo) ma tu devi imparare a scrivere però. Forse alla fine riusciremo a capirci qualcosa.
Adesso ho capito. Scusami. Hai problemi di collocazione degli eventi nello spazio temporale. Giuliani è arrivato a Macerata nell’estate del 2011, tu scrivi di 2008, 2009, 2010. In quegli anni Giuliani stava vincendo, ma per altre società (Scudetto, Coppa Italia, Coppa CEV, Supercoppa Italiana a Cuneo).
L’unica figura sempre presente a Macerata negli anni che tu hai citato è proprio quella persona che non va in campo e non fa scendere la squadra in campo: il Direttore Generale. E se vai ancora a ritroso nel tempo, vedrai che il sedimentato ha radici ben più lunghe talmente lunghe che coprono due lustri.
Per quanto riguarda le lettere mancanti, spesso il “correttore” di alcuni sistemi operativi dei cellulari fa sfracelli dell’Italiano. Ma in genere chi lo fa notare significa che è arrivato al capolinea con gli argomenti da apportare alla discussione, come dire, ha raschiato il barile delle idee.
arlami allora del palmares Lube 2011 2012 2013 della Lube con giuliani….vedi tu. Per quanto riguarda lo spazio temporale dal 2008 è solo per paragonarlo a quello di Trento……Ciccarelli vai a nanna va.
Oooooh finalmente
@Pesciaioli (commento 45) Aih, aih, il correttore ha fatto fare errori anche a te. Pazienza dai non ti abbattere, io ti capisco ugualmente. Invece, dovresti preoccuparti della tua arteriosclerosi galoppante!! Alle 22.19 nel commento 42 snoccioli il palmares della Lube, adesso lo vieni di nuovo a chiedere a me? Io al massimo posso chiarirti che nell’anno 2011-2012, Giuliani ha vinto lo scudetto a Mcerata. Nel 2011, come scrivi tu, lui era a Cuneo e a seguito del grave infortunio che colpì Parodi al ginocchio, e alla distorsione alla caviglia di Wijsmans, si giocò il v-day a Roma in condizioni nettamente inferiori per poter competere con Trento, altrimenti avrebbe potuto fare 3 v-day su tre!!! A proposito, pur con Peppe Patriarca titolare, con Cuneo Giuliani riuscì ad eliminarci proprio a noi della Lube. Te lo ricordi? Sapeva già ed era uscito sugli organi d’informazione sportiva che sarebbe stato lui il nuovo allenatore di Macerata, ma da professionista quale egli è, ci buttò ugualmente fuori in semifinale!
Ma queste cose capisco che tu non possa ricordarle, se non ricordi neanche quello che hai scritto tu stesso appena un’ora fa o poco meno!!
Per quanto riguarda la mia serata, di grazia, se permetti decido io quando andare a nanna . Sempre se non ti dispiaccia è. Altrimenti vedrò cosa posso fare per alleviarti il dispiacere e o la delusione.
@pesciaioli: da come mi hai risposto si capisce quanto sei povero di argomenti. de pallavvvvolo non ce capisci un cazzooooo stai zitto che è meglio.
Signori, per tenere a freno fior di campioni dentro e fuori dal campo e nello spogliatoio ci vogliono fior di coj….i. Anzi ce ne vogliono tre ed ottagonali !!!!
Non nascondiamoci sempre dietro ad un dito. Andiamo a vedere cosa fanno certi giocatori la sera prima di giocare e chi veramente (e dico veramente!!!) decide le formazioni e gli schemi di gioco !!!
Troppi infortuni, troppa poca grinta, troppa poca “fame”…..
Solo mercenari.
Di solito un giornalista prima di pubblicare notizie di una certa gravità, durante i playoff non si pubblicano, chiama la Società per eventuali conferme o smentite. Io credo che questo non sia accaduto, è comunque grave che3 a tutt’oggi la Società non abbia replicato con una sua dichiarazione!!! Sono giornate decisive per quanto riguarda il campionato e siamo in presenza pur sempre di ragazzi poco più che ventenni che già fanno difficoltà a gestire le emozioni di una partita, figuriamoci cosa possono scatenare tutte queste chiacchiere durante i Playoff. Questo è, COMPLIMENTI! DAI LUBE!!!
eccoli i due sapienti: cominciano ad insultare! e si dice a me di essere a corto di argomenti. Gente di bassa lega! e io che ci perdo tempo.
Hei voi svelti che capite tanto di pallavolo ma avete mai visto un allenamento??siete sicuri di saper bene cosa c e’ dietro una squadra e cosa ci vuole x farla andar bene???io credo che la maggior parte di voi e’ gente che di pallavolo non ci capisce niente quindi fatemi/vi un piacere: invece di criticare quel signore di Giuliani andate a vedere qualche partita di calcio che forse quello e’ il vostro habitat migliore. Fortunamente non tutti siete cosi. Matteo Zamponi .
@Buschittari, Ciccarelli, Pescaioli (in rigoroso ordine alfabetico)…
…siete troppo forti: avete iniziato i Vs. commenti con le giuste argomentazioni e adesso vi insultate tra di voi disquisendo su chi più capisca di pallaVVolo!!!
Contemporaneamente all’inizio dei play off , funzionale o meno a mettere altro fuoco su un clima già da tempo delicato, obbiettivo raggiunto per la testata: circa 9000 letture e 55 commenti!!
Importante è che se parli, sempre e comunque!!! a chi importa se alla prima battuta sbagliata di qualche giocatore alcuni tifosi incominceranno a fischiare o offendere pesantemente????? …..forse è quello che qualcuno vuole.
@MICHELE: ho lasciato campo libero ai sapientoni tranquillo.
@ Zamponi e Petri: fortunatamente non seguo il calcio.
@michele: hai ragione. facciamo altri discorsi, secondo voi ,stasera chi scende in campo tra kurek ( l’avrò scritto bene ?) e Parodi ?
Tra kurek e kovar…credo che Parodi meriti il campo dopo giovedì
Buschittari sei di san severino nonchè amico fidato di Giuliani (di lunga data). Facile per te sapere chi scenderà in campo tra parodi e Kurek!
Micozzi, vero che sono amico di Giuliani ( orgoglioso di esserlo ) però la mia era solo per parlare di altro… figurati, io pensavo a kurek nel sestetto. perchè mi dice che in allenamento si impegna moltissimo. ha avuto ragione lui con Parodi. credimi non volevo fare il sapientone di turno…
Il commento della Sig.ra Crisoliti merita attenzione. La dott.ssa Antonella penso abbia messo il dito nella piaga…..l’assurdità di scatenare “tensione” sulla Lube. Mi auguro che la seconda parte del commento non prenda forma e poi, si va a tifare la squadra….non ad insultarla anche se si sbaglia qualche palla! Remiamo tutti dalla stessa parte fino a…..lla fine. Poi avremo tempo per gioire o discutere. FORZA LUBE.