Firmato oggi in Provincia dal presidente Antonio Pettinari e da Stefano Cardinali, sindaco di Montecosaro, l’accordo di programma che approva la variante urbanistica proposta dal Comune per il recupero dell’area industriale dismessa ex Sadam e dell’area occupata dalla ditta Top Fondi.
“Un’operazione di sviluppo virtuosa” l’ha definita il sindaco, aggiungendo come la variante, che non comporta consumo di suolo, consentirà una vera riqualificazione urbana eliminando le attuali condizioni di degrado e di inquinamento ambientale. Saranno infatti inserite destinazioni residenziali e commerciali, senz’altro più coerenti con il tessuto abitativo circostante, migliorando nel contempo la reintegrazione della zona nell’ambito urbano, in particolare con la realizzazione di una nuova rotatoria all’incrocio tra la strada provinciale 485 “Civitanova-Macerata” e la S.P. 78 all’altezza di via Don Bosco. L’intervento sarà eseguito dalla ditta Seci proprietaria dell’area. Nel firmare, infine, il decreto di approvazione dell’accordo di programma, il presidente Pettinari ha sottolineato come l’Amministrazione provinciale abbia accolto la richiesta del Comune di adottare questo procedimento semplificato per l’approvazione della variante valutando il pubblico interesse dell’iniziativa anche in relazione alla riduzione della volumetria esistente e al principio di non occupazione di ulteriore suolo. La procedura sarà completata con la ratifica dell’accordo da parte del Consiglio comunale di Montecosaro.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Chi ha visto, con affetto, nascere (1953), vivere (tanto lavoro, benessere, sviluppo) e morire quell’area industriale, passandovi spesso in auto o in treno, si è domandato come mai non si trovasse la strada per un recupero intelligente, ecologico, che valorizzasse quell’area così strategica dal punto di vista abitativo, commerciale e viabilistico, senza consumo di suolo: FINALMENTE! GRAZIE!