La politica torna a chiedere telecamere, a Macerata, per aumentare la sicurezza nelle zone più a rischio. Dopo la maxi rissa avvenuta nella notte tra sabato e domenica (leggi l’articolo) a seguito della quale sono intervenuti i carabinieri, i consiglieri di Forza Italia Francesco Luciani e Deborah Pantana sollecitano l’installazione di apparecchiature di videosorveglianza ma anche una maggiore illuminazione pubblica.
«Telecamere e una maggiore illuminazione pubblica per i giardini Diaz. Lo chiediamo da anni. La rissa scoppiata nella notte tra sabato e domenica e finita, stando alle cronaca, a bottigliate tra albanesi e italiani usciti da una festa, confermano l’urgenza di dotare l’area pubblica di un circuito di videosorveglianza che possa scoraggiare tali gravi episodi e che possa essere utile in caso di eventi delittuosi ad individuare subito i responsabili. I giardini Diaz sono punto di ritrovo di molti giovani e famiglie che devono poter
continuare a frequentare la zona in tutta tranquillità. Ad oggi delle telecamere però non c’è nessun cenno. Rimangono ferme nel piano sicurezza approvato nel 2010 dal consiglio comunale che di fatto è rimasto solo sulla carta. Un piano che prevedeva la mappatura delle zone più a rischio della città con l’istallazione di telecamere e nuova illuminazione pubblica come deterrente ad episodi di microcriminalità. Che fine ha fatto questo piano? La difficile situazione economica che si è determinata nel panorama sociale ha portato ad un aumento della delinquenza in termini di furti, scippi e rapine. E’ arrivato il momento di attuare una politica più incisiva sulla sicurezza prima che il fenomeno sfugga di mano e le pagine dei giornali continuino a riempirsi di cronaca nera. Per farlo occorre investire di più in termini economici su questo settore. Nell’ultimo bilancio per la sicurezza il Comune di Macerata ha stanziato solo 12 mila euro, quando noi ne avevamo chiesti almeno 30mila».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Finalmente una domanda originale: che fine ha fatto?
ma se mettono le telecamere dopo questa gente se ne va da Macerata, che fanno prima li invitano e poi li cacciano, non sia mai. Il PD maceratese cosa risponde? Vogliamo dare anche ai quattro albanesi la cittadinanza onoraria?
Le telecamere servono se poi, 24 ore su 24, qualcuno controlla costantemente e (in caso di emergenza) si possa intervenire nel giro di pochisismi minuti.
La sera/notte le pattuglie in giro sono solo 8/9 (in tutta la Provincia: da Camerino a Civitanova, passando per Cingoli, San Severino, Treia, Montecassiano, Morrovalle e Montecosaro), dovrebbero essere di più.
Servono controlli mirati……
É facile parlare da dietro una scrivania……..
questo posto e’diventato un bivacco,l’amministrazione lo sa perfettamente.. pieno di gentaccia,e a tutte le ore…..
a che serve dire di mettere le telecamere se nemmeno ci sono le luci che illuminano i Giardini?? una zona tenuta così è l’ideale per chi vuole spacciare droga: buia, con tante vie di fuga e con le forze dell’ordine che non si fanno mai vedere se non per bere un caffè al bar di Piazza Garibaldi…
Si complimenti, magnifica idea le telecamere…ma possibile che non sappiate mai fare una dichiarazione che abbia un minimo di senso? Siamo assediati da una marea di criminali armati che se ne fregano di tutto e di tutti e volete mettere le telecamere? E a cosa vi servirebbero esattamente? Sono tutte persone note ai normali cittadini ed alle forze dell’ordine…baaaa questi bastardi maledetti tirano fuori i coltelli e noi rispondiamo con le telecamere? Per me siete completamente alienati dalla realtà, destra sinistra ma finitela di dichiarare cazzate se avete bisogno di identificare qualcuno basta che vi fate un giro per macerata
le pattuglie quando servono non ci sono,ma domenica per presidiare il parcheggio dello stadio(prima della partita Maceratese_Anconitana)c’era un nugolo di vigili che non serviva a niente fin dal mattino presto.le risse tra ubriachi, stranieri , italiani o ultras che siano avvengono si per la mancanza di prevenzione ma soprattutto perchè le regole sono blande cosi come le pene inflitte.processi per direttissima.carcere,rimpatri,espulsioni a partire dai reati cosiddetti minori ma qui da noi si parla di svuotare le carceri perchè chi delinque è trattato meglio di chi vive onestamente.
ma quanti folli ci sono in giro ?
e quelli che scrivono sono i più pericolosi!!!!!!!!!!!!!
le telecamere, no…..!!!!
i delinquenti si impaurirebbero troppo….