di Carmen Russo
E’ pronta anche a Macerata la nuova lista “L’altra Europa con Tsipras” che ha inizato l’attività da qualche settimana (leggi l’articolo). Un compito arduo per questo nuovo gruppo politico che vorrebbe rinnovare, o meglio riportare agli albori la sinistra. “Puntiamo al progresso della società partendo dalla democrazia e cercando di ritrovare i suoi punti cardine”, cosi il professor Roberto Mancini, candidato maceratese della lista. Il gruppo prende forma dal pensiero del giovane politico greco Alexis Tsipras candidato alla presidenza della Commissione europea, si sono uniti alla lista i principali partiti di sinistra: Azione Civile, Sel, Rifondazione Comunista e i Comunisti Italiani e creata, inoltre, con il supporto di intellettuali e associazioni. “Cerchiamo di fare una politica dentro la vita reale, per le persone reali. Il nostro primo obiettivo è introdurre in Europa la democrazia economica che significa introdurre lavoro, dignità, sicurezza sociale, diritti – ha spiegato Roberto Mancini – Per noi la crescita vera è la giustizia. Vorremmo poi creare una democrazia civile, arginando il problema del ritorno dei fascismi, che spesso nascono a mo’ di ribellione alle mancate risposte. Vogliamo dare attenzione anche alla salute, all’ambiente e al “ritorno” in Italia. Il terzo obiettivo è dare voce, opportunità, strumenti ai giovani, verso i quali sempre più spesso c’è disprezzo anziché considerarli co-soggetti, co-protagonisti”.
Tre, sono anche gli strumenti essenziali per la lista “L’altra Europa con Tsipras” ossia il programma, le persone e il metodo per il quale ci vuole una visione “in grande”, partecipazione e la conoscenza.
Sono 14 i candidati del Centro: la capolista è Barbara Spinelli, Lorella Zanardo, Nazzarena Agostini, Fabio Amato, Raffaella Bolini, Luca Casarini, Tommaso Fattori, Marco Furfaro, Francuccio Gesualdi, Lucia Maddoli, Roberto Mancini, Sandro Medici, Felice Pizzuti, Rossella Rispoli.
Presente all’apertura della lista e della raccolta firme anche il segretario provinciale Sel, Claudio Stura.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Auguri e buon lavoro al professor Mancini persona onesta e preparata
parole inutili in stile Vendola.
UN CIVITANOVESE CANDIDATO SINDACO A MACERATA!!!???? …MA CI FACCIA IL PIACERE…………
Si ammucchiono diverse sigle della Sinistra per qualche seggio. Stessa cosa a Destra, divisi e costretti ad ammucchiarsi. Uniche forze stabili: M5S, PD e Alfano-Berlusconi. Non c’è altro.
@ Bonifazi – Che c’entra la candidatura a sindaco? E’ una lista per le europee… Ce ne fossero di Roberto Mancini in politica…
Ho letto l’articolo: discorsi ripetitivi e ridondanti. Soprattutto mancano le idee concrete per come superare questo graduale impoverimento dell’Italia dovuto ai diktac della Germania … Scusate mi sono sbagliato dai dictac dell’Europa.
Caro Rapanelli,M5S,PD,FI sono anch’esse delle accozzaglie politiche che non riescono a tro vare una linea unitaria nemmeno al loro interno se non quando si tratta di salvare la poltrona.il TSIPRAS si propone come antagonista alle derive fasciste che stanno riorganizzandosi in Europa e che molti stanno sottovalutando e questo di per se’ e’ un motivo valido,oltre quelli politici che io condivido,per vedere di buon occhio questo movimento.
Barbara Spinelli, basterebbe per capire il livello dei candidati. Battaglia da molti anni sulla miopia europea a trazione germanocentrica. Che questa lista nei paesi latini dell’eurozona dovrebbe stravincere, sarebbe la normalita’ delle cose! Farlo capire in giro: assai difficile, gia’ pronunci il nome di un politico greco come candidato alla commissione, vieni súbito preso per matto o giu’ di li. Ci meritiamo questa Italietta purtroppo.
Io invece, come progetto unico dei partiti elencati per concentrare i voti in un’unica lista, la vedo bene. Ripeto l’affermazione “come antagonista alle derive fasciste che stanno riorganizzandosi in Europa” non mi dice niente ed ognuno ha i suoi riferimenti. Per me oggi al Parlamento europeo il più fascista-nazista è Martin Schulz, attuale Presidente del Parlamento Europeo e futuro Presidente della Commissione Europea: daccordo con il cdu della Merkel riescono a controllare tutto in sede europea a vantaggio esclusivamente della Germania ed a danno dei paesi più deboli. L’Euro è una moneta , di fatto, straniera per noi Italiani.
Ma la sinistra ha urlato fino a ieri w l’Europa e adesso si vergognano?
Di fronte a potentati come la Russia, la Gran Bretagna con l’ex-impero coloniale, gli Stati Uniti con l’America del Sud, la Cina e l’India, occorrerebbero gli Stati Uniti d’Europa, con un parlamento unito, un esercito, una linea economica unica, una difesa comunitaria contro la globalizzazione (voluta proprio per combattere l’Europa), leggi valide e comuni in tutti gli Stati membri, eccetera. E’ ancora un’utopia.
Gli Stati rimangono Stati nazionalisti, le popolazioni sono divise e le ideoligie dividono ancor di più. Se si continua a parlare di Sinistra, di Destra, di Centro, di moderati, di estremisti, di un’Europa degli Stati nazionali e di un’Europa delle popolazioni, non riusciremo mai ad avere una unità di intenti e le lacerazioni rimarranno.
Al di là dei nomi di personaggi riconosciuti per il loro valore, l’arrosto rimane quello di frange della Sinistra in cerca di una unità per non scomparire. Idem, a Destra. Se avessimo in Italia una Marine Le Pen sarebbe diverso, perchè costringerebbe tutti gli altri ad una riflessione e ad una strategia contro il nemico comune della Destra forte.
Pur divisi al loro interno, il PD e Berlusconi-Alfano restano i gruppi sostanzialmente forti.
M5S avrà le sue grane interne, ma i fuorusciti non fanno primavera, poiché non hanno seguaci esterni. M5S alle prossime Europee avrà il suo successo e i suoi parlamentari europei, in combutta con la Lega e con la Destra, contro un Euro in mano ai tedeschi ed ai potentati finanziari.
E’ necessario che i discorsi non siano fumosi ed eccessivamente astratti ideologicamente, se si vuole la comprensione dell’elettorato non più ideologizzato. Ai lavoratori, ai disoccupati, ai pensionati da fame occorrono messaggi “forti”, tipo “campi di concentramento senza condizionale per i grossi evasori fiscali, i politici e gli amministratori ladri”…
Purtroppo siete troppo “democratici”, pacifisti, multiculturalisti: quindi farete un buco nell’acqua e M5S si papperà i vostri voti.
Casarini chi???
Quello che aveva carnevalescamente “dichiarato guerra” ai potenti del G8 nel 2001, per farsi un pò di facile pubblicità-progresso?
Quello che lavorava con un bel contratto di consulenza con il Ministero della Solidarietà Sociale?
Se li conosci, li eviti
Chi conosce Roberto Mancini saprebbe dirmi che rapporto ha con il femminismo? Vorrei essere rassicurato sul fatto che la sinistra europea non si prostituisca alla causa femminista antiparitaria. La presenza di Lorella Zanardo in lista è inquietante.
… aspiranti mantenuti crescono e un altra lista di inutili minoranze minorate appare all’orizzonte, se ne sentiva proprio il bisogno. tranquilli ci siamo qui noi che lavoriamo per mantenervi. che aria di morte stantia che c’è da queste parti…