Alla fine ce l’ha fatta. Si è sposato questa mattina in comune E.V., il 30enne albanese che la settimana scorsa è stato arrestato pochi minuti prima delle nozze in Comune con una 22enne rumena (leggi l’articolo). L’uomo era destinatario di un provvedimento di espulsione in quanto irregolare e la polizia l’ha atteso sotto Palazzo Sforza e l’ha portato in Commissariato. Dopo di che è stato disposto l’arresto domiciliare a Potenza Picena prima del processo per direttissima. Ma ad una settimana di distanza è convolato a nozze con la sua amata. Il trentenne albanese era stato fermato nel 2012 ad Ascoli e condotto a Bari al centro di identificazione ed espulsione con l’ordine di non tornare in Italia prima di 5 anni. Da qui il blitz della polizia giovedì scorso.
(l.b.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
«Il cosiddetto “Pacchetto sicurezza” del 2009 aveva effettivamente introdotto il divieto di convolare a nozze in Italia per gli stranieri irregolari. Tale norma, però, è stata ben presto cancellata nel 2011 da un colpo di spugna della Corte Costituzionale, sulla base del fatto che contrarre liberamente matrimonio rientra tra i diritti inviolabili dell’individuo. Il diritto di costituire una famiglia è prevalente rispetto alla repressione dell’immigrazione clandestina.»
(da http://www.laleggepertutti.it/25895_immigrazione-i-clandestini-possono-sposarsi-in-italia-anche-senza-permesso)
IL SOGNO D’AMORE CHE SI CORONA. A ME QUESTE STORIE COMMUOVONO E MI FANNO LACRIMARE COCAINA E FURTI D’ORA IN POI LEGALIZZATI DA UNA BELLA CARTA D’IDENTITA’. AUGURI ALLA SPOSA E FIGLI MASCHI CHE FACCIANO IL MESTIERE DEL PADRE. NESSUN AUGURIO MA RABBIA PER I NOSTRI POLITICI E LA NOSTRA GIUSTIZIA .
Secondo me dal 2012 (anno di identificazione, quindi condanna a non ritornare in Italia per 5 anni perche ‘ irregolare) a oggi ( 4 marzo 2014) , non sono passati 5 anni. Oppure qualcuno e’ riuscito anche a cambiare le regole della matematica basilare? Sono io che non so contare, o qualcun’altro?
Come fai a sposarti in Comune ( quindi cerimonia ufficiale ) , quando in Italia non ci puoi stare? Sempre secondo me, 2012 ( identificazione, quindi espulsione) +5 (anni di espulsione) fa 2017: quindi o E. V., 30 anni, albanese non e’ irregolare, oppure dovrebbe essere stato espulso , quindi non si sarebbe potuto sposare.
Delle due, una.
Domanda giudice: SigE.V. 30 anni albanese senza permesso di stare in italia, che voli,l’oe o la sarciccia?
Risposta di E.V., 30 anni,albanese irregolare ed espulso per 5 anni: Sig. giudice, bone l’oe co’la sarciccia.
Solo in Italy, purtroppo……
Ormai siamo abituati ad assistere a questi squallidi episodi. L’Italia delle banane ha raggiunto, purtroppo, il suo avanzato stato di decomposizione.
Provvedimento di espulsione, domiciliari…. Ma come può sposarsi?
Domiciliari: ha avuto la dispensa per uscire di casa e sposarsi?
Nemmeno in Burundi hanno una giustizia così scassata….
Il giudice avrà pensato, se lo rinchiudo ci costa e potrebbe scappare, se lo espello potrebbe ritornare…. se invece gli do i domiciliari e lo faccio sposare con una romena di 22 anni, è una punizione più sicura e a costo zero.