di Oreste Cecchini
Finalmente la Recanatese sfata il tabù del Tubaldi e una tradizione sfavorevole contro l’Agnonese, spesso vittoriosa a Recanati. Partita ricca di emozioni in uno scontro che valeva molto in chiave salvezza, la compagine di Amaolo (oggi squalificato) sostituito da Virgili in panca ha sfoderato un’ottima prestazione davanti alla solita cornice di publico dove tra gli altri si sono notati l’ex presidente della prima promozione della Recanatese in serie “D”, Stefano Guzzini. Inizio subito tambureggiante dei locali con bordate anche ravvicinate di Cianni e Palmieri che nei primi 15 minuti hanno impegnato Biasella chiamato agli straordinari. Alla mezz’ora Bruciapaglia (solito trascinatore sulla fascia) apre per Palmieri che guadagna il fondo, tocco per Cianni che dà solo l’illusione del goal cogliendo l’esterno della rete. Rimandata di poco, al 36′ Sebastianelli sulla trequarti si trascina caparbiamente la sfera, la scambia con Gigli che è bravo a trovare il corridoio in area per lo stesso otto recanatese che anticipa il portiere in uscita beffandolo con un perfetto tocco d’esterno.Nel finale di tempo ancora una pericolosa conclusione del solito Galli palla indirizzata all’angolino ma si supera l’estremo ospite. Ripresa con gli ospiti che finalmente si fanno vivi dopo un primo tempo attendistico. Ma ancora pericolosa la Recanatese al 1′: Antonelli anticipa Palmieri in area, al 4′ dalla lunga distanza ci prova Gigli. La Recanatese poco dopo raddoppia: fuga di Palmieri atterrato in area rigore. Penalty trasformato da Galli nonostante l’intuizione di Biasella. Ma gli ospiti non sono più quelli del primo tempo: al 15′ colpiscono la traversa con il solito Esposito e pochi minuti dopo accorciano con Mancini il cui rasoterra trafigge Verdicchio. Ma la Recanatese mostra concentrazione e coraggio alcuni aggiustamenti tattici sembrano azzeccati e per la porta molisana ritornano i pericoli.
Pronta risposta locale dopo le conclusioni di Cianni e Sebastianelli. L’ennesimo angolo di Palmieri trova pronta l’inzzucata di Patrizi sul quale l’Agnonese non è proprio d’accordo. Il finale non è ancora per deboli di cuore ma alla fine la ritrovata Recanatese incamera tre punti di capitale importanza per la classifica.
il tabellino:
Recanatese:Verdicchio-Patrizi-Bruciapaglia-Commitante-Cianni (’87 Moriconi) -Narducci-Di Iulio-Sebastianelli-Galli(’85 Piraccini)-Palmieri-Gigli(’89 Bartomeoli) All: Virgili.
O.Agnonese: Biasella-Pifano-Litterio-Wade(‘Di Benedetto)-Antonelli-Maresca-Di Lullo(’78 Pettrone)-Ricamato-Troccoli(’78 Parmense)-Esposito-Mancini All: Urbano.
Arb: Palermo di Bari.
Reti: 36′ Sebastianelli- 50′ Galli rig- 60′ Mancini-69′ Patrizi.
Note: angoli 9-1. Rec 2+5. Ammoniti Narducci-Sebastianelli-Ricamato-Wade-Esposito-Pifano.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati