Gli allievi dell’Itc
“ristrutturano” il campo sportivo

CIVITANOVA - Un progetto della classe 5° N è stato presentato all'assessore Balboni: "Magari con i fondi europei si potrà realizzare quella che oggi è solo un'idea bellissima"

- caricamento letture
IMG_4846

A sinistra il professor Andrea Spada, insieme all’assessore Piergiorgio Balboni

di Laura Boccanera

Hanno fatto rilievi, fotogrammetrie, rendering e studi giuridici sul funzionamento della pubblica amministrazione. Sono i ragazzi del 5° N dell’istituto tecnico commerciale e geometri  Corridoni di Civitanova che questa mattina hanno consegnato all’assessore Piergiorgio Balboni, il progetto per la ristrutturazione  del campo sportivo di Civitanova Alta. Il progetto, elaborato a partire dallo scorso 2012 nel laboratorio di Scienza  delle costruzioni e topografia dell’Istituto tecnico, era stato richiesto su sollecitazione dell’Assessorato allo Sport del  Comune.  Federico Ciarrocchi, Marco Luciani, Lucia Crocenzi, studenti dell’istituto,  accompagnati dai professori Andrea Spada, Luigi Galandrini e Alessandra Di Gennaro e dal  direttore sportivo della Civitanovese calcio Bresciani hanno illustrato i rendering stampati a colori e hanno spiegato le loro idee sugli  interventi da mettere in atto, dal il manto in erba sintetica alle gradinate e spogliatoi, alla IMG_4844copertura   della tribuna e il campo di calciotto.  “Ho seguito con interesse questo progetto – ha detto Balboni – che vede coinvolti i ragazzi del   Geometri, perché è proprio con la loro classe che questo indirizzo è stato avviato a Civitanova. Ho toccato con mano il loro entusiasmo nel poter lavorare per il territorio e in collaborazione con l’Ente   che lo rappresenta, e oggi vediamo i risultati concreti del lavoro svolto in classe. Davvero complimenti   e chissà, magari il Comune avvalendosi dei Fondi europei, potrà anche realizzare quello che oggi è solo   un’idea bellissima”.  Gli elaborati, redatti in due lingue, sono stati presentati dagli studenti all’esame di Stato.   “Si è trattato di una esperienza molto utile – ha detto Spada – perché i ragazzi hanno simulato l’attività   professionale facendo attività didattica: dai sopralluoghi alle misurazioni, fino al computer per le   immagini”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X