Nazareno Gabrielli cede il 28%
a un gruppo libanese

TOLENTINO - Dopo Poltrona Frau, un'altra azienda pellettiera apre agli stranieri

- caricamento letture

 

Una foto storica di operai al lavoro alla Nazareno Gabrielli

Una foto storica di operaie al lavoro alla Nazareno Gabrielli

Dopo la cessione di Poltrona Frau gli americani di Haworth, un’altra azienda pellettiera di Tolentino diventa più internazionale: la Nazareno Gabrielli Diaris spa, controllata dal gruppo Lediberg, ha ceduto il 28% ad un gruppo libanese aggregato alla Iris Fund. La notizia è stata confermata dal direttore di Confindustria Macerata Luigi Jannucci. Con questa operazione, grazie ad una ricapitalizzazione da 60 milioni, Lediberg punta sull’ estero, con un investimento di almeno 5 milioni. Si tratta di un’operazione commerciale – spiega -, e al momento non si prevedono nè delocalizzazioni nè riduzioni di personale». «L’ingresso del gruppo libanese – sottolinea Jannucci – consentirà di far entrare i prodotti della Nazareno Gabrielli nel mercato mediorientale, con la possibilità di incrementare il fatturato che, se le prospettive saranno confermate, potrebbe arrivare a 200 milioni». A causa di una crisi di liquidità, nel 2006 la Lediberg della famiglia Castelli aveva ceduto il 42% della Gabrielli al Fondo Sofipa (Capitalia). Con l’operazione di questi giorni, grazie ad una ricapitalizzazione da 60 milioni, Lediberg punta al rilancio sul mercato estero, con un investimento immediato di almeno 5 milioni di euro. Gli acquirenti libanesi sono sostenuti da un fondo di investimento, la Iris Fund, con l’apporto anche di finanziatori privati che, osserva Jannucci, «hanno visto la possibilità di fare business portando nel medio oriente prodotti di altissima qualità come appunto le agende di lusso». La Nazareno Gabrielli, marchio storico del Made in Italy, è stata fondata nel 1907, ed è specializzata nella produzione di accessori in pelle.

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X