Lube rullo compressore
Trento presa a pallate

VOLLEY A1 - Al Fontescodella i biancorossi vincono 3-0 (triplice 25-19) e mantengono salda la vetta della classifica. Zaytsev top scorer del match

- caricamento letture
Muro Zaytsev

Il muro di Zaytsev sul trentino Lanza

di Andrea Busiello

Un’ora e quindici minuti. Tanto è bastato alla miglior Lube della stagione per aver ragione di una Trento arrivata al Fontescodella speranzosa di battagliare ad armi pare contro la corazzata di Giuliani. I biancorossi hanno dominato dalla prima all’ultima palla, senza cali di tensione in nessun set. Nel 3-0 finale (triplice 25-19) spicca la solita prova superba di Ivan Zaytsev, autore di 15 punti. Gran bella risposta della formazione di Giuliani dopo un periodo negativo, dove la Lube ha dovuto salutare anzitempo la Champions League. Il pesante successo odierno permette a Kurek e compagni di allungare momentaneamente su Piacenza (+6 con una gara in più) e allontanare definitivamente l’insidia Trento, adesso relegata a 9 punti da Macerata.

Lube-Trento (3)

Un attacco di Jiri Kovar

LA CRONACA – Lube in campo con Baranowicz-Zaytsev, Kurek-Kovar, Podrascanin-Stankovic ed Henno nelle vesti di libero. Trento da par suo propone Suxho-Sokolov, Lanza-Ferreira-Solè-Birarelli e Colaci libero. L’avvio di match è della Lube tanto che Serniotti chiama subito time out sul 6-3 per i biancorossi e il colpo di Zaytsev manda i suoi sul 12-9 al time out. Rimangono sempre tre i punti di vantaggio con l’ace di Kovar (17-14) e il finale di parziale è tutto della Lube: Podrascanin chiude con il suo primo tempo sul 25-19. E’ il muro di Zaytsev su Sokolov a portare la Lube avanti 8-6 nel secondo set, poi ci pensa Podrascanin a siglare il 14-9. La Lube domina la scena e Stankovic mette a segno il muro del 20-13, il finale di set è agevole per i biancorossi che chiudono 25-19. Il primo break del terzo set lo firma sempre Zaytsev (9-7) e Podrascanin sigla l’ace del 14-12. Ancora Zaytsev, 19-16, in una partita senza storia. E’ il muro di Stankovic a chiudere 25-19 anche il terzo set. Chapeau Lube, questo è grande volley.

Il tabellino
CUCINE LUBE BANCA MARCHE: Henno (L), Parodi, Zaytsev 15, Stankovic 10, Patriarca n.e., Kovar 9, Martino n.e., Monopoli n.e., Giombini n.e., Kurek 7, Baranowicz, Podrascanin 10. All. Giuliani.
DIATEC TRENTINO: Sintini, Birarelli 5, Solé 1, Ferreira 1, Suxho 4, Thei n.e., De Paola n.e., Lanza 8, Sokolov 11, Szabo 1, Colaci (L), Fedrizzi 7, Burgsthaler 2. All. Serniotti.
ARBITRI: Saltalippi PG) – Bartolini (FI).
PARZIALI: 25-19 (23’), 25-19 (23’), 25-19 (28′).
NOTE: Spettatori 2280, incasso 11370 Euro. Lube bs 12, ace 2, muri 10, errori 4, ricezione 62% (32% prf), attacco 60%. Trento bs 19, ace 1, muri 2, errori 5, ricezione 51% (31% prf), attacco 52%.

Lube-Trento (4)

Tutta la carica di Zaytsev, Podrascanin e Kovar

 

LE PAGELLE DI LUBE-TRENTO
HENNO 7: Evitato dal servizio di Trento, è comunque sempre preciso nella sua gara.
PARODI sv:
ZAYTSEV 8: Il migliore dei suoi. Sfodera una prestazione eccellente, in attacco picchia duro e con precisione. Un vero e proprio faro per questa squadra.
STANKOVIC 8: Un mostro a muro, dove blocca per cinque volte gli avversari. In attacco mette a referto un buon 5/7. Gara da ricordare.

KOVAR 7: Bersagliato dal servizio di Trento, se la cava bene con poche sbavature. Un ace e un buon 54% in attacco nella sua partita.
KUREK 7: Servito meno rispetto ad altre circostanze è comunque brillante il suo contributo. Unico neo odierno, la poca incisività al servizio.
BARANOWICZ 7: Piace la sua velocità nel distribuire palle ai compagni. Mai in affanno, sembra essersi ritrovato dopo un periodo buio.
PODRASCANIN 7.5: Prova sulla stessa falsariga di Stankovic, con tre muri in meno a referto. Al centro è una sentenza, 70% di positività in attacco. Molte delle fortune dei biancorossi passano dalla coppia centrale serba.

Lube-Trento (5)

La soddisfazione di Giuliani e Recine

LUBE-TRENTO, LE PAROLE DEI PROTAGONISTI IN SALA STAMPA

MICHELE BARANOWICZ: “Siamo arrivati da una vittoria con Cuneo un po’ sofferta, e sapevamo che per metterci sulla giusta corsia era davvero importante conquistare questo successo con Trento. Stasera è andato bene davvero ogni fondamentale, dalla ricezione all’attacco, fino al muro. Abbiamo sbagliato pochissime battute mettendo in difficoltà i trentini, e tutto questo ha fatto sì che portassimo a casa la vittoria. Abbiamo lavorato molto sul servizio, un fondamentale non andato benissimo nelle ultime uscite, in cui stasera invece abbiamo trovato subito continuità. Sono molto contento, visto che veniamo da un periodo non serenissimo, e bisogna continuare a lavorare bene e riprendere a vincere anche fuori casa sin da domenica prossima. Aggiungo che giocare con un palazzetto così pieno è bellissimo, ti dà una carica in più e oggi si sentiva tutta”.

 

ALBERTO GIULIANI: “Vincere questa partita serviva per la classifica e per fare passi avanti nel gioco, credo di poter dire che abbiamo centrato tutti e due gli obiettivi. I primi due set sono stati di alto livello, parziali in cui Trento ha sbagliato poco, quindi ho visto due belle squadre in campo, certo noi con qualcosa in più. Stasera individualmente hanno giocato tutti molto bene, e ora ci attendono due settimane “tipo” di lavoro, utili per limare alcune imperfezioni che adesso con la squadra riusciamo a coprire. Dunque sono positivo per il proseguo di stagione, proprio perché possiamo sia lavorare bene sia, giustamente, anche rilassarci un po’. Voglio citare il pubblico di stasera, straordinario, un vero e proprio “palabolgia”.

IVAN ZAYTSEV: “Il premio di MVP è stato assegnato a me ma stasera poteva andare a chiunque, sono contento per la prestazione della squadra che ha ritrovato il sorriso in campo, la voglia di stare insieme e di vincere. In un palazzetto così bello dà gusto giocare a pallavolo, e tutto questo ha contribuito a ritrovare la serenità. Questa prestazione ne è la miglior dimostrazione. Stasera abbiamo avuto percentuali di attacco alte, anche in contrattacco, siamo contenti per essere riusciti ad esprimere un gioco completo e di alto livello. Ma ci sono ancora obiettivi di crescita ulteriori, uno di questi è ripetere fuori casa le prestazioni casalinghe, e gestire la pressione nella maniera migliore possibile. Oggi un altro sold out al Fontescodella, ripeto è veramente gustoso giocare di fronte a questo pubblico”.

JIRI KOVAR: “Avevamo perso due partite di campionato e qualche punto in classifica nell’ultimo mese, ma oggi abbiamo voluto dimostrare che siamo sempre noi, una grande squadra che punta a vincere tutte le partite di questo campionato. Personalmente posso dire che, dopo qualche problemino fisico, ora sto di nuovo bene. Dobbiamo imparare a convincere con la pressione, è inevitabile che una squadra come la nostra ce le abbia, si deve lavorare tutti i giorni per questo”.

Foto di Maurizio Spalvieri

  Lube-Trento (6) Lube-Trento (2) Lube-Trento (7) Lube-Trento (8)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X