di Andrea Busiello
Un’ora e quindici minuti. Tanto è bastato alla miglior Lube della stagione per aver ragione di una Trento arrivata al Fontescodella speranzosa di battagliare ad armi pare contro la corazzata di Giuliani. I biancorossi hanno dominato dalla prima all’ultima palla, senza cali di tensione in nessun set. Nel 3-0 finale (triplice 25-19) spicca la solita prova superba di Ivan Zaytsev, autore di 15 punti. Gran bella risposta della formazione di Giuliani dopo un periodo negativo, dove la Lube ha dovuto salutare anzitempo la Champions League. Il pesante successo odierno permette a Kurek e compagni di allungare momentaneamente su Piacenza (+6 con una gara in più) e allontanare definitivamente l’insidia Trento, adesso relegata a 9 punti da Macerata.
LA CRONACA – Lube in campo con Baranowicz-Zaytsev, Kurek-Kovar, Podrascanin-Stankovic ed Henno nelle vesti di libero. Trento da par suo propone Suxho-Sokolov, Lanza-Ferreira-Solè-Birarelli e Colaci libero. L’avvio di match è della Lube tanto che Serniotti chiama subito time out sul 6-3 per i biancorossi e il colpo di Zaytsev manda i suoi sul 12-9 al time out. Rimangono sempre tre i punti di vantaggio con l’ace di Kovar (17-14) e il finale di parziale è tutto della Lube: Podrascanin chiude con il suo primo tempo sul 25-19. E’ il muro di Zaytsev su Sokolov a portare la Lube avanti 8-6 nel secondo set, poi ci pensa Podrascanin a siglare il 14-9. La Lube domina la scena e Stankovic mette a segno il muro del 20-13, il finale di set è agevole per i biancorossi che chiudono 25-19. Il primo break del terzo set lo firma sempre Zaytsev (9-7) e Podrascanin sigla l’ace del 14-12. Ancora Zaytsev, 19-16, in una partita senza storia. E’ il muro di Stankovic a chiudere 25-19 anche il terzo set. Chapeau Lube, questo è grande volley.
Il tabellino
CUCINE LUBE BANCA MARCHE: Henno (L), Parodi, Zaytsev 15, Stankovic 10, Patriarca n.e., Kovar 9, Martino n.e., Monopoli n.e., Giombini n.e., Kurek 7, Baranowicz, Podrascanin 10. All. Giuliani.
DIATEC TRENTINO: Sintini, Birarelli 5, Solé 1, Ferreira 1, Suxho 4, Thei n.e., De Paola n.e., Lanza 8, Sokolov 11, Szabo 1, Colaci (L), Fedrizzi 7, Burgsthaler 2. All. Serniotti.
ARBITRI: Saltalippi PG) – Bartolini (FI).
PARZIALI: 25-19 (23’), 25-19 (23’), 25-19 (28′).
NOTE: Spettatori 2280, incasso 11370 Euro. Lube bs 12, ace 2, muri 10, errori 4, ricezione 62% (32% prf), attacco 60%. Trento bs 19, ace 1, muri 2, errori 5, ricezione 51% (31% prf), attacco 52%.
LE PAGELLE DI LUBE-TRENTO
HENNO 7: Evitato dal servizio di Trento, è comunque sempre preciso nella sua gara.
PARODI sv:
ZAYTSEV 8: Il migliore dei suoi. Sfodera una prestazione eccellente, in attacco picchia duro e con precisione. Un vero e proprio faro per questa squadra.
STANKOVIC 8: Un mostro a muro, dove blocca per cinque volte gli avversari. In attacco mette a referto un buon 5/7. Gara da ricordare.
KOVAR 7: Bersagliato dal servizio di Trento, se la cava bene con poche sbavature. Un ace e un buon 54% in attacco nella sua partita.
KUREK 7: Servito meno rispetto ad altre circostanze è comunque brillante il suo contributo. Unico neo odierno, la poca incisività al servizio.
BARANOWICZ 7: Piace la sua velocità nel distribuire palle ai compagni. Mai in affanno, sembra essersi ritrovato dopo un periodo buio.
PODRASCANIN 7.5: Prova sulla stessa falsariga di Stankovic, con tre muri in meno a referto. Al centro è una sentenza, 70% di positività in attacco. Molte delle fortune dei biancorossi passano dalla coppia centrale serba.
LUBE-TRENTO, LE PAROLE DEI PROTAGONISTI IN SALA STAMPA
MICHELE BARANOWICZ: “Siamo arrivati da una vittoria con Cuneo un po’ sofferta, e sapevamo che per metterci sulla giusta corsia era davvero importante conquistare questo successo con Trento. Stasera è andato bene davvero ogni fondamentale, dalla ricezione all’attacco, fino al muro. Abbiamo sbagliato pochissime battute mettendo in difficoltà i trentini, e tutto questo ha fatto sì che portassimo a casa la vittoria. Abbiamo lavorato molto sul servizio, un fondamentale non andato benissimo nelle ultime uscite, in cui stasera invece abbiamo trovato subito continuità. Sono molto contento, visto che veniamo da un periodo non serenissimo, e bisogna continuare a lavorare bene e riprendere a vincere anche fuori casa sin da domenica prossima. Aggiungo che giocare con un palazzetto così pieno è bellissimo, ti dà una carica in più e oggi si sentiva tutta”.
ALBERTO GIULIANI: “Vincere questa partita serviva per la classifica e per fare passi avanti nel gioco, credo di poter dire che abbiamo centrato tutti e due gli obiettivi. I primi due set sono stati di alto livello, parziali in cui Trento ha sbagliato poco, quindi ho visto due belle squadre in campo, certo noi con qualcosa in più. Stasera individualmente hanno giocato tutti molto bene, e ora ci attendono due settimane “tipo” di lavoro, utili per limare alcune imperfezioni che adesso con la squadra riusciamo a coprire. Dunque sono positivo per il proseguo di stagione, proprio perché possiamo sia lavorare bene sia, giustamente, anche rilassarci un po’. Voglio citare il pubblico di stasera, straordinario, un vero e proprio “palabolgia”.
IVAN ZAYTSEV: “Il premio di MVP è stato assegnato a me ma stasera poteva andare a chiunque, sono contento per la prestazione della squadra che ha ritrovato il sorriso in campo, la voglia di stare insieme e di vincere. In un palazzetto così bello dà gusto giocare a pallavolo, e tutto questo ha contribuito a ritrovare la serenità. Questa prestazione ne è la miglior dimostrazione. Stasera abbiamo avuto percentuali di attacco alte, anche in contrattacco, siamo contenti per essere riusciti ad esprimere un gioco completo e di alto livello. Ma ci sono ancora obiettivi di crescita ulteriori, uno di questi è ripetere fuori casa le prestazioni casalinghe, e gestire la pressione nella maniera migliore possibile. Oggi un altro sold out al Fontescodella, ripeto è veramente gustoso giocare di fronte a questo pubblico”.
JIRI KOVAR: “Avevamo perso due partite di campionato e qualche punto in classifica nell’ultimo mese, ma oggi abbiamo voluto dimostrare che siamo sempre noi, una grande squadra che punta a vincere tutte le partite di questo campionato. Personalmente posso dire che, dopo qualche problemino fisico, ora sto di nuovo bene. Dobbiamo imparare a convincere con la pressione, è inevitabile che una squadra come la nostra ce le abbia, si deve lavorare tutti i giorni per questo”.
Foto di Maurizio Spalvieri
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
SERATA DA INCORNICIARE! GRAZIE RAGAZZI!!
Bellissimo questo 3 a 0 con Trento, avversario storico. personalmente non avevo dubbi ma la certezza della superiorità della Lube è stata….perentoria.!!! Bravi ragazzi. Ho letto le dichiarazioni post-partita dei protagonisti e capisco l’accordo tra Giuliani ed il Club Lube nel Cuore…….il primo ha capito c<he non ne può fare a meno. Il Club è grande, sostiene per tutto l’incontro la squadra, prova a trascinare l’intero palazzetto, si dedve purtroppo arrendere alla “freddezza” dei “maceratesi”! Che peccato!! La Lube, fortunatamente va oltre e sovrasta l’avversario, seppur di grande spessore! Certo, aver assistito a grandi incontri, senza il naturale supporto del pubblico, è sinonimo di ineguatezza!! Cosa voglio dire?. Semplicemente che se i tifosi verranno a Civitanova il prossimo anno, con questo lassismo, inaguedatezza, forse sarà una scelta migliore quella di restare…….sotto i ….coppi!! Mi fa piacere altresi sentire Jiri Kovar che parla di gestione della pressione che una xsquadra come la L;ube, obbligatoriamente subisce tutte ledomeniche,, e che si debba lavorare tutti i giorni per superarla. Io aggiungoche oltre i giorni, la si debba combattere anche …..la notte!!! A Buon intenditor;11111. Forza Lube!! Siate più….atleti!!: Ad majora.
Ribadisco per gli stupidi e quelli che ancora non sanno di pallavolo: se non siete tifosi della Lube, state a casa! Una Società immensa come Cucine Lube, da vent’anni ai vertici della Serie A di Pallavololo, con Trofei che riempiono ytutta la parete front-office del cosiddetto Palazzetto, merità un supporto tifoseria ben diverso da quello che domenicalmente cerca di farsi sentire al Fontescodella. La tifoseria della Lube, puntualmente soccombe nelle trasferte……tutte!! Allora, giocando in casa, dobbiamo far valere il fattore casalingo, impegnandoci tutti a sostenerre la squadra del cuore, e nei limiti dell’educazioine, tifsare contro!!!!! Ricordiamoci come ci accolgono ….in tutte le trasferte!! Vi raccointo questo:domenica durante la partita contro Trento, tifando anche controi, nei limiti educazioinali, mi sono sentito apostrofare da una Signora “Lauretana” che pretendeva di rticordarmi come sia disdicevole tifare ….educatamente contro:!!! Ho avuto il buon senso di non farmi provocare!Tutto ciò per ribadire ancora una volta che Macerata è molto inconsistente come tifoseria, vorremmo una partecipazione viva, calorosa, da veri tifosi, d’altronde è merito della Società Lube se un giorno si ed uno no, sulla Gazzetta dello Sport, si parla della Lube Macerata!!!. Ad majora!.
Si, ma alla fine vinceranno? Già hanno fallito due appuntamenti, le vittorie di tappa lasciano il tempo che trovano, bisogna vincere la maglia rosa all’ultima tappa e qui le delusioni sono enormi!!
Se la gente smettesse di guardarsi allo specchio…..vedrebbe meno stupidi !!!
@ HOMELAND
Ma cosa dici !! Mi faresti per cortesia l’elenco dei flop realizzati dalla Lube in manifestazioni da vincere sottogamba !! Parlando solo di quest’anno ti stai dimenticando la figuraccia della Supercoppa e quella imbarazzante della Champion? Se vince il campionato è il minimo che può fare per le risorse messe in campo. E’ diventata la barzelletta d’Italia come l’Inter di Moratti, compra, compra, ma non vinceva mai.
@ Homeland
Sempre un signore, soprattutto quando da dello stupido.
Ma mMamma mia quante manine rosse.
E chissà quanti fuori busta
Cerasi. Risponderti è facilissimo. Primo, non segui la pallavolo eppure sei sempre lì a spaccare! Poi discuteremo di chi li ha e chi no. Ricordo a tutti che tu eri famoso ai tempi delle Superiori (oh, tu facevi Ragioneria non il Liceo Classico!) per le tue costanti partecipazioni agli scioperi ed alle “salate”, dei primi non capivi una mazza, le seconde ti consentivano di eludere le interrogazioni ed i compiti in classe, per cui presumo sarai rtimasto “ignorante” a vita, salvo trascrivere su CM qualche copia e incolla! Poi ti sei fatto conoscere politicamente come “socialista/craxiano” (non è il massimo), ora mi dicono che fai parte del M5S!!! A quando …..Casa Pound?? A proposito di manine rosse, non ti sovviene che eri il record-man della specialità, fino a quando la Redazione non ha deciso che per votare dovevi essere registrato e da lì hai perso tutti i…..voti?! Da ultimo i “fuori busta”. Ma lo sai di che parli e di chi parli? Sei un povero demente, facevi più bella figura da “beone” quando ti facevi immortalare con il tuo boccale di birra.!!
Gabri. Non so che dirti. Forse leggere un pensiero che contrasta con la tua idea sulla Lube, può infastidire, non devi prendertela, è solo il mio….pensiero! Stai sereno/a.
Valentini. Mi dicono tu sia ingegnere. Non lo dimostri, i tuoi appunti sono vacui, sempliciotti, sono il bagaglio culturale di chi non conosce affatto la Pallavolo, e difatti tu non frequenti il palazzetto, bensì lo stadio. Parli come un calciofilo, per di più “milanista” che di questi tempi solitamente stanno zitti e sperano in un miracolo Berulsconiano che non ci sarà per i noti “servizi sociali”!! Allora io ti invito di nuovo a venire alla palestra Fontescodella, così vedrai tutti i trofei vinti dalla Lube in questi Venti anni di attività, magari la smetterai di “gufare” e chissà che in uno scatto di orgoglio maceratese, non riuscirai anche tu a dire…..FORZA LUBE. Ad majora.
@ homeland
Non ho nulla contro la Lube, anzi…., ero un tifoso di Azzurra!!! Sai cos’era Azzurra?
Puoi immaginare la simpatia e l’affetto con cui ci si lega ad una creatura di cui si conoscevano anche i progenitori.
Il mio commento riguardava solo l’aver trovato la parola “stupidi” fuori posto e, a parte le buone maniere che pur contano, anche controproducente.
Buona serata!!!!
@gabri. Mi sembrava davvero un peccato veniale l’aggettivo usato, me ne scuso. Più che guardarmi allo specchio che non faccio quasi mai, volentieri mi guardo indietro e mi sovvengono i nomi cari di…..Primetto Gentili e Tifi, con i quali spesso si accompagnavano le ragazzine a giocare in Provincia!!!! Buona serata!!!!
@ Homeland
Non credevo fosse possibile che, in poche righe, tu riuscissi a fare un concentrato di cretinerie, frasi sciocche, accuse ridicole e stupidaggini varie: eppure nel tuo commento nr. 8 ci sei riuscito, complimenti.
Hai superato te stesso in fatto di farloccaggine e demenziocrazia.
Nel tuo vagheggiare dimostri solo di avere l’intelligenza di un criceto fortemente ritardato, molto probabilmente mapo.
Facile offendere è, dietro l’anonimato?
Anche i cretini ne sono capaci, e mi scuso con i cretini per averli paragonati a te che non sei altro un MQM
@ HOMELAND
Sei veramente presuntuoso. I miei interventi sono vacui? Ho elencato le sconfitte assurde della Lube. Ha vinto, è vero, ma ha perso tantissimo cominciando da quest’anno. Da ingegnere ti dico che il rapporto prezzo/qualità è scadente. Con le risorse messe in campo la Lube avrebbe dovuto vincere molto di più
Per quanto riguarda la mia non conoscenza della pallavolo ti ricordo che sono stato nel direttivo di Azzura, quindi prima di dire sciocchezze pensaci. Infine non credo che debba interessare a te quali sono i miei interessi.
Naturalmente non hai minimamente risposto sulle mancate vittorie che in partenza erano sicure e su certe prestazioni veramente imbarazzanti.
Infine sono d’accordo con quanto scritto da Cerasi.
@ cerasi…homeland = anonimato ????a parte il suo nick che mi sa’ tanto di formaggio olandese ..ma nn nota alcune similitudini alcune caratteristiche di un suo “antico e nobile avversario”..al quale lei mesi fa’ ha dato un’autentica lezione in materia di manine verdi .mentre il poveraccio è stato subissato di manine rosse.. ???vorrei sbagliarmi ..e vorrei tanto vivere la rivincita tra due leali avversari..anche se penso che rispondere agli scritti (prima farciti ad arte da errori ortografici)..poi contenenti la sua vena poetica..ripeto ..rispondere a quello che di fantacomico scrive homeland???..è solo tempo perso….sfruttiamolo e spendiamolo in occasioni migliori…!!!ma intanto omaggiamolo ..lui è davvero un grande tifoso della lube ..il migliore di tutti..teniamocelo stretto..
@ Homeland
Ero presente domenica al Palas, ero seduto vicino ai tifosi del Trento. Ho “apprezzato” la buona volontà di trascinare il palazzetto in un coro di incoraggiamento globale (mi sembra tentato 2 volte) e non riuscito se non una volta in minima parte.
Sinceramente sono rimasto meravigliato perché mi ricordavo negli anni passati un pubblico partecipe. Quest’anno (e comunque dopo la polemica sul nuovo palas) era la prima volta che andavo.
Sono 43 anni che vivo in prima persona il mondo ultras (nel calcio), ho conosciuto migliaia e migliaia di tifosi. Alcuni si lasciano trascinare, altri no. Alcuni vivono emotivamente la gara altri no. Alcuni sono legati alla società altri no.
Secondo me quello che manca non è tanto la partecipazione dei tifosi. Mancano i tifosi. Molto pubblico, molti simpatizzanti (come il sottoscritto) ma pochi tifosi.
La colpa di questo, è anche della società LUBE e non mi riferisco al discorso Palas che visti i disagi del fontescodella, ben venga una nuova casa se ci saranno parcheggi e posti numerati.
Le “colpe” della società sono quelle di non aver mai realmente identificato la squadra con la città di Macerata e con i comuni limitrofi dove la pallavolo è radicata da sempre e non è vissuta come una moda del momento.
@ Bravo Ragazzo
Quella delle manine rosse o verdi, la cui cosa non mi ha mai interessato affatto, prima dell’obbligatorietà dell’iscrizione (e conseguentemente del “voto unico”) di cui Homeland continua a cianciare è un falso problema.
Prima lo stesso utente connettendosi/disconnettendosi poteva votare molte volte, quindi le manine erano spesso taroccate e quindi con poco valore.
Tra l’altro il continuare a darmi del craxiano (sebbene qui su CM l’ho scritto innumerevoli volte che non è esatto… pensa un pò che scoop: nel PSI non esistevano solo i filocraxiani), in senso provocatorio/dispregiativo è solo un patetico tentativo di innalzare lo scontro, sulla base dell’aria fritta, in quanto è evidente che non si hanno argomenti con cui replicare e la si vuole buttare in cagnara: tipico delle piccole menti, scarse di inteligenza e di solito molto mediocri.
Anche nell’ultimo caso, il tentativo patetico di offendere sugli scioperi di cui non capivo una mazza denota pseudoargomenti tirati fuori “per sentito dire”, cioè chi è troppo povero di materia grigia si accontenta di ripetere a pappagallo notizie (inesatte) altrui perchè incapace di formulare un pensiero proprio.
No, non credo che, dato “l’alto livello culturale” di Homeland, questo possa essere come dice lei il mio “antico e nobile avversario”.
Perchè, casomai lo fosse, di nobile non avrebbe proprio nulla se scende a questi livelli di insulto e provocazione, nascondendo la manina dietro ad un nick.
Sono d’accordo con Francesco66 in parte, quando c’erano le FURIE FOSSE, l’entusiasmo dei tifosi era totale e il palazzetto una bolgia.
Purtroppo, non so per quali motivi se ne sono andati ( o meglio ritornati esclusivamente alla maceratese)…peccato
Tranquilli, dal prossimo anno ci saranno le FURIE ROSSO/BLU……
vanno a citano’ !!!!!!!!!! Hihihihi
HOMELAND dove sei? Hai fattoo una figuraccia troppo grossa per non rispondere?