di Laura Boccanera
“Due appelli per la Croce Verde affinché tutti i cittadini si rechino a donare secondo le proprie possibilità e l’altro al presidente Ivo Costamagna affinché convochi questa settimana un consiglio comunale con all’ordine del giorno la questione della Croce Verde, noi inviteremo i consiglieri a devolvere il gettone di presenza all’ente assistenziale”. Questo l’invito del centrodestra che nello stigmatizzare il comportamento della Regione e nel biasimare l’inerzia dell’amministrazione torna sulla questione della Croce Verde che da lunedì non riuscirà più ad offrire gratuitamente il servizio di trasporto non sanitario (leggi l’articolo). “Non si può liquidare tutto dicendo che il Comune non può sostituirsi alla Regione – dice Fabrizio Ciarapica di Vince Civitanova – il problema si presentò anche nel 2012, ma l’ex amministrazione si fece sentire in Regione, in questo caso invece Pd e amministrazione hanno tenuto un atteggiamento remissivo. Si potevano trovare delle soluzioni differenti e concordare azioni comuni, il sindaco si sarebbe dovuto battere di più per salvare il servizio”. “La Regione è scandalosa – aggiunge Corallini – una delegazioni bipartisan vada ad Ancona e batta i pugni, diversamente si trovino fondi: il Comune può anticipare il denaro che serve e poi recuperare le somme”. Sulla questione interviene anche Sel: “Davanti a questo grave attacco alla dignità delle persone occorre la massima unità politica fra tutte le forze politiche. I sindaci debbono ribellarsi con un grande gesto di democrazia convocando tutti insieme i consigli comunali aperti su questo tema. Al Sindaco Tommaso Corvatta e agli altri sindaci rivolgiamo un appello che seppur nelle difficoltà finanziarie devolvano alla Croce Verde una somma capace di evitare i disguidi annunciati e aprire subito verso la Regione Marche una vera e propria vertenza”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
The end? Davvero siamo alla fine di un Paese che ha sempre primeggiato in solidarietà? Se anche il governo regionale non è in grado di pagare i suoi debiti ma a che serve pagare le tasse? A mantenere l’orda di barbari che in qualche decennio ha saccheggiato la ricchezza del Paese e rubato la speranza di ciascun cittadino…tranne la loro?
Appello a Tutti e dicoTutti : troviamoci in Piazza e diamo un aiuto alla Croce Verde . Che quando c’è bisogno Loro ci sono sempre………
Corallini, battere i pugni non basta se non li batti sui punti giusti. Mi sembra che qui a Civitanova vi dovrebbero far male le mani a forza di batterle sui banche. Con quale risultato se il sindaco che addirittura fa il medico ecc. ecc. ecc. se ne frega ( su questo punto ho già postato su CR ). Non mi resta che concludere come consueto: ” Un colpo può prendere a tutti “.
Ad Ancona, come a Civitanova, i pugni vanno battuti in faccia a qualche ladro criminale.
Orde di corrotti che procedono a tagliare servizi essenziali come la Croce Verde quando poi nelle segrete stanze pianificano ruberie a danno della cosa pubblica.
Solidarietà alla Croce Verde.