Dal 1° febbraio torna in vigore l’ecozona nel territorio comunale di Macerata. Il provvedimento, reso noto nei giorni scorsi (leggi l’articolo), rimarrà in vigore fino al prossimo 15 maggio. Le disposizioni riguardano impianti di riscaldamento domestico, industria e anche la viabilità. In particolare, per ciò che riguarda il traffico, nell’ecozona dal lunedì al venerdì sarà istituito il divieto di circolazione dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30. Ad essere interessati sono i veicoli diesel pre-Euro, Euro 1 e 2 privi di FAP (Filtro Antiparticolato), ad eccezione dei veicoli commerciali leggeri Euro 2 con MTT (Massa Totale a Terra) a pieno carico minore o uguale a 3,5 tonnellate e i ciclomotori e motoveicoli 2 tempi, pre-Euro. Il provvedimento adottato dalla Giunta, si legge in una nota del Comune, è teso a “diminuire la concentrazione nell’aria delle polveri sottili”. Nell’immagine vengono mostrate le aree della città coperte dall’ecozona.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Meno male che avete trovato un sistema per far circolare meno persone in città, tutti quei negozi pieni…. non se ne poteva più!! Chissà chi inquina visto che non c’è più un’anima viva in giro???
mi può stare bene ma oltre a tutti i veicoli consiglierei alle autorità preposte al controllo di girare con misuratori di temperatura dentro gli uffici pubblici e non .
questo divieto interessa anche la LITTORINA, gli autobus, i camion della spazzatura, le ambulanze, gli aerei che sorvolano macerata?