di Filippo Ciccarelli
E’ stato notificato ai consiglieri civitanovesi tramite PEC, la posta elettronica certificata, l’annullamento della seduta odierna del Consiglio comunale. La voce, circolata già questa mattina, è diventata notizia ufficiale nel primo pomeriggio. La seduta odierna era finita nel mirino del centrodestra (leggi l’articolo) che contestava nel merito la decisione di discutere i punti del Consiglio comunale andato deserto lo scorso 20 dicembre in prima convocazione e non in seconda. Un presunto vizio di forma reso noto durante la riunione dei capigruppo, che però sarebbe stato ignorato dalla maggioranza. Oggi, invece, il dietrofront dell’Amministrazione: il presidente del Consiglio comunale Ivo Costamagna ha deciso di annullare la seduta e di discutere i punti all’ordine del giorno nell’Assise convocata per venerdì prossimo alle 20.30. Sarà una seduta fiume, anche perché ci sono punti non differibili come il voto sulla lottizzazione Sabatucci. «Avevamo ragione noi: è stata fatta una convocazione sbagliata – dice l’ex sindaco Mobili – L’avevamo fatto notare nell’incontro con i capigruppo. Il regolamento è preciso: mi sono fortemente meravigliato del fatto che nessuno abbia voluto prendersi il disturbo di leggerlo. Speriamo
che cominci il rispetto delle persone e delle regole. A me è stato risposto in modo non rispettoso» continua Mobili, riferendosi al confronto col segretario comunale proprio riguardo al Consiglio comunale che si doveva tenere oggi e che è saltato. «Ha fatto bene il presidente del Consiglio a ripristinare la legalità con la seconda convocazione il venerdì. Ho fatto una ricerca su internet, mi sono impazzito a vedere se ci fosse stata un’altra parte dove è stato commesso un errore del genere: ma pare proprio che sia successo solo a Civitanova» conclude Mobili.
Sulla vicenda interviene anche il consigliere Fabrizio Ciarapica: «La convocazione era errata, non ne facciamo una questione di forma, ma di sostanza. Tra prima e seconda convocazione cambiano maggioranze e numeri. Il problema è che il punto 21, quello della lottizzazione Sabatucci, è un punto aggiunto e sempre a termini di regolamento andrebbe discusso alla fine: quella variante si può approvare entro il 24 gennaio, giorno in cui è convocato il Consiglio. Mi dispiace per quelle famiglie che aspettano da anni di costruire la propria casa e rischiano di vedere vanificato per incapacità un lavoro durato anni. Il centrodestra ha voluto quella lottizzazione, per cui la voteremo. La città però è governata da dilettanti
allo sbaraglio. La presunzione e l’arroganza fanno sì che Civitanova sia arrivata a questo punto, i cittadini pagano pegno alla cattiva amministrazione. Come in questo caso, dove c’è da votare un punto fondamentale per l’urbanistica, di una variante che deve essere approvata entro venerdì. L’Amministrazione è inadeguata anche per le cose più banali». conclude Ciarapica.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Innanzitutto la definizione di Ciarapica sul Centro-Sinistra, cioè “Dilettanti allo Sbaraglio”,è palesemente evidente dall’accaduto………….
Considerazioni sulla Lottizzazione Sabatucci.
Il Centro-Destra è da sempre stato favorevole alla lottizzazione Sabatucci. Il MoVimento 5 Stelle da sempre contrario. Chi come al solito fa i giochetti è il Centro-Sinistra. In fase di prima adozione il Centro-Sinistra si spaccò, chi a favore chi contro. Ma in prima adozione il Centro-Sinistra era all’opposizione. Le cose sono cambiate invece quando era in maggioranza, nel 2012 e votò l’adozione definitiva tutta compatta a favore. Unica eccezione Belinda Emili di Federazione della Sinistra che si è astenuta. Il Centro-Sinistra ha quindi adottato definitivamente questa lottizzazione dopo aver presentato un programma improntato all’ecologia ed alla riduzione del consumo di suolo. Infatti ha fatto come sempre il contrario. La lottizzazione Sabatucci è la maggiore mai realizzata a Civitanova Marche come consumo di suolo, ed inoltre entra per un 6% in un affaccio collinare protetto dal PTC. Quindi è altamente impattante sia dal punto di vista del consumo di suolo, che dal punto di vista ecologico.
Riguardo alle famiglie proprietarie dei lotti, a loro il comune ha fatto un enorme favore poichè il valore del loro lotto è cresciuto. In cambio di ciò invece il Consorzio Concordia vorrebbe far gravare parte dei costi della lottizzazione sul resto dei cittadini. La provincia infatti , ha prescritto come obbligatoria per la realizzazione della Lottizzazione una strada di raccordo ed una rotonda con via Costamartina. Il Consorzio Concordia ha presentato delle obiezioni nelle quali si chiede di scomputare dai loro oneri di urbanizzazione secondari e/o costo di costruzione la spesa prevista per l’ampliamento della strada e per la realizzazione della rotatoria. Ha inoltre chiesto che eventuali spostamenti dei sottoservizi comunali rete (acqua e gas ecc…..) siano a completo carico del Comune o scomputati come sopra. Ma se tali lavori sono necessari a causa della loro variante, non vedo perchè debbano pagarne le spese gli altri….. tra cui anche io…….
Corvatta, Silenzi, nessuno vi vuole più a parte qualche fedelissimo tipo Gazzosa. Perché volete continuare a comandare con la forza. Lo sapete bene anche voi che l’aria è cambiata. Avete sbagliato a ripetizione, neanche il Padreterno potrebbe farvi riacquistare qualche consenso. E andatevene. Incrementare l’esasperazione nutrita dai più non porterà niente di buono. Forse tra i vostri ranghi c’è qualcuno più capace ad amministrare Civitanova, cedetegli il posto. Corvatta ritorna a fare il medico, lo fai bene, vai pure a fare le visite il sabato a differenza di tanti altri medici. Se sei una brava persona, fatti da parte, molla il Professore, che vada a lavorare anche se non ne ha bisogno dopo quarant’anni di politica. Un giorno si racconta, un funzionario disse alla regina di Francia ” Il popolo ha fame e non c’è pane. ” Al che rispose : ” Beh che problema c’è, dategli dei croissant. ” Sappiamo tutti come andò a finire. La gente dorme meno di quello che credete e non è assolutamente stupida come immagino pensiate.
ossia a chi non ha
Il Sindaco Tommaso Corvatta e la Giunta non si sa in base a quale ragionamento politico non certo ambientale e legato al consumo del suolo abbia nonostante ne avesse avuto la possibilità di modificare anche a cubature invariate( che già è uno scandalo voluto dal PRG Secchi ) di modificare il Piano di Lottizzazione.
Una modifica che poteva salvare un minimo di tutela come gli Affacci collinari stabiliti dal PTC.Non solo il Sindaco e Giunta hanno dato esecuzione ad una scelta del PDL ma hanno compiuto un’altra aggravante,quella di non inserire almeno nel calendario delle iniziative possibili l’adozione,mai avvenuta del PTC a livello di Consiglio Comunale.E poi dicono che in Giunta c’è anche un assessore all’Ambiente.
Non basta questo? allora c’è anche il fatto che si è fatta una variante a cui è interessata anche la società autostrade dimenticando anche di chiedere a questa società un parere Preventivo sulla variante.I) lottizzanti non sono dei poveri cristi ma dopo aver sparato bordate sugli ambientalisti che denunciavano quella Lottizzazione da 100 villette su 22 ettari che saranno tolti al verde che si sembra che vogliono in parte o in toto far accollare alla collettività a chi non ci andrvorrebbero far accollare alla collettività i costi in parte o in toto di una Rotatoria necessaria e programmata per rendere possibile una impossibile viabilità. Chiaro quale è la mission ambientale del Sindaco assessore all’ambiente e giunta intera?