Il remake di Radio Sfera 103 a 40 anni dalla prima trasmissione

MACERATA - Una riunione per programmare i festeggiamenti

- caricamento letture
quelliche-radiosfera-quasi-40-anni-dopo

Nei giorni scorsi si sono riuniti Stelvio Trivellini, Bruno Battista, Claudio Rita, Mauro Dari, Fabio Pistarelli, Tony Giannini, Alessio Gianfelici, Marina Dari, Umberto Caschera, Stefano Vecchioni e Marina Clemente

La cultura musicale maceratese è stata influenzata, negli anni, da mode e movimenti delle diverse generazioni giovanili. Dai fantastici gruppi pop-rock anni ’60 alla magia delle radio libere della metà anni Settanta alle quali fece eco il boom delle tv private fin dalla prima metà degli anni 80.
Proprio a proposito di radio private (“pirata” come si usava etichettarle) Macerata ha tenuto a battesimo due tra le prime realtà anche a livello nazionale e che per oltre un decennio fecero parte del vivere quotidiano della città, si tratta di Radio Sfera 103 e di Radio Emme, le due emittenti che – con gli “studios” a poche centinaia di metri una dall’altra – si contrastarono il dominio e la gloria dell’etere fino a quando “video killed the radio star” (come recitava un famosissimo brano disco dell’epoca.).
Nei prossimi mesi ricorrerà il quarantesimo dalla nascita di  Radio Sfera 103 (nata in contemporanea alla Emme) e in particolare dal primo saluto sparato in mhz . I pionieri – tra gli speaker e disc-jockey dell’epoca – si stanno organizzando per uno straordinario “remake”.
Nei giorni scorsi alcune tra le “voci” più famose della Radio di via Lorenzoni  quali Stelvio Trivellini, Bruno Battista, Claudio Rita, Mauro Dari, Fabio Pistarelli, Tony Giannini, Alessio Gianfelici, Marina Dari, Umberto Caschera, Stefano Vecchioni e Marina Clemente si sono riuniti per programmare i festeggiamenti per celebrare quella emozionante avventura nella radio libera. In dieci anni ci furono decine e decine di straordinari personaggi che dimostrarono come – anche senza i potenti mezzi dell’emittente di Stato – si riuscisse ad offrire un eccellente servizio di cultura musicale e spettacolo via etere.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X