Saranno sedute intense quelle che si svolgeranno lunedì e martedì in consiglio comunale. Tra i temi che l’assise affronterà ci sono la gestione dei rifiuti, la questione urbanistica e torna in punta di piedi anche la statua massonica. Si attendono anche le comunicazioni da parte dell’assessore Luciano Pantanetti con delega all’Urbanistica il quale si è riservato di intervenire sulla questione Carelli proprio nel corso della riunione consiliare. Lunedì, dalle ore 16 alle ore 16.30, è prevista la presentazione dell’interrogazione del consigliere del Pd, Marco Gasparrini, relativa alla presenza di piccioni a Villa Potenza.Subito dopo i lavori prederanno il via con la discussione della delibera inerente all’affidamento diretto della gestione integrata dei rifiuti da parte dell’assemblea territoriale d’ambito ATA in capo al Cosmari. Si dovranno stabilire gli indirizzi in ordine al previo acquisto, da parte dell’attuale consorzio o di altro soggetto da individuare, di ramo di azienda della Smea.
Il Consiglio discuterà poi la mozione presentata dalla consigliera di Macerata è nel cuore, Francesca D’Alessandro, e da altri rappresentanti della minoranza, riguardante il settore urbanistica. Nella mozione l’opposizione chiede di “avviare un’indagine conoscitiva volta a far luce sui fatti sopra citati a tutela dell’onorabilità della Commissione urbanistica e quindi dell’intera Amministrazione comunale” (leggi l’articolo). Il tema è di grande attualità soprattutto alla luce degli ultimi accadimenti che vedono protagonista il presidente della commissione urbanistica Luigi Carelli.
Saranno poi discussi diversi ordini del giorno. Il primo è stato presentato da Pierfrancesco Castiglioni di Forza Italia che, con un assist al comitato “Stringiamoci a coorte” e alla statua massonica che vorrebbe regalare alla città, chiede lo spostamento del busto di Giuseppe Mazzini da largo Donatori del Sangue, uno dei luoghi indicati dalla commissione per l’ornato pubblico nominata ad hoc per valutare l’opera di Ermenegildo Pannocchia, dedicata al 150mo dell’Unità d’Italia. Ci sono poi quello riguardante il centro storico (Pierpaolo Taratabini de La Sinistra per Macerata) e il diritto naturale della famiglia riconosciuta dalla Costituzione (Giuliano Meschini dell’Idv).
Nel caso la seduta andasse deserta la secondo convocazione è fissata per il 19 dicembre alle ore 16.30.
(a.p.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Mazzini e massoneria, il binomio che ha fatto l’Italia e l’ha portata in queste condizioni, con la parentesi sanguinosa della lotta oartigiana…o no?
Se il problema che attanaglia Macerata è una statua di marmo, che dire delle facce di bronzo che sono in consiglio comunale?
Radio Kabul, scusi: ma che film sta raccontando?