di Filippo Ciccarelli
Ha le ore contate Attila, la perturbazione di origine artica che ha investito le Marche e gran parte delle regioni Adriatiche, portando un repentino abbassamento delle temperature e neve anche a quote basse. Questa notte l’intensità delle nevicate andrà via via ad esaurirsi, e già dalla tarda mattinata di domani dovrebbe smettere di nevicare su gran parte della provincia. A quote collinari la neve tornerà pioggia, mentre nell’entroterra i fiocchi potrebbero continuare a scendere fino alla sera. Da venerdì 29, invece, le massime saliranno ovunque e ci saranno ampie schiarite, anche nelle zone appenniniche, le minime saranno invece su valori stazionari o in lieve diminuzione. La tendenza al miglioramento è confermata anche dai venti meridionali che, sabato, soffieranno sulle Marche, portando un ulteriore – seppure lieve – rialzo delle temperature. Per la giornata di domani, giovedì 28, rimane comunque alto il rischio di gelate notturne e nelle prime ore del mattino nei fondovalle e nelle zone interne. Durante la notte appena trascorsa a Camerino sono stati registrati -2 gradi: la colonnina di mercurio è scesa appena sotto lo zero anche a Tolentino e Macerata, mentre si è attestata intorno ai 2 gradi lungo la costa.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
alleluia!!!!!!!!!!!
Dio sia lodato….
buone notizie 🙂
signore ti ringrazio……ma la neve a Loreto?? non si è vista come mai????
nooooooooooo gia’ finita