di Filippo Ciccarelli
Le indicazioni dei meteorologi (leggi l’articolo) sono state rispettate: da oggi freddo e neve hanno fatto capolino sulle regioni dell’Adriatico, e rimarranno almeno fino a mercoledì 27. Nel Maceratese la neve ha ricoperto in pochissimo tempo i Sibillini e le montagne dell’Appennino; nelle prime ore del pomeriggio le precipitazioni si sono progressivamente abbassate di quota, e sono segnalate nevicate nella zona di Ussita, Visso e Castelsantangelo sul Nera, dove intorno alle 19 si era depositato già uno strato di coltre bianca sulle strade. Fiocchi pure nelle zone più colpite dal maltempo di due settimane fa, come Fiordimonte e Pievebovigliana. A Macerata è iniziato a nevicare, anche se non in modo continuo, verso le 17.30.
Le temperature si sono abbassate in modo repentino in tutto il territorio ed anche lungo la costa, dove però sta cadendo pioggia mista a neve. La colonnina di mercurio, già sotto lo zero in molte aree dell’entroterra, si abbasserà ulteriormente nel corso della notte e per questo bisognerà prestare molta attenzione, nelle prime ore di domani, a possibili tratti di strada ghiacciati. La neve vera e propria dovrebbe cadere in riva all’Adriatico dal primo pomeriggio di domani, martedì 26.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Speriamo regga e non nevichiiii
ogni cosa al suo tempo………….
Sarebbe bello (e meglio ) il giorno di Natale…..più suggestivo e meno “fastidio”!!
Inizia a fare sul serio…
@ Markus
praticamente vorresti una cosa cosi’:
Le ciel est noir, la terre est blanche.
Cloches, carillonnez gaîment!
Jésus est né; la Vierge penche
Sur lui son visage charmant.
Pas de courtines festonnées
Pour préserver l’enfant du froid;
Rien que les toiles d’araignées
Qui Pendent des poutres du toit.
Il tremble sur la paille fraîche,
Ce cher petit enfant Jésus,
Et pour l’échauffer dans sa crèche
L’âne et le bœuf soufflent dessus.
La neige au chaume pend ses franges,
Mais sur le toit s’ouvre le Ciel,
Et, tout en blanc, le chœur des anges
Chante aux bergers: ‘Noël! Noël!’