Il mensile Bell’Italia, rivista edita da Giorgio Mondadori che va “alla scoperta del più bel Paese del mondo”, nel numero di novembre dedica, nelle pagine della rubrica “Buona Italia”, due servizi a San Severino ed alle sue botteghe tipiche. In un reportage, a cura di Auretta Monesi con fotografie di Franco Cogoli, si parla della macelleria norcineria Massi e del panificio Allegretto. “La cittadina di San Severino Marche – si legge – è generosa di atmosfere e ambienti ricchi di storia e di monumenti. La parte alta con il castello, l’antico duomo, i palazzi e le chiese si affaccia sulla San Severino sottostante, che ruota attorno all’ellisse di piazza del Popolo. Sotto ai porticati del grande slargo, Sandro Massi, ultimo esponente di una famiglia di norcini da tre generazioni, prepara insaccati e salumi di valore, tra i quali spicca il ciauscolo”.
In un altro servizio, arricchito con una foto di una crostata e con un’immagine di Sandro Allegretto all’opera, si parla, invece, de “La bottega del pane dal 1924”. Si legge sempre nelle pagine di Bell’Italia: “Sembra di entrare in una bottega di rigattiere: mobili antichi, tele dipinte, soprammobili. E rastrelliere piene di pani e pagnotte di ogni forma e
dimensione. Un buon profumo di forno esce lungo la via fiancheggiata da palazzi nobili, dalle finestre ermeticamente chiuse. Ma il Panificio Allegretto, è apertissimo dal 1924 e sforna dodici tipi di pani, focacce salate e dolci, torte, pizze, ciambellani, crostate, biscotti al mistrà e alle vernaccia di Serrapetrona, sformati di verdura e tanto altro ancora”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Vai Sandro Allegretto , sei fortissimo oltre che un caro amico.
ecco qualcuno che dice come stanno le cose……da Allegretto trovi pane di tutti i tipi,crostate,rotoli e dolci di ogni tipo a cui……e’ impossibile resistere!!!!!!ottima qualita’ prezzi giusti,attaccamento al lavoro….ecco la ricetta per un impresa vincente!!!!!!
complimenti a Sandro e signora!!!!!!!
Grande Sandro Allegretto che fosse che fosse un’eccellenza è lapalissiano. Fortunatamtne anche la stampa generalista si è svegliata a riscoprire certe chicche del nostro territorio!
Passatemi l’orgoglio di farmi ri postare un pezzo che ho scritto nel del 2010
http://marcocostarelli.wordpress.com/2010/06/22/la-pagina-delle-eccellenze-il-forno-di-sandro-allegretto/
Ambe due delle gran belle realta’ a San Severino. La macelleria/norcineria di Sandro Massi, gia’ riconosciuta in passato dalla guida Veronelli e’ un esempio di genuinita’! Sia la nostra famiglia, come un gran numero della cittadinanza, apprezza il lavoro di preparazione delle carni fatte da Sandro e Giuseppina. Dobbiamo ringraziare sia Sandro Allegretto che Sandro Massi per aver portato avanti queste due istituzioni tradizionali del nostro territorio. Grazie