Le botteghe di San Severino
sul mensile Bell’Italia

LA CURIOSITA' - Il panificio Allegretto e la norcineria Massi visitate da Auretta Monesi. Il reportage nelle pagine della rubrica "Buona Italia"

- caricamento letture
Il forno Allegretto

Il forno Allegretto

Il mensile Bell’Italia, rivista edita da Giorgio Mondadori che va “alla scoperta del più bel Paese del mondo”, nel numero di novembre dedica, nelle pagine della rubrica “Buona Italia”, due servizi a San Severino ed alle sue botteghe tipiche. In un reportage, a cura di Auretta Monesi con fotografie di Franco Cogoli, si parla della macelleria norcineria Massi e del panificio Allegretto. “La cittadina di San Severino Marche – si legge – è generosa di atmosfere e ambienti ricchi di storia e di monumenti. La parte alta con il castello, l’antico duomo, i palazzi e le chiese si affaccia sulla San Severino sottostante, che ruota attorno all’ellisse di piazza del Popolo. Sotto ai porticati del grande slargo, Sandro Massi, ultimo esponente di una famiglia di norcini da tre generazioni, prepara insaccati e salumi di valore, tra i quali spicca il ciauscolo”.

In un altro servizio, arricchito con una foto di una crostata e con un’immagine di Sandro Allegretto all’opera, si parla, invece, de “La bottega del pane dal 1924”. Si legge sempre nelle pagine di Bell’Italia: “Sembra di entrare in una bottega di rigattiere: mobili antichi, tele dipinte, soprammobili. E rastrelliere piene di pani e pagnotte di ogni forma e

Sandro Allegretto

Sandro Allegretto

dimensione. Un buon profumo di forno esce lungo la via fiancheggiata da palazzi nobili, dalle finestre ermeticamente chiuse. Ma il Panificio Allegretto, è apertissimo dal 1924 e sforna dodici tipi di pani, focacce salate e dolci, torte, pizze, ciambellani, crostate, biscotti al mistrà e alle vernaccia di Serrapetrona, sformati di verdura e tanto altro ancora”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X