Tremila euro di multa e diffida alla Maceratese «per avere propri sostenitori, in campo avverso, acceso nel proprio settore tre fumogeni ed appiccato, in due circostanze, del fuoco, danneggiando alcune poltroncine. Per avere, nel corso della gara, trattenuto il pallone uscito dal terreno ritardando la ripresa del gioco in più occasioni. Si fa obbligo di risarcire i danni se richiesti e documentati. Sanzione così determinata in considerazione della idoneità del materiale pirotecnico impiegato e del fuoco appiccato a cagionare danni alla integrità fisica dei presenti». Costa carissimo alla società biancorossa il derby disputato ad Ancona (leggi l’articolo). La società dorica è stata a sua volta multata di 200 euro perché i propri sostenitori hanno fatto esplodere un petardo. Il verdetto del giudice sportivo ha suscitato la presa di posizione della dirigenza stessa della dirigenza. «A seguito della diffida, dell’ammenda di 3000 euro e del possibile risarcimento danni comminati alla S.S. Maceratese con il provvedimento contenuto nel comunicato ufficiale all’indomani della partita contro l’Ancona -si legge in una nota-, la società comunica che qualora le azioni che hanno generato tale danno economico e di immagine alla società biancorossa dovessero ripetersi, il gruppo dirigente della stessa, provvederà a rassegnare formali dimissioni dalle cariche sociali».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Si la posizione societaria e’ giusta. Quissi ha proprio stufato a crea’ sempre casini. Chissà che significa da fuoco a un po’ de carta….
a forza di essere bastonato il cittadino italiano dopo poco. non solo non reagisce ma, addirittura si schiera dalla parte del suo carnefice.
ora vedo che ci si mette pure la dirigenza della mia squadra del cuore a comportarsi cosi.
non me lo sarei mai aspettato,mi spiace sinceramente.
tremila euro di multa per tre fumogeni colorati.mio dio che orrore,chiamate l’esercito!!!
bruciati 2 striscioni di carta.vabbe’ concordo che e’ una stupidata,ma da qui a dire che avrebbe rovinato alcune poltroncine ci passa.forse era da fotografare prima della partita le condizioni dei suddetti seggiolini?ogni tre ne mancava uno.dei restanti la meta’ erano spaccati e quelli sani cosi si contano sulle dita di una mano mozza.ridotti in questo stato anche dalle intemperie climatiche chiariamoci.
poi concludiamo con la perla finale della multa e diffida hr…..la trattenuta volontaria della palla!
ah ah ah ah mai sentito in vita mia,lo giuro!propongo pero’ di dare anche almeno tre giornate di squalifica al giocatore con i piedi quadri che ha sparacchiato la palla in curva!
o il daspo perche’ no?poteva far male a qualcuno……..
D’accordissimo con te Filippo. jack rayan mc a volte anche la dirigenza commette errori,non ha bisogno di continue sviolinate,stavolta questo “ultimatum” se lo potevano risparmiare….e poi di quali “casini” vai parlando? E’ chiaro che non hai mai assistito a quelli “VERI”.
Ve sta’ ve’…….portavate in giro Citano’ x 2 cori fuori posto e un accendino che al guardalinee gli era venuta voglia de fuma’??? ……ve sta’ ve’…….armeno ‘mparete a stavve zitti…… chi sputa per aria……..
@ jack rayan: “Quissi ha proprio stufato a crea’ sempre casini”: ma cosa stai dicendo? di quali casini parli? Se ti esprimi in questo modo, devi circostanziare, altrimenti è meglio che taci; o forse ad Ancona non c’eri o se c’eri, stavi distratto.
Sì, perchè la multa è stata comminata per tre fatti di cui:
– uno accaduto realmente (accensione di fumogeni); ma attenzione, prima si condannava il lancio, ora è sufficiente l’accensione…;
– uno accaduto, ma che non ha provocato danni (l’aver bruciato uno striscione di carta lungo la scala gialla che divide due gruppi di poltrone, senza averne danneggiata alcuna);
– uno inventato (la palla può essere arrivata in curva, ma che cazzata è quella di dire che è stato rallentato il gioco??? ci sono i raccattapalle che, non appena il pallone esce, ne consegnano subito un altro al portiere salvo poi recuperare quello finito fuori!).
Insomma di cosa stiamo parlando???
Piuttosto cerchiamo di essere costruttivi, a differenza di questi signori della Lnd che cercano ogni minimo pretesto per fare cassa; dobbiamo capire che certi comportamenti che prima non venivano neanche presi in considerazione, adesso diventano motivo di multe e diffide dello stadio; pertanto, pur non essendo d’accordo con la presa di posizione della società, a mio avviso estrema, mi trovo ad invitare tutti i tifosi a limitare questo genere di comportamenti che, nota bene jack rayan, non sono atti di violenza o “far casino”, ma sono espressioni di tifo che non fanno del male a nessuno. Purtroppo dobbiamo prendere atto che oggi non ci sono concesse più nemmeno queste, ma praticamente dobbiamo seguire la partita come se stessimo assistendo ad una celebrazione liturgica; tra un pò pubblicheranno il decalogo del buon tifoso, il libretto dei canti e chi sgarra…in punizione!
P.S.: domenica tutti alla manifestazione di solidarietà nei confronti dei “daspati”, tra i quali, a proposito di ingiustizie e soprusi, compare anche la nostra Presidente!
@ Gengis Khan: sebbene pesciarolo, ti do ragione; dico che non ricordo chi vi ha preso in giro per la storia dei cori o dell’accendino, ma chi l’ha fatto, se l’ha fatto, non è un tifoso vero, perchè il tifoso vero sa che, oggi come oggi, siamo tutti sulla stessa barca che…ahimè, qualcuno vuole far affondare imponendo solo divieti e limitazioni!
Come diceva Pierluigi Pardo l’altro giorno a Radio 24: è vero che sono diminuiti gli incidenti negli stadi, ma questo è costata una drastica diminuzione del pubblico presente; è come dire “sono diminuiti gli incidenti in autostrada perchè è stata chiusa l’autostrada”.
Insomma divieti, ostacoli, tessere del tifoso e tutto il resto, non sono gli strumenti adeguati per venire a capo di problematiche di questo genere; poi, siccome sono tendenzialmente portato a pensare male, dico che in tutto questo gioco al massacro, un ruolo non indifferente ce l’hanno le tv, o meglio le pay-tv, che sicuramente traggono benefici se la gente appassionata di sport, anzichè andare all’helvia recina, e dover parcheggiare lontano 1 km. o dover acquistare il biglietto la sera prima, si fa l’abbonamento a sky e guarda la serie “a”; comunque, personalmente, di questi finti tifosi ne faccio volentieri a meno.
LA DIRIGENZA HA PERFETTAMENTE RAGIONE.
Ogni trasferta, una multa. Non si può andare a vedere la partita senza fare atti che danneggiano la società sia dal punto di vista economico che dal punto di vista dell’immagine?
In Inghilterra ti fanno il processo per direttissima all’interno dello stadio.
La legge sarà pure sciocca ma purtroppo è così, cerchiamo di essere corretti ed incitare senza rompere questo STUPENDO GIOCATTOLO.
Perfetto Carlo Valentini. Ci sono delle regole e, stupide o no, vanno rispettate, altrimenti chi paga è (solo e soltanto) la Maceratese. Quindi benissimo ha fatto la dirigenza ad emettere quel comunicato.
E tu ….Gengis Khan … pensa agli accendini tuoi….. Ciao
La solita “sparata” pubblicitaria a basso costo che non avrà alcun seguito (pochi mesi fa: ritiro la squadra, vado a giocare a Corridonia, lascio/non lascio, denuncio e querelo…)
Il solito teatrino…
Dav io pensero’ ai miei accendini, ma tu pensa ai seggiolini loro……
Buona, tocca andà su con un po’ de Attak ….
Domenica Ore 13.00 monumento ai caduti Manifestazione per difendere La Maceratese la Tardella e titti i tifosi colpiti ingiustamente da daspo!!! Daje pistacoppi