di Laura Boccanera
Quattro ore per votare tre mozioni. In estrema sintesi questo lo scenario dell’ultimo consiglio comunale che aveva all’ordine del giorno anche i punti relativi a Farmacie, bilancio dell’Atac e dell’azienda speciale Teatri di Civitanova. Presenti in sala anche alcuni farmacisti dal momento che bisognava discutere anche del bilancio 2012 e la presentazione semestrale del 2013. Ma in oltre quattro ore è stato possibile dibattere solo su tre mozioni. Tra queste quella presentata dal capogruppo del Pd Mirella Franco in merito all’assunzione da parte degli ex amministratori delle spese per un procedimento penale avviato anni fa per “difendere” il buon nome del Comune in merito alle presunte multe non pagate da politici. La mozione è passata con 12 voti favorevoli e 6 astenuti. Bagarre invece sulla mozione presentata dal M5s per il taglio della retribuzione di posizione ai dirigenti e anticipata al secondo punto all’ordine del giorno. La mozione non passa con 9 voti contrari, 7 astenuti e 2 soli sì dei consiglieri grillino. Lo stipendio dei dirigenti infatti è composto dallo stipendio tabellate, dalla retribuzione di posizione calcolata sulla base del settore e delle responsabilità del dirigente e sulla retribuzione di risultato che si calcola in percentuale rispetto alla posizione. Una mozione che non è stata accolta dalla maggioranza dal momento che avrebbe creato una violazione dei diritti contrattuali dei dirigenti. La terza mozione, ormai non più attuale visto il lungo periodo decorso dalla presentazione era quella formulata dal consigliere De Vivo avente ad oggetto i fondi destinati a cultura e sociale. Su proposta di annullamento vista l’inattualità della stessa De Vivo si è rifiutato e la mozione è stata bocciata.
(l. b.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
“9 contrari e 7 astenuti” dimostrano che destra e sinistra sono eguali. Pensano solo ai loro interessi. Ma cosa aspettarsi di diverso vedendo lo scenario nazionale?
Quando si aumentano l’Imu, le tasse, o si tagliano le pensioni ai poveracci è sempre legale…….. quando si toccano vitalizi, paghe dei parlamentari o dei dirigenti esce sempre fuori qualcosa:è anticostituzionale toccare diritti acquisiti, ci sono norme contrattuali ecc…ecc……
Sia ben chiaro che noi del MoVimento 5Stelle andremo in fondo a questa storia e vorremo vedere tutte le norme contrattuali e le leggi che secondo il PDmenoL (con la collaborazione di Ermanno Carassai) caratterizzebero la mozione da loro bocciata ieri come una mozione che “vìola le norme contrattuali”……..
io mi stupisco che ancora si continui a parlare di destra e di sinistra
Perché stupirsi? Non è forse sempre stato detto che in Italia il piccolo ripecchia il grande e viceversa?
In Parlamednto non si sono spesso viste scene in cui il relatore di turno parla ad una platea assente (spesso anche fisicamente) salvo poi correre al loro scranno perché c’è la votazione? si vota secondo la direttiva del capogruppo senza magari averci capito granché su quanto si è discusso!
La dimostrazione è sulla mozione del consigliere De vivo che, solo perché sospetta di andare contro l’operato dell’assessore, viene bocciata dopo breve battibecco interno alla maggioranza, con l’opposizione che se la ride sotto i baffi. Ma come, una forza di sinistra che dovrebbe curarsi dei più deboli e quindi ci si aspetta voti a favore, visto anche che, vero o non vero dei risparmi di spesa ci sono stati, sconfessa uno di loro? La cultura è meglio della solidarietà. Andiamo bene…
Penso che alle prossime elezioni non sarà solo L’assessore Sglavo che non voterà più a sinistra…..
120.000 €
RIPETO
CENTOVENTIMILA EURO DI RISPARMIO
I NOSTRI AMMINISTRATORI NON POSSONO INIMICARSI I DIRIGENTI ALTRIMENTI CHI GOVERNA LA CITTA’?
SILENZI LO HA DETTO CHIARAMENTE
SI TROVEREBBERO CON IL CULO PER TERRA
GLI ATTUALI AMMINISTRATORI VOTANO CONTRO
I PRECEDENTI AMMINISTRATORI (E PROBABILMENTE FUTURI) SI SONO ASTENUTI (SONO PIU’ FURBI, NON VOTANO CONTRO IL RISPARMIO E CONTEMPORANEAMENTE NON SI METTONO CONTRO I DIRIGENTI)
SIG.RA BOCCANERA, CHE COSA VOLEVA DIRE A PROPOSITO DI ” ASSUNZIONE DI CHI O DI CHE COSA da parte di.. per difendere….PER QUANTO RIGUARDA LA MOZIONE DEI GRILLINI PER LA RIDUZIONE DEGLI STIPENDI, OGNI MOTIVO è BUONO PER BOICOTTARLA . NEL NOSTRO SISTEMA DI GOVERNO ESISTE SOLO IL DIO QUATTRINO!
Chi ancor s’illude di poter vedere uno di codesti malandrini “convertirsi” all’onestà et civile condotta, è destinato a poco edificante futuro…come suol dire il saggio volgo: “chi visse sperando, morì cagando!”
E sui motti popolari, non v’è verso che vi piova!!
.: Chiaro parla chiaro :.