di Laura Boccanera
Forse stanco delle quattro pareti sempre uguali della tabaccheria del suo padrone, Pedro, un bellissimo esemplare di pappagallo, ha deciso di migrare verso luoghi più “mondani” e di farsi un giretto su Corso Umberto. Il pappagallo Pedro, mascotte e mito della tabaccheria Islamorada, gestita da Simone Tranquilli nel primo pomeriggio di oggi è scappato dall’esercizio commerciale di via Bengasi (una traversa del corso) ed è volato via per Corso Umberto I finendo il suo giro all’interno della Galleria di Piazza XX Settembre. Forse l’impavido pennuto, vista l’ora, ha pensato all’ happy hour e ad una breve fuga per cambiare zona e frequentazioni e così di albero in albero è volato fino in piazza. I vigili del Fuoco hanno lavorato non poco per tentare di riacciuffare il piumato, utilizzando anche la scala del mezzo, ma invano. Dopo un’ora di tentativi hanno mollato, perdendo di vista il volatile. E’ solo grazie ad uno dei presenti che osservava la scena se Pedro è stato riconsegnato al suo proprietario. L’uomo infatti lo avrebbe afferrato mentre si trovava sul davanzale di una finestra.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
E se ci fosse stato un grande incendio ci sarebbero stati un altro automezzo e altri vigili del fuoco per spegnerlo?
Povera Italia !!!! È una vergogna , non si può far uscire i vigili del fuoco per un uccello … Certi servizi dovrebbero essere fatti a pagamento.
mi auguro che l’intervento di vigili del fuoco sia costato caro
Dovrebbe rientrare nei servizi a pagamento, quelli in assenza di pericolo. Il più possibile salato, spero.
La mia domanda è? Ma si possono chiamare i vigili per recuperare un volatile???
Pubblicate il nome di chi ha chiesto il loro intervento e frustatelo in una pubblica piazza…
Ma come se fa!?!?! Poi pero’ quando c’è un’emergenza reale tutti a grattarsi il culo!!!
Vorrei rispondere a SicK Tired. Sono sempre encomiabili interventi dei vigili del fuoco per salvare gattini, cani, pennuti e affini. Del resto, interverrebbero anche se la Giunta salisse sul tetto del Comune.