Il procuratore Giorgio:
“Adottiamo il braccialetto elettronico”

MACERATA - La proposta, che il magistrato ha avanzato a questura e carabinieri, arriva dopo l'entrata in vigore della nuova legge in merito di femminicidio

- caricamento letture

braccialetto_elettronico

 

di Gianluca Ginella

Braccialetto elettronico, a proporlo è il procuratore Giovanni Giorgio che ha chiesto alla questura e al comando provinciale dei carabinieri la possibilità che la procura possa dotarsi di questo strumento. La richiesta arriva in seguito alla nuova legge sul femminicidio, entrata in vigore alcuni giorni fa e che prevede per chi compie reati di stalking e viene sottoposto a misura di arresti domiciliari di poter adottare il braccialetto elettronico. Ma l’idea non nasce solo da questo. “Siccome dobbiamo impegnarci a contenere le misure di carcerazione, uno dei modi può essere quello del braccialetto elettronico. Che così evita di dover adottare la misura del carcere” ha spiegato il procuratore Giorgio. Il braccialetto viene applicato, per qualsiasi genere di reato, solo a chi è sottoposto agli arresti domiciliari. E consente di poter controllare dove si trova la persona che lo indossa e dunque a scoraggiarla a violare la misura cui è sottoposta.

Il procuratore Giovanni Giorgio

Il procuratore Giovanni Giorgio

Il procuratore, come previsto dal decreto legge del 2001 che parlava della possibilità di adottare il braccialetto elettronico, ha avanzato la richiesta alle forze dell’ordine cui spetta il compito di verificare la possibilità di adottare questo nuovo strumento fin qui poco utilizzato in Italia.

***

Proprio ieri la Questura di Macerata ha adottato uno dei primi provvedimenti in Italia di allontanamento d’urgenza dalla casa familiare (leggi l’articolo).

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X