di Laura Boccanera
Slitta o forse è stata sostituita dall’inchiesta su Roma la puntata dell’Arena dedicata agli accatastamenti incongrui. Dopo che le telecamere Rai erano state nei giorni scorsi in giro per la città ad intervistare imprenditori e proprietari di immobili di pregio ci si aspettava ancora una volta la ribalta sui media nazionali per Civitanova. Forse però a causa di tempi stretti o di un approfondimento rimandato ad una puntata successiva, lo speciale girato non è andato in onda. La trasmissione di Rai 1 condotta da Massimo Giletti ha aperto con la politica nazionale per poi passare nella seconda parte alle super pensioni d’oro. Solo in chiusura si è tornati sul tema delle ville e del catasto. Ma stavolta l’attenzione è stata riservata agli immobili romani, dove una casa in periferia ha lo stesso accatastamento spesso di un immobile al centro di Roma. La cronista inviata a Civitanova, Paola Cannizzo, aveva fatto un giro analogo, chiedendo a imprenditori e benestanti civitanovesi come fosse accatastata la propria proprietà. Il servizio però, come detto, è stato momentaneamente sospeso.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
AH AH AH … Chissà quante telefonate ci saranno state… amici degli amici, amici dei parenti, parenti dei parenti, parenti degli amici…!!! Certamente si cercherà di insabbiare… o confondere le idee a chi vorrebbe la verità… quella vera e non quella manipolata…!!! In attesa di buone (?) nuove…!!!
Il servizio su civitanova no ma su Roma l’hanno fatto. E il risultato e’ che il catasto non aggiorna le rendite (appartamento in piazza di Spagna paga meno imu di unappartamento periferia di Roma). Questo vale anche per tutto il resto d’Italia. Se il sindaco e’ una persona corretta si dovrebbe dimettere immediatamente dalla sua carica, in quanto e’ andato in tv a dire che una parte dei propri cittadini sono evasori,, quando invece e’ il catasto che non funziona. Vergogna.
non capisco…quante polemiche, al di la del servizio saltato, perchè mai il primo cittadino che denuncia delle grosse difformità con i dati alla mano dovrebbe dimettersi??!!??
è forse sbagliato denunciare delle evasioni?
non siamo diversi da altre situazioni in italia,
no di certo,, ma ben venga qualcuno che ha il coraggio di renderlo pubblico e sollevando il problema, cercare di risolvere come dovuto .
X Celere Rossi
Sono d’accordo con te che bisogna risolvere il problema. Ma il sindaco ha dato dell’evasori ai cittadini civitanovesi quando invece e’ il settore pubblico (catasto), tanto caro al nostro sindaco, che non funziona.
Credo che non si possano confondere due governance ben distinte,e cmq sollevare delle difformità ripeto è dovuto in un corretto svolgimento di una carica pubblica sarebbe rimproverabile e inaccettabile il contrario.
non si possono fare delle generalizzazioni inutili …questo è sbagliato e non risolve nessun problema di fatto!
X celere rossi
Bravissimo, non bisogna fare generalizzazioni inutili, prima di parlare il sindaco doveva essere sicuro che quello che affermava corrispondesse a verita’. Bye
Infatti ha detto la verità
guardando i dati e alzando lo sguardo appare di semplice comprensione
Pazienza, o civitanovesi, in Italia è praticamente impossibile mantenere per due settimane consecutive la vetta della hit-parade dei furbi, e poi essere battuti al fotofinish dalla capitale non è affatto disonorevole, ubi maior minor cessat.
Bravissimo ben detto.
Guardando i dati, alzando lo sguardo con un minimo di competenza in materia,, appare di semplice comprensione.
Infatti alzando lo sguardo, con un minimo di competenza in materia, appare di semplice comprensione che siamo difronte a una evasione. Inutile arrampicarsi sugli specchi e criticare il sindaco o il catasto. La dichiarazione deve essere fatta dal proprietario e deve essere fatta correttemente. Anche se in quella zona non sono previste abitazioni A8 ma solo case rurali perchè originariamente lì era campagna. Tu intanto fai la tua bella dichiarazione di varazione e paghi in base a quella.
grazie rosso 50
abbiamo visto esattamente la stessa cosa alzando lo sguardo
Da come scrivete si capisce che non avete competenza in materia, vi do vivamente un consiglio prima di rispondermi senza cognizione di causa. Andate da un geometra fate una simulazione mettete i vani e accessori vari che volete e scoprirete che ho ragione io. Ve lo dico per il vostro bene perche’ più insistete piu’ la figuraccia sarà grande. Anche se ormai……
Comunque io sono perfettamente d’accordo per una immediata riforma del catasto, come mi sembra di aver letto in questi giorni. Mi sembra di aver capito che si pagherà in base al valore della zona e ai metri che si possiede (correggete mi se sbaglio). Un casa in centro vale molto di più di una casa in campagna quindi pagherà molto di più. Oggi ho visto appartamento nuovo corso Dalmazia 45mq in vendita a 175.000 ai voglia a pagare Imu. A dimenticavo la rendita e’ di € 37.750!