Consiglio comunale fiume
Previsti 21 punti all’ordine del giorno

CIVITANOVA - Seduta impegnativa quella di martedì sera. Si discuterà di palazzetto e nuova fiera, ma anche bilanci di Atac, Farmacie e Teatri

- caricamento letture

consiglio civitanova (3)

di Laura Boccanera

Ventuno punti all’ordine del giorno nel prossimo consiglio comunale che si annuncia vivace e foriero di novità per la città. L’Assise si riunirà infatti in prima convocazione martedì 15 ottobre e in seconda convocazione il venerdì successivo, 18 ottobre. L’attesa maggiore però è per la relazione che il sindaco Tommaso Corvatta leggerà in merito all’avanzamento dei lavori per il palazzetto dello sport nel quale dovrebbe giocare la Lube. La vicenda infatti, dopo la firma del pre accordo con la società cuciniera di volley, ha scatenato l’attenzione dell’opinione pubblica e della politica che chiede ragguagli in merito agli accordi fra Civita Park e Comune. Il punto, però, non è messo ai voti, bensì è solo una comunicazione ai consiglieri dopo la riunione dei capigruppo dell’altro giorno. Numerose le mozioni presentate da maggioranza e opposizione: tra queste quella presentata dal centrodestra in merito alla riappropriazione da parte della Curia dei locali di via Parini attualmente destinati ai Jolly Rogers. Quattro le mozioni proposte dai grillini, una relativa alla creazione di orti urbani nelle aree verdi e un’altra sull’ipotesi di spostamento della sede universitaria nei locali lasciati liberi dal Tribunale. Rientra in questo consiglio anche la mozione presentata recentemente da alcuni gruppi consigliari sull’abbattimento delle barriere architettoniche con la richiesta di impegno ad adottare il piano di accessibilità urbana. Andranno probabilmente in discussione venerdì invece i temi più scottanti sui bilanci: al 18esimo punto la relazione semestrale dell’Atac e il bilancio 2012 dell’azienda partecipata, a seguire presentazione del bilancio 2012 e relazione semestrale 2013 anche per le Farmacie comunali, ora al centro delle discussioni politiche visto il riassetto delle partecipate che gli enti dovranno mettere in atto per legge. La giunta aveva sospeso la decisione se vendere o no le farmacie e al momento la presentazione del bilancio potrà effettivamente illustrare quantitativamente gli utili della spa. Ultimo punto l’approvazione del bilancio consuntivo 2012 dell’azienda speciale Teatri di Civitanova.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X