Dai banchi del “Bramante” al cinema, Simone Riccioni si racconta

MACERATA - Il giovane di Corridonia è nel cast del film di Federico Moccia "Universitari, molto più che amici"
- caricamento letture
Simone_Riccioni_Geometri (2)

Simone Riccioni con il preside Castiglioni

 

Simone_Riccioni_Geometri (1)

L’aula magna gremita

di Sara Santacchi

Da Corridonia all’essere tra i protagonisti del film di Federico Moccia “Universitari, molto più che amici”, nelle sale cinematografiche dal 26 settembre. E’ quanto successo a Simone Riccioni, giovane attore ventiquattrenne, che questa mattina è stato a far visita all'”Istituto tecnico costruzioni ambiente e territorio A.D.Bramante” per raccontare la sua personale esperienza ai tanti studenti che oggi “occupano quei banchi in cui ero seduto fino a cinque anni fa”, ha esordito l’attore. Viso pulito, occhi azzurri, un sorriso disarmante, accompagnato dalla sua fidanzata, la modella Valentina Cammarota, ha tenuto una vera e proprio lezione raccontando i vari passaggi che lo hanno portato fino a Milano, dove ha studiato all’Università Cattolica laureandosi in Scienze Motorie, quindi sul set. Protagonista di diverse pubblicità (da Novi al Riso Flora, da Gillette a Vodafone per citarne alcune) ha girato il suo primo film con Jerry Calà, presentandosi al provino per accompagnare un suo amico. E’, poi, stato nel cast del corto “Beyond mountains, more mountains”, presentato al film festival di Los Angeles, fino alla grande occasione: il film di Federico Moccia. Simone_Riccioni_Geometri (9)“C’erano oltre due mila ragazzi come me, ma quello che vi consiglio è di non smettere mai di cercare di realizzare i vostri sogni. Non dico che è semplice realizzarli, dico che dobbiamo essere i primi a credere che sia possibile renderli reali. Questo mantenendo sempre i piedi ben saldi per terra, non abbandonando lo studio, lasciandosi un’alternativa. Posso dire di poter scegliere ogni giorno di non scendere a compromessi e andare oltre i miei principi perchè se non riuscirò ad avere costanza nel mondo della recitazione, ho comunque una laurea che mi permetterà di lavorare”. Nato in Uganda, dove ha trascorso l’infanzia con i genitori in missione in Africa a otto anni è tornato a Corridonia: “Dell’Africa ho molti ricordi – racconta – per questo dico che ho dei principi ai quali non intendo venire meno, perchè ciò che ho vissuto in qualche modo mi ha segnato”. Quindi un ultimo sogno: “Riscire a far partire una serie di progetti ideati da me, magari proprio col vostro aiuto” conclude rivolgendosi agli studenti.

(foto di Lucrezia Benfatto)

 

Simone_Riccioni_Geometri (3)

Simone_Riccioni_Geometri (4)

Simone_Riccioni_Geometri (5)

Simone_Riccioni_Geometri (6)

Simone_Riccioni_Geometri (7)

Simone_Riccioni_Geometri (8)

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X