Bernabei entra e segna al 94′
Il Tolentino sbanca Montegiorgio

ECCELLENZA - In gol prima Cinotti poi Borraccini. Il guizzo del mancino di San Ginesio a tempo scaduto vale i tre punti per i cremisi

- caricamento letture

Montegiorgio-Tolentino

di Marco Cencioni

Segna solo gol da tre punti in trasferta Euro Bernabei. La quarta rete con la maglia crèmisi arriva proprio all’ultimo secondo di recupero e regala tre punti d’oro al Tolentino che espugna il “Giuliano Tamburrini” di Montegiorgio al termine di un incontro davvero vietato ai deboli di cuore. La partita è stata davvero avvincente. Il pareggio non sarebbe stato un risultato che avrebbe fatto gridare allo scandalo, ma il Tolentino è stato premiato per aver cercato di ottenere i punti percorrendo la via del gioco. Gli ospiti, infatti, hanno interpretato con grande personalità la gara, imponendo la loro manovra palla a terra e fraseggio rapido ma, comunque, non hanno saputo trovare con continuità il modo di far male alla retroguardia avversaria. La giusta lucidità per essere mortiferi al momento di finalizzare è la qualità che dovranno trovare gli uomini di Clementi per fare il salto di qualità. Gli ospiti, quadrati e ben organizzati difensivamente, hanno concesso poco e hanno saputo mantenere la lucidità adatta per reagire allo svantaggio. Gli episodi non hanno certo aiutato Finucci e compagni che, dopo aver sprecato l’occasione di portare a casa i tre punti, incassano il gol dei crèmisi proprio all’ultimo respiro. Il ritorno di Marcoaldi dalla squalifica aiuterà i rossoblu ad essere meno prevedibili in attacco, mentre la frenesia di creare gioco offensivo e il pizzico di emozione per l’esordio nella categoria verranno presto dimenticati e, sicuramente, l’organico a disposizione di Izzotti reciterà un ruolo da protagonista in questo campionato.

CRONACA – Il primo tempo scorre via senza grossi sussulti. La mancanza di occasioni di rilievo è frutto del canovaccio dell’incontro, che vede gli ospiti cercare al manovra ragionata, palla a terra e tanto movimento, mentre i padroni di casa si rintanano nella propria tre quarti per poi cercare l’azione di rimessa. La prima opportunità capita sul destro di Kakuli al settimo, ma il tiro cross del centrocampista non trova la correzione in rete dei propri compagni. Risponde sul capovolgimento di fronte il Montegiorgio, con una bella azione di Carboni il cui cross, dopo la sponda di De Marco, termina sul destro di Borraccini che non inquadra la porta. Per vedere un’altra occasione degna di questo nome bisogna attendere la metà del tempo, quando Iori prova la conclusione dai venticinque metri ma Tubaro è attento e sventa la minaccia, sugli sviluppi dell’azione ci prova Frinconi ma il destro è potente quanto impreciso. I padroni di casa recriminano alla mezz’ora, quando l’arbitro Monaco di Termoli ammonisce Ruggeri per fallo di mano, invece di estrarre il rosso per fallo da ultimo uomo. L’impressione del cronista è che il fischietto molisano abbia voluto sanzionare il fallo ma che, vista la vicinanza fra i due giocatori, non se la sia sentita di espellere il terzino crèmisi. Come spesso capita due errori in una sola azione. L’ultima emozione, si fa per dire, della prima frazione nasce sugli sviluppi di un’azione dalla destra di Frinconi il cui cross, aggiustato da Mercuri, diventa assist perfetto per Iori che, in precario equilibrio, colpisce male spedendo sul fondo.  Termina qui la cronaca del primo tempo con i due allenatori sicuramente insoddisfatti. Clementi perché i suoi non rifiniscono a dovere la supremazia territoriale, denotando mancanza di lucidità al momento di finalizzare, Izzotti perché il suo undici, compatto in difesa, si sfilaccia troppo in fase di costruzione della manovra e paga l’imprecisione nei passaggi. Nella ripresa Izzotti modifica subito il suo undici, inserendo Amadio per Palma e avanzando Corradetti sulla linea dei trequartisti. Dopo due minuti un debole retropassaggio di Frinconi innesca De Marco, che non riesce a vincere di un nulla il contrasto con Carnevali reclamando, neanche tanto convinto, il penalty. I crèmisi iniziano sottotono la ripresa e ancora una palla malamente regalata all’avversario rischia di servire su un piatto d’argento il vantaggio ai locali. E’il quarto del secondo tempo quando Biondi serve De Marco che ciabatta il destro graziando Carnavali.
Quando tutto lascia pensare che i padroni di casa si siano svegliati dal torpore dei primi quarantacinque minuti, il Tolentino passa in vantaggio. E’ il minuto 55 quando la cavalcata straripante di Ruggeri sulla sinistra culmina con un assist millimetrico a servire il taglio di Cinotti, che lascia sfilare e batte con un preciso diagonale Tubaro in uscita. La reazione locale non è brillante ne rabbiosa. Il primo tentativo arriva su calcio piazzato dieci minuti più tardi, ci prova Nardini dal limite ma il tiro strozzato dalla barriera arriva debole dalle parti di Carnevali che blocca senza affanni. Gli uomini di Izzotti perdono anche De Marco per infortunio, sostituito da Adamoli che viene impiegato in un insolito ruolo da prima punta. E’una partita davvero strana e come in occasione del vantaggio crèmisi, giunto come nel miglior momento dei padroni di casa, il pareggio ospite giunge quando il Tolentino sembra gestire senza affanni il vantaggio. E’un lancio lungo dalle retrovie a cogliere impreparata la retroguardia ospite, Ruggeri valuta male il rimbalzo della sfera, Borraccini si infila fra Nicolosi e il terzino ed in caduta spedisce un diagonale velenoso alle spalle di Carnevali. Le due squadre danno l’idea di accontentarsi del punto, l’incontro scorre via con le   formazioni che cercano di non scoprirsi, piuttosto che di provare ad offendere ed è così che si arriva al primo dei quattro minuti di recupero. Il match ball per i padroni casa arriva proprio al 91’, quando Nardini serve il taglio in profondità di Corradetti che calibra male il pallonetto spedendo sul fondo. Sprecata la ghiotta occasione, l’incontro sembra terminare qui, ma la legge del calcio gol sbagliato gol subito punisce inesorabile la compagine di Izzotti. E’ il neo entrato Bernabei a decidere la sfida. Il mancino di San Ginesio sfrutta l’assist di Cinotti per involarsi verso la porta, scarta Tubaro ma si allarga troppo, converge sul piede sinistro e, nonostante il tentativo alla disperata con il braccio di Pulcini, realizza il gol da tre punti per poi volare a raccogliere l’abbraccio dei tifosi crèmisi presenti, come al solito, a sostenere la squadra in trasferta.

il tabellino:

MONTEGIORGIO (4-2-3-1): Tubaro 6; Carboni 6, Pulcini 6, Finucci 6.5, Corradetti 5; Biondi 6, Cardinali 6; Palma 5 (1’s.t. Amadio 6.5), Nardini 5, Borraccini 7; De Marco 5.5 (24’s.t. Adamoli 6). A disp.: Mori, Nwanze, Mariani, Tarquini, Girolami. Allenatore Izzotti 5

TOLENTINO (4-3-1-2): Carnevali 6; Fede 6.5, Ciotti 6 (44’s.t. Bergamini s.v.), Nicolosi 5.5, Ruggeri 6; Frinconi 6, Minopoli 6, Mercuri 6 (35’s.t. Romagnoli s.v.); Kakuli 6.5; Iori 6.5 (40’s.t. Bernabei 8), Cinotti 7. A disp.: Brandi, Sciamanna, Gobbi, Ciavaroli. All.: Clementi  6.5

ARBITRO: Giacomo Monaco di Termoli 4.5

ASSISTENTI: Andrea Leopizzi di Ancona – Marta Julia Kapela di Ascoli Piceno

RETI: 10’s.t. Cinotti, 29’s.t. Borraccini, 49’s.t. Bernabei.

NOTE: Spettatori 200 circa. Ammoniti: Pulcini, Ruggeri, Cinotti, Nicolosi, Minopoli, Finucci, Carnevali, Cardinali. Espulso: al 49’s.t. Finucci. Angoli: 0 -3 . Recupero: 4’ (0’+4’).



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X