Inizia con una vittoria, seppur ai calci di rigore, l’avventura della nuova Civitanovese targata Osvaldo Jaconi. Contro l’Amiternina, nel Primo Turno di Coppa Italia, i rossoblu chiudono sul due a due i tempi regolamentari e si affidano al giovane Lorenzo Cattefesta che respinge due penalty e regala la qualificazione a Pazzi e compagni. E proprio il bomber ex Samb, schierato dal primo minuto, si presenta al pubblico civitanovese con numeri determinanti: un assist e un gol, all’esordio, sono davvero un bel biglietto da visita. Prima del fischio d’inizio gioviale presenza dei piccoli della Scuola Calcio, che allietano il pubblico con divertenti sfide in attesa della scesa in campo dei ventidue protagonisti di Coppa. Una piacevole sorpresa, che testimonia ancora una volta l’attenzione mostrata dalla società nei riguardi del proprio vivaio. E, a riprova di questa vicinanza ai più giovani, la presenza nell’amichevole di sabato, a Santa Maria Apparente, di mister Osvaldo Jaconi, Angelo Cetera e il DG Fabrizio Cabrini, nel match tra la juniores rossoblu e la formazione di mister Paolo Esposto. Ma il grande pubblico è ansioso per la discesa in campo della nuova Civitanovese, che a fine partita presenta davanti a tutti il neo acquisto Alex Buonaventura. L’ennesimo grande colpo di una società che, con i fatti, sta dimostrando di voler fare le cose per bene.
LA CRONACA – Al quarto minuto punizione dal vertice destro altro dell’area di Zivkov, pallone splendido a giro sul primo palo, ma Calvaresi devia sul montante e si salva in angolo. All’ottavo minuto Amiternina in vantaggio al primo affondo: angolo dalla sinistra di Torbidone, testa in area di Valente appostato sul secondo palo, sfera che colpisce Rovrena e spiazza irrimediabilmente Cattafesta. Risponde la Civitanovese al 18esimo con Pazzi, appostato sulla sinistra, che filtra in area per Bolzan, gran diagonale sul primo palo ma Calvaresi è ancora bravo in corner. Al 25esimo punizione dal vertice sinistro alto dell’area di Pazzi, pallone a giro che non trova lo specchio della porta. Al 33esimo pericoloso contropiede degli abruzzesi: Petrone lancia nello spazio Cerroni, fuga sulla sinistra e ingresso in area, piattone di destro ma Cattafesta è attento e blocca a terra. L’ultima emozione del primo tempo la regala Forgione al 46esimo: controllo al limite, tiro a giro di sinistro e sfera che lambisce il palo.
Arriva così il duplice fischio che manda le squadre al riposo sul risultato di uno a zero per l’Amiternina. Si torna in campo per la ripresa e la Civitanovese trova subito il pari: Pazzi riceve palla in area da destra, protegge magistralmente la sfera spalle alla porta e serve l’accorrente Coccia che supera con un leggero lob Calvaresi e riporta la gara in parità. Ma la gioia del gol dura pochissimo: all’ottavo minuto Peveri raccoglie palla sulla trequarti, gran destro che supera Cattafesta e si spegne in fondo al sacco dopo aver sfiorato la traversa. Davvero una grande rete quella del numero otto abruzzese, che riporta in vantaggio i suoi. Un minuto dopo ci prova Torbidone dal limite, Cattafesta è pronto e respinge d’istinto la conclusione del numero dieci ospite. Al dodicesimo Rovrena vede largo sulla sinistra Zivkov, cross in mezzo per Bolzan che anticipa tutti ma alza di poco sopra la traversa. Al quindicesimo Pazzi recupera palla al limite avversario al distratto Valente, Bolzan si inserisce e si presenta a tu per tu con Calvaresi, piatto di destro che termina fuori di nulla. Due minuti più tardi cross dalla destra di Forgione, stacco di testa di Coccia ma Calvaresi è attento e blocca a terra. Ma al ventesimo arriva il meritato pari: angolo dalla destra di Zivkov, Bolzan rimette in mezzo dal fondo e trova lo spunto vincente di Pazzi che sigla subito il suo primo gol in maglia rossoblu. Non accede nulla di nuovo fino al 48esimo e si va così ai calci di rigore. Cattafesta respinge due tiri dagli undici metri, il palo la conclusione di Valente e la Civitanovese può festeggiare il passaggio del turno. Finisce con Alex Buonaventura sotto la gradinata ad applaudire il suo pubblico; da domenica, anche lui, sarà una freccia in più nell’arco di mister Jaconi.
Civitanovese – Amiternina 2-2 (5-3 d.cr.)
Civitanovese: Cattafesta, Botticini (Schiavone 34’ s.t.), Boateng, Coccia, Comotto, Morbiducci (Tarantino 28’ s.t.), Zivkov, Rovrena, Pazzi (D’Ancona 27’ s.t.), Bolzan, Forgione; All Osvaldo Jaconi. A disp: Chiodini, Caporaletti, Diamanti, Emiliozzi, Squarcia, Trillini.
Amiternina: Calvaresi, Nuzzo, Mariani, Valente, Santilli, Loreti, Petrone, Peveri (Del Coco 34’ s.t.), Pedalino, Torbidone (Cipolloni 28’ s.t.), Cerroni (Coletti 32’ s.t.); All Vincenzino Angelone. A disp: Spacca, Giansante, Miocchi M, Miocchi A
Arbitro: Enrico Montanari (Ancona)
Assistenti: Cosimo Summa, Carmen Piccolo (Taranto)
Marcatori: Valente (8’ p.t.), Coccia (4’ s.t.), Peveri (8’ s.t.), Pazzi (20’ s.t.)
Ammoniti: Rovrena (26’ s.t. gioco falloso), Peveri (28’ s.t. gioco falloso)
Note: Angoli (6-3); Recuperi (1’ p.t.; 3’ s.t). Sequenza calci di rigore: Rovrena (gol), Nuzzo (parato), Coccia (parato), Del Coco (parato), Zivkov (gol), Petrone (gol), Tarantino (gol), Valente (palo)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
La partita è stata la conferma che quando si passa dalle amichevoli agli incontri ufficiali con squadre della propria categoria il discorso si fa più difficile. Lo si è visto soprattutto nel primo tempo allorchè l’Amiternina, passata in vantaggio con una deviazione di un giocatore rossoblu, si è chiusa a difesa del risultato. Con Pazzi solo davanti e Bolzan contrastato al limite dell’area da numerosi avversari, non è stato facile proporre azioni pericolose. Di squadre impostate sulla difensiva in campionato se ne incontreranno tante. Per fortuna nel secondo tempo l’Amiternina, galvanizzata dall’eurogol di Peveri, si è aperta e la partita è diventata più giocabile. Ma non tanto da consentire alla Civitanovese – che comunque ha mostrato una migliore tenuta fisica – la vittoria nei tempi regolamentari. Perciò è quantomai importante l’innesto del neoacquisto Buonaventura in attacco. Con la sua stazza aprirà varchi nelle difese avversarie, nei quali saprà inserirsi l’esperto Pazzi, che anche quando è a corto di preparazione dice la sua. Da domenica prossima, nel derby contro la Jesina, la riprova dei nuovi equilibri assunti in attacco dalla squadra del Comandante Jaconi.
Buona prestazione x essere ad agosto e avendo tutta la squadra nuova.
Ma più che un discorso tecnico, oggi mi preme dire…..
Civitanova SVEGLIAAAAA!!! Adesso o mai più.
Ho la sensazione che la citta pallonara di fede rossoblu stia aspettando l’insediamento dello SCEICCO MANSOUR…..
Volevamo tutti il ritorno di JACONI??? Ci hanno “regalato” pezzi da 90 come Pazzi, Buonaventura, Forgione e compagnia bella?!?!?! AIUTIAMO QUESTA SOCIETA’ x la miseria!!!
Quella con l’Amiternina, seppur valevole per la Coppa Italia, era una partita ufficiale e quindi si può fare un discorso tattico. Anche perchè l’inizio del campionato dista appena una settimana. A mio avviso il Comandante Jaconi contro gli abruzzesi ha avuto, almeno nel primo tempo, un atteggiamento tattico troppo prudenziale. A centrocampo c’erano Coccia davanti alla difesa, Rovrena tenuto in copertura, Forgione e Zivkov larghi sulle fasce. Rimanevano davanti Bolzan, finalizzatore e Pazzi unica punta. Chiaro che se l’Amiternina, come ha fatto energicamente nella prima parte, limitava Bolzan, gran parte dei pericoli erano evitati. Sarebbe stato opportuno partire subito con Rovrena più avanti a dettare i tempi del gioco e Forgione sulla trequarti a far coppia con Bolzan, per dare minori punti di riferimento agli avversari e assicurare maggiori rifornimenti all’unico attaccante Pazzi. Ma da domenica prossima con l’inserimento di Buonaventura l’assetto tattico davanti cambierà: Bolzan finalizzatore, Buonaventura incursore d’attacco e Pazzi boa centrale pronto a realizzare le occasioni create. E la musica per le squadre avversarie, statene certi, sarà diversa.
@ redazione CM Alla redazione di cronache maceratesi. Mi spiegate la differenza tra l’articolo della partita della maceratese inserito nella cronaca e questo messo nello sport? sappiamo che siete filo biancorossi (Scattolini schifosamente filo br) ma almeno salvate le apparenze altrimenti non sarete piu’ credibili. Aspetto risposte, graxie