Terremoto delle 8,44
Frana la scogliera di Sirolo
Evacuata spiaggia Due Sorelle

- caricamento letture

 

La frana a Sirolo pochi secondi dopo la scossa delle 8.44 (foto scattata dalla spiaggia di Porto Recanati da una nostra lettrice)

La frana a Sirolo pochi secondi dopo la scossa delle 8.44 (foto scattata dalla spiaggia di Porto Recanati da una nostra lettrice)

 

(GUARDA IL VIDEO)

L’hanno vista dalla spiaggia di Porto Recanati quella colonna di fumo chiaro che dopo la scossa di terremoto di questa mattina, delle 8,44 (leggi l’articolo), si è alzata dalla scogliera di Sirolo. Si tratta di una frana di materiale detritico, tipo ghiaia, che è precipitato sulla precipitato sulla spiaggia tra i Gigli e i Lavi del comune anconetano. E’ caduto qualche metro cubo, ma senza che ci siano stati danni. Né feriti. Anche perché la frana è avvenuta in un punto che era già interdetto dal comune di Sirolo e dalla Capitaneria di porto, visto proprio il rischio che si potessero verificare frane. Questa mattina sul posto è intervenuta la protezione civile per le verifiche del caso. Nel Maceratese non sono giunte segnalazioni di danni né ai vigili del fuoco, né alla protezione civile. Il che non esclude, comunque, che in qualche casa, specie sulla costa, si siano aperte crepe nell’intonaco, a causa della scossa. Ma danni di maggiore entità, al momento, non sono stati segnalati.

(redazione CM)

***

AGGIORNAMENTO ORE 15 – Evacuata a scopo precauzionale dopo il sisma di magnitudo 4.4 delle 8:44 la spiaggia simbolo della Riviera del Conero, le Due Sorelle a Sirolo. Nell’area non si sono registrati distacchi,come invece al Trave e vicino alla Spiaggiola di Numana, ma per condurre verifiche più puntuali Guardia costiera e vigili del fuoco hanno sgomberato bagnanti e natanti. Rispettate i divieti, l’appello di sindaci e Protezione civile ai turisti.

(GUARDA IL VIDEO)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X