di Filippo Ciccarelli
Scivola durante l’escursione in montagna e si frattura la caviglia. E’ stato necessario l’intervento di un elicottero militare per salvare un 30enne rimasto vittima di un incidente nella zona di Ussita, mentre stava facendo canyoning insieme ad un gruppo di altri appassionati. Erano circa le 15.30 quando è partita la chiamata al Soccorso Alpino: Ivan Greganti, di Senigallia, dopo aver messo male un piede è scivolato su un masso umido, rompendosi il malleolo della caviglia sinistra. Immediatamente è partita la macchina dei soccorsi, coordinata dal Corpo Forestale dello Stato, che ha avviato il protocollo previsto in questi casi, avvertendo anche la Prefettura di Macerata. Vista l’asperità della zona – l’incidente è avvenuto nella Val di Panico – le operazioni di soccorso sono state particolarmente complesse. Da Viterbo è decollato un elicottero militare, con a bordo il personale del soccorso alpino. Che si è calato, tramite il verricello, nella forra delle Callarelle, particolarmente amata da chi fa canyoning per via delle pittoresche cascate del torrente Ussita. Qui era rimasto bloccato il giovane, sceso con le corde insieme agli amici a diversi metri di profondità. L’allarme è partito proprio dal gruppo di ragazzi umbri e marchigiani che si trovavano insieme a Greganti. Dopo essere stato imbragato e caricato sull’elicottero, il 30enne è stato trasportato all’ospedale di Camerino da un’ambulanza, che ha raggiunto Ussita, dove l’elicottero militare è atterrato nel terreno del campo di calcio. Sul luogo dell’incidente anche i carabinieri di Ussita.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ma come, interventi del genere completamente gratuiti, ed un semplice esame del sangue 70 euro di tiket.
Forse non sara’ cosi’…
@Edoardo Guardati probabilmente il ragazzo era assicurato come avviene (o dovrebbe avvenire) di solito. Inoltre molti del soccorso alpino sono volontari.
@ma: volontari in elicottero?
@pischello non so nel caso specifico… ma un volontario del soccorso alpino mi ha detto che ne fanno di queste cose.
I volontari del pronto soccorso vanno nelle ambulanze, non vedo perchè questi non possono salire sugli elicotteri