Una lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.5 gradi Richter è stata registrata questa mattina dai sismografi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. Alle 9.51 il sisma, che ha avuto profondità pari a 8.7 chilometri, localizzato a cavallo tra le province di Perugia e Macerata lungo la dorsale Appenninica, nel distretto sismico dei monti Sibillini. L’epicentro è a meno di 10 chilometri di distanza dai comuni di Ussita, Visso e Castelsantangelo sul Nera.
(Redazione CM)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
siamo sicuri sia il terremoto? da quelle parti oggi c’è la sagra dei fagioli!!!!
andrea non è divertente far battute su queste cose.
però a me ha fatto ridere 😀
penso di essere al mondo la persona che ha più paura del terremoto, una battuta serve per sdrammatizzare e comunque una scossa di magnitudo 2.5 non la sente nessuno. perchè fare allarmismi? ricordate quelle del 1997? come suol dirsi: io c’ero.
Io a quella delle 11.20 ci stavo “sopra”!
anzichè fare commenti idioti documentatevi, capre. perchè proprio ieri dopo settimane di pace, i cieli della provincia di macerata erano nuovamente pieni di strane scie lattiginose? capre.
http://www.sulatestagiannilannes.blogspot.it/2013/08/il-governo-amerikano-avvelena-il-popolo.html
e’ meglio che scarica puano piano un po per volta , che come l’ultimo terremoto .!!!!!!
Ero io. Tanta era l’arrabbiatura per i disastri lasciati dai turisti (giardini pubblici di Ussita ricoperti di mozziconi di sigaretta, sbarre di ferro in mezzo al fiume, in uno dei punti più incantevoli, camper in parcheggio selvaggio dappertutto, brutta musica a tutto volume con gli altoparlanti davanti alle orecchie di bambini piccoli…), che ho scatenato una tempesta magnetica.
Scusate, ma un terremoto di quell’intensità sui Sibillini è all’ordine del giorno. Non mi sembra il caso di creare allarme per un evento del tutto normale.
La penso come Tramannoni, non è una notizia perchè in quei luoghi scossi di tale intensità sono giornaliere ( i vecchi dicevano ‘tira il terremoto’). Invece ieri pom qui a Porto Recanati per l’ennesima volta sul lungomare è stato investito un bambino di 11 anni sulle strisce, ma nessuno ne parla. Cara redazione di CM come mai nascondete alcune notizie?