Il Presidente del Consiglio comunale di Civitanova, Ivo Costamagna, commenta positivamente la limitazione dell’obbligo del Durc decisa in Parlamento in sede di conversione del cosiddetto “Decreto del Fare”:
“L’Amministrazione comunale di Civitanova Marche, in occasione dell’incontro con l’on. Laura Boldrini, presidente della Camera dei Deputati, aveva sollecitato un intervento legislativo che rivedesse in maniera sostanziale l’utilizzazione del Durc, documento unico regolarità contributiva. Quell’atto, con la drammatica crisi economica che stiamo vivendo, ha visto di fatto capovolti gli obiettivi per i quali era nato. Da strumento di regolarità e controllo era divenuto una terribile tenaglia che spingeva fuori dal circuito occupazionale o peggio nel lavoro nero e quindi nell’assoluta mancanza di tutela i lavoratori, in questo caso soprattutto gli artigiani e le piccole imprese familiari. Ora, all’interno del Decreto del Fare, in sede di conversione in legge, il Senato, su iniziativa del segretario nazionale del Psi Riccardo Nencini, eletto nelle Marche, ha accolto la proposta di limitazione dell’obbligo di presentare il Durc in caso di lavori privati in edilizia. E’ un atto importantissimo, per sollecitare il quale si è espresso anche il Consiglio regionale delle Marche. Si ricorderà come i meccanismi del Durc siano stati tra i motivi della disperazione che ha spinto al triplice suicidio avvenuto nella nostra città. Credo che sollecitare un provvedimento correttivo del Durc e seguire costantemente l’iter del provvedimento sia stato un modo per evitare che la morte dei nostri tre concittadini Romeo Dionisi, Annamaria e Giuseppe Sopranzi, venga dimenticata e per evitare che in tutta Italia possano ripetersi tragedie analoghe. (Guarda il video)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Scusate e correggetemi se sbaglio. Ma il cosiddetto ‘decreto del fare ‘ ha cancellato il DURT, non il DURC. Mi pare che il senatore Morgoni pochi giorni fa si era speso per quello. Il DURT sarebbe stato un nuovo adempimento burocratico che si sarebbe aggiunto al DURC, non assorbendolo. Ora pare che il decreto del fare abbia stoppato il documento unico di regolarità tributaria, che è altro rispetto al documento unico di regolarità contributiva. Mi rendo conto che stiamo parlando del sesso degli angeli…. Ma un po più di accuratezza da parte di chi parla a nome di una istituzione mi pare dovuta. Un bel tacer non fu mai scritto.
Costamagna farebbe bene a tacere, e magari ritirarsi – definitivamente – a vita privata
Questa è pura disinformazione di massa. Ma questi politici di “lungo corso????” chi li elegge ancora?
Ma quale… “disinformazione di massa” ?? “Colui che parla senza conoscere la verità è un’idiota ma chi la conosce e la nega è un delinquente” (B. Brecht). Il Parlamento, in sede di conversione del “Decreto del Fare” ha sia bocciato la proposta di introdurre ex novo il DURT (Documento Unico Regolarità Tributaria) e sia limitato l’obbligo del DURC (Documento Unico Regolarità Contributiva) nel settore dei lavori privati. Basterebbe leggere la Legge, pubblicata in Gazzetta Ufficiale, per evitare di dire cose sbagliate, di fare figuracce o, peggio, di insultare sotanto sulla base del malcelato rancore politico del “perdente”. Facciamolo almeno stavolta per rispetto di Romeo, Anna Maria e Giuseppe. P.S.: Il Consiglio Comunpale è eletto dal popolo attraverso apposito voto di preferenza tra i candidati. Il Suffragio è (ancora) UNIVERSALE……..!!
” I turisti arrivano,fanno il bagno in mare e poi debbono correre in un altro bagno quello col water”
https://www.cronachemaceratesi.it/2013/08/10/piu-virtuosi-i-maceratesi-dei-loro-cugini-del-litorale/365051/comment-page-1/#comment-112947
Non c’entra niente con il DURC ma da cittadino, gradirei un intervento da Costamagna o chi per lui
Saro’ pignola ma….. Il decreto del fare è stato approvato definitivamente venerdì. Se ne attende la pubblicazione in gazzetta che,verosimilmente, avverrà nei prossimi giorni.Ma anche qui, correggetemi se sbaglio.
Sciacalli son coloro che si cibano di cadaveri……….
.: Chiaro parla chiaro :.
Per mera informazione rivolta soprattutto a chi fa politica e dovrebbe sapere di cosa parla: se questa è una revisione sostanziale, giudicate voi…
Decreto del fare (Dl 69/2013): Durc per più appalti. Il decreto fare si adegua alla sentenza del Consiglio di stato che ha abbattuto i paletti nell’utilizzo del Durc. Il documento sarà valido anche per più appalti. L’estensione della durata prima allungata da 90 a 180 giorni, viene però ora ridotta a 120 giorni.
Poteva prestare ascolto prima a quei poveri morti suicidi invece di usarne meschinamente la memoria per l’ennesima operazione di marketing di questa maggioranza.
ps. 250 sopravvissuti craxisti che credono ancorache un condannato in contumacia e latitante sia un martire non sono il popolo
purtroppo ancora parla e fa le sue solite figurette…
Ancora? Ma un minimo infinitesimale senso del pudore no eh?
Lo scritto di Pesci, che non mi perdona di essere fieramente e coerentemente SOCIALISTA come la maggioranza dei cittadini europei, si commenta da solo. Che ne sa lui dei miei rapporti con Anna Maria e Romeo ? Chieda ai parenti, altro che “speculazione”! Valgono per lui le parole di Brecht: “Chi parla senza conoscere la verità è un idiota, chi conoscendola la nega è un delinquente”. Per quanto riguarda il resto confermo alla lettera quanto ho scritto sul DURC e invito i commentatori, almeno quelli in buona fede e non certo chi insulta per partito preso, ad informarsi meglio. BUON FERRAGOSTO !
SUFFRAGIO UNIVERSALE è il 55% dei votanti con l’appoggio esterno della Ruggeri UDC e della Cellini FLI. Ci siamo dimenticati?