Imponente il dispositivo di controllo messo in atto dai Carabinieri della Compagnia di Camerino nell’ambito dell’undicesima edizione del “Montelago Celtic festival” tenutosi in località Taverne di Serravalle del Chienti venerdì e sabato e terminato questa mattina. I militari della locale Stazione, insieme ai colleghi del Nucleo Operativo e delle Stazioni di Ussita e Fiuminata e con l’ausilio delle unità cinofile del Nucleo di Pesaro, hanno intercettato un centinaio di veicoli diretti alla manifestazione provenienti da più parti d’Italia sottoponendoli a controlli e perquisizioni finalizzati alla ricerca di sostanze stupefacenti. Il sistema di filtraggio posto all’ingresso dell’area interessata dal raduno ha permesso di accertare violazioni al Testo Unico sugli stupefacenti a carico di venti giovani, di età compresa tra i 16 ed i 35 anni, provenienti da numerose regioni d’Italia, i quali sono stati denunciati alle competenti Autorità Giudiziarie (ordinaria e minorile) per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti. Le perquisizioni personali e veicolari operate anche con l’ausilio delle unità cinofile del Nucleo Carabinieri di Pesaro, hanno permesso il rinvenimento dei seguenti quantitativi complessivi di droghe, tutte destinate al consumo nel corso dei festeggiamenti: 250 grammi di hashish; 200 grammi di marijuana; 200 grammi di funghi allucinogeni del genere “psilocybe” comunemente detti “messicani” con principio attivo simile all’LSD; 5 grammi di Ecstasy – Metanfetamine.
Nel corso dei medesimi controlli sono stati identificati e segnalati al Prefetto quali assuntori di droga altri venticinque ragazzi, di età compresa tra i 16 ed i 25 anni, tutti sorpresi con modiche quantità di droghe o mentre le stavano assumendo. Sequestrati anche materiale per il confezionamento delle sostanze e per il consumo delle stesse (cilum, narghilè, pipe varie e trita-erbe di vario tipo).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ma va? Strano !
ma guarda un pò!?! noo impossibile…è un evento culturale che accomuna un micropopolo unito dalla passione per la cultura celtica…. ma per favore…
Ma non mi dite!!!!!
Ecco perchè con i romani i galli prendevano sempre le botte: erano tutti tossici.
E io che pensavo si scambiassero le figurine…….ma per favoreeeee ….
l’errore sta all’origine … basterebbe cambiare tipo di festa!
Venti persone su oltre 20 mila. Fisiologico direi. Succede ad ogni grande evento musicale di una certa rilevanza. Non criminalizziamo una festa splendida per ciò che fa una minima parte. C’erano anche famiglie con bambini. È una delle poche manifestazioni dedicata ai giovani, lasciamola stare….
i soliti geni che rovinano tutto
Io me la prendo con chi ancora dà le autirizzazioni
basta non autorizzarla più
un grande evento culturale di elevato valore artistico patrocinato con soldi pubblici (i nostri soldi) e condito con prosciutto e funghi… ALLUCINOGENI MESSICANI!! Una vera chicca… vergogna!!
basta con questo genere di spettacoli tossici che non ci interessa, speriamo sia l’ultimo anno
20 su 20 mila? rimanga fino alla fine della “splendida iniziativa culturale” e vedrà che sono un po più di 20 quelli/e che non ritrovano nemmeno la propria macchina/tenda o che finiscono la serata a vomitare sui prati , o al pronto soccorso o dai carabinieri. L’importante è fare tante manifestazioni: i nostri politicanti locali , primi ad aver scambiato il significato del mandato ricevuto dagli elettori sono gli artefici principali di questo degrado; invece di fare qualcosa per contrastare la deriva sociale in cui versano le famiglie e tanta , troppa gioventù ..si preferisce dare corpo ad iniziative che di “culturale” hanno davvero poco.. Il problema è che per qualcuno che rimane dietro le quinte, queste iniziative sono un vero e proprio business! Mi dispiace ma anche io sono tra coloro che pensano che, visto il ripetersi negli anni di fatti che denotano l’assenza di adeguate garanzie di legalità, queste iniziative non dovrebbero essere consentite! fosse anche nell’interesse di quelle “20” persone…
Chi consente certe manifestazioni è complice!
Beh… buttare tutto questo fango su una manifestazione come Montelago mi sembra esagerato… Forse chi scrive non c’è mai stato e non ha mai visto il clima che vi si respira: una manifestazione che nulla ha da invidiare ai maggiori festival europei, ottima selezione musicale, ottime infrastrutture, ottima organizzazione ed una serie di eventi (stages, convegni, …) molto interessanti. Chiaramente come ogni manifestazione di massa (vedi Umbria Jazz) c’è chi và solo per fare casino e “devastarsi” completamente…. Ma poi, non è quello che accade anche tutti i weekend lungo i locali della costa? Anche lì è facile vedere ragazzi che vomitano in giro, guidatori con tassi alcolemici da guinnes e giro di stupefacenti, quindi… chiudiamo anche gli chalet??? Per favore siamo seri… questi comportamenti si trovano ovunque, e non è che se impediamo delle manifestazioni allora i “giovani” non sono indotti in tentazione… il problema è a monte….
andate tra la folla di un qualsiasi concerto e ditemi se non è uno spettacolo tossico anche quello. se il due percento dei presenti era fatto,gli altri devono rinunciare allo spettacolo?se siete talmente bigotti da non capire che c’è chi davvero è interessato a questa cultura,andate ai vostri concerti “per bene” e non rompete le palle al prossimo
Spettacoli tossici? 20 persone su più di 20000 partecipanti sarebbe uno spettacolo tossico (qualunque cosa uno spettacolo tossico sia)? Meno uno sa, più sente di dover parlare.
Solidarietà ai cani
che manipolo di ipocrisia… come percentuale, siamo al di sotto si qualsiasi collettivo, governo compreso!!! stiamo parlando di canne, niente di chè…
Qualcuno parla di manifestazione, io non sono mai stato ma chi ci è stato ha detto che si paga anche l’aria che respira (parcheggio auto, parcheggio tenda, ecc..)
Le battute iniziali infatti, non credo volessero recriminare la festa, ( per lo meno la mia), ma l’articolo… Della serie hanno scoperto l’acqua calda… E comunque non c’è bisogno di andare ad una festa celtica o ci certo che sia per trovare della droga, basta andare ai giardini pubblici sotto casa….
i 20 ragazzi presi con la droga erano andati li con l’intendo di spacciarla questo è il fatto grave dopo che sia la festa celtica o la festa della birra poco cambia qui si parla di ragazzi che sono partiti di casa con intenzioni di fare soldi approfittato della festa per farlo io questo condanno non la festa la festa è una bella cosa ci sono persone che vengono da ogni parte d’europa per la festa celtica di montelago l’organizzazzione è ottima gli artisti chiamati sono i migliori del genere a livello internazionale non puo’ finire per 20ragazzi
“Spettacolo tossico” : in quale lingua avrebbe un significato ?
Gente che non riesce a scindere l’evento e l’intento degli organizzatori dall’azione individuale.
Tra l’altro 20 persone su 15.000, vi rendete conto che è un dato esiguo e positivo ? Mi sembra che l’intento dei restanti 14.980 fosse tutt’altro che questo.
Secondo la vostra fallace logica dovremmo chiudere tutti i bar di paese perché la gente va ad ubriacarsi.
Dovremmo chiudere tutte quante le piazzette ed i giardini nei quali, ogni singola notte c’è compravendita di stupefacenti. Dovrebbero essere chiusi tutti gli stadi e annullati tutti i concerti. Dovrebbero chiudere qualsiasi trasmissione televisiva, visto che nei camerini di coca ne gira.
Sono persone che hanno visto in questa festa una possibilità di guadagno, ma questo esclude l’intento degli organizzatori. Tra l’altro gli organizzatori, tenendo conto di una precedente esperienza, hanno richiesto la presenza dei controlli dei Carabinieri. Riprova che il loro intento era ben altro.
Nessuno vi obbliga ad uscire dalle vostre case, ma per lo meno collegate il cervello quando vi esprimete in merito.
che scoperta!
@fabio_rossi
Non è vero, si paga solo l’ingresso (20€ per entrambi i giorni) e, per chi li vuole seguire, gli stages…
bella manifestazione, bella intuizione e bel modo per richiamare turisti…se fate un giro lungo la costa nel week in percentuale ne troverete molta di più di droga. Continuate così ragazzi!….magari fate scendere i prezzi visto che i conti li sappiamo fare tutti…
Il cappello e la paletta dei Carabinieri fanno parte delle droghe leggere o di quelle pesanti?
Io sono andata con i miei figli l’anno scorso…basta stare attenti perchè si sà che ci sono quelli che ci partono apposta,demonizzare la manifestazione secondo me è da ottusi.Però vorrei chiedere una cosa alla redazione di cronache maceratesi…….e i nomi e cognomi dei ragazzi denunciati???o il ragazzo di Caldarola ha ricevuto un tratttamento di “favore”????
non volevo commentare questa notizia, ma dopo la morte del 17 enne a Rimini per mix di droga e alcool, per divertirsi sballandosi ( ora troverà purtroppo lo sballo eterno), penso sempre di più cosa possa spingere intere generazioni di ragazzini/ragazzi a prendere queste sostanze di morte che sia dagli spinelli (osannati da tanti come sostanze innocue) sia da sostanze piu velenose, causano queste tragedie. Certo non si può paragonare Rimini con questa bella festa sull’altopiano di Colfiorito, ma come abbiamo visto i tentativi di bravi giovanotti di rovinare la festa ci sono stati. Oviamente se c’erano loro ci stavano anche altre persone che richiedevano la merce. Speriamo che questo bellissimo festival rimanga e che questo schifo di droghe venga stroncato.
No ma è un evento di grande cultura!! ma per favore…
In città popolate da oltre 40000 persone le forze dell’ordine faticano a realizzare operazioni contro lo spaccio e l’uso di sostanze stupefacenti, se consideriamo che le azioni di contrasto verso le attività illegali difficilmente riescono a concludersi con retate che superano le 10 persone, dobbiamo complimentarci con l’operazione di Montelago, in cui 20 giovani sono stati denunciati.
Infatti, su 20000 frequentatori dell’evento, tra cui famiglie con bambini, si è preso nella rete alcuni di coloro che sfruttano l’avvenimento per consumare o spacciare sostanze stupefacenti, tra cui l’LSD, quindi, non è affatto da considerare un operazione di poco conto, anzi, è un grande successo sia per i Carabinieri che hanno operato ma anche per coloro che frequentano l’evento con fini ben più nobili rispetto a quelli di drogarsi. Tale operazione dovrebbe essere ben accettata da tutti quelli che vogliono una società ispirata su valori di legalità e rispetto delle leggi e dovrebbe far riflettere l’organizzazione per migliorare ulteriormente, al fine di evitare che si scambi questo prezioso evento culturale per un Legal Store Drugs Party.
è la sagra dell’oppio, dell’evasione fiscale, e non solo, è il primo anno che si fanno queste operazioni, ma se venissero approfondite dal giorno precedente, a sanificare la zona ne escono delle belle, comunque complimenti per l’inizio. Le manifestazioni vanno fatte a norma di legge e magari pagando le tasse.
Praticamente 1 su 1000 era potenzialmente uno spacciatore…
Tutto sommato un incidenza percentuale molto minore della realtà cittadina o di qualsiasi altro luogo di aggregazione o di culto.
Io, nell’enfasi giustizialista dimostrata negli interventi, chiederei anche la chiusura immediata di tutte le discoteche, chiese, spiagge, comuni, caserme… È ovvio che in tali posti vi potenzialmente è una concentrazione maggiore di assuntori/spacciatori.
Fermo restando che chi porta droga per spaccio, ovunque sia, non può essere altro che un idiota, trovo che prendere ogni volta il pretesto di uno stolto per affossare una manifestazione sia quantomeno fuori luogo, sopratutto quando si parla di un evento stimato e conosciuto come Montelago.
Onestamente, auspicherei di poter avere sempre ed ovunque una tale percentuale a qualsivoglia manifestazione, indicherebbe un declino netto nell’infestazione delle droghe nel territorio.
Ciò, tuttavia, è soltanto una mia opinione
Inutile far finta di niente ed accusare di giustizialismo. Ormai con la scusa di favorire il turismo i Comuni, che pure piangono sempre miseria, sono diventati una sorta di pro loco: feste celtiche, latine, notti bianche, rosa, azzurre, persino la notte bianca dei bambini!!! chalet specializzati in musica reggae, tecno, goa; feste della birra e del vino. Tutte occasioni di divertimento in cui alcol sesso e droga sono ingredienti essenziali e tollerati. Fate un giro dalle 3 alle 5 di notte e ve ne renderete conto di persona. Inutile poi, passata l’estate organizzare convegni, tavoli di lavoro ecc. sui giovani: ipocrisia allo stato puro.