di Laura Boccanera
Non si ferma la lunga striscia di incidenti stradali lungo la SS 16 a Civitanova, nel tratto che prende il nome di via Colombo, in zona Fontespina. Questa mattina, alle 10.40 M.C. 74enne civitanovese è stata urtata con lo specchietto da un Fiat Doblò del Comune, guidato da G.D., falegname. L’incidente è avvenuto a pochi metri di distanza dall’incrocio con via Pigafetta nei pressi delle strisce pedonali. Secondo una prima ricostruzione, la signora si è sporta dal marciapiede per attraversare (le auto parcheggiate impediscono una visibilità ottimale) ma ancora non aveva messo piede sulla carreggiata quando è stata urtata dallo specchietto del furgoncino: a quel punto ha perso l’equilibrio ed è caduta a terra battendo la testa. Il 118 ha richiesto l’intervento dell’eliambulanza, atterrata nel campetto di calcio che si trova appena dietro alla statale, in zona Fontespina. Anche il conducente del Doblò è stato portato all’ospedale, perché sotto choc dopo l’investimento. Lo scorso 1° luglio mamma e figlia vennero investite, sempre in via Colombo, fortunatamente senza gravi conseguenze (leggi l’articolo).
Sull’accaduto interviene anche Mara Mercuri dell’associazione Fonte che ormai da anni sollecita l’amministrazione ad operare interventi per quel tratto di strada che soprattutto in estate diventa particolarmente pericoloso: “non è possibile dover ogni giorno far fronte ad episodi di cronaca simili – ha detto – chiediamo che si faccia subito qualcosa prima che ci scappi il morto”. Tra le proposte ad esempio quella di togliere un parcheggio a nord in prossimità delle strisce pedonali, così da favorire la visibilità dei mezzi che transitano sulla statale o di installare un semaforo a chiamata pedonale che renda sicuro l’attraversamento. Ma malumori fra i presenti che hanno assistito all’incidente anche per la lentezza dell’intervento della Polizia municipale tanto che un comune cittadino, Giampiero Basili, ha fatto le veci dei vigili e in mezzo alla strada ha deviato il traffico da nord su via Pigafetta, non senza proteste da parte degli automobilisti: “Abbiamo telefonato per mezz’ora ai vigili urbani, ma nessuno ha risposto – continua la Mercuri – poi ci hanno detto che erano impegnati in altri interventi, ma non è possibile che un privato cittadino si metta in mezzo alla strada e si sostituisca alle forze preposte”.
(ultimo aggiornamento ore 16.15)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Agghiacciantea!!!
bisogna fare i passaggi pedonali come in via civitanova