Da Emanuele De Chellis, portavoce Sel Porto Recanati, riceviamo:
“Mi chiedo e vorrei chiedere all’Amministrazione se, in tempi di crisi come questa, sia il caso di spendere 48 mila euro per una festa che serve solo a riempire le tasche di qualche commerciante, invece di investirli e usarli per, ad esempio, la messa in sicurezza delle scuole elementare e medie che versano in condizioni assolutamente disastrose e non idonee per la funzione che devono svolgere. La scuola elementare costruita pochi anni fa, presenta già all’esterno delle screpolature e dell’intonaco che si stacca, ruggine nella struttura centrale dell’edificio. Pioggia che entra nelle aule dal soffitto. Non per ultimo scomparsa lettere della scritta “Istituto Comprensivo E. Medi” che è diventato “Istituto c prensivo E.”. Sono sicure quelle lettere o rischiano di colpire qualche bambino che vi passa al di sotto?? E’ stata costruita a norma e ad arte per poter ospitare una scuola per ragazzini? La scuola media invece, già dichiarata inagibile dal Ministero e dalla Cgil Scuola, si presenta da sola col suo ingresso malandato e pericolante, anche li mancano delle lettere nella scritta, “cuola media”. Ma i 10 mila euro spesi come contributo dall’Amministrazione, e tanto vantati peraltro, non potevano essere spesi per sistemare e mettere in sicurezza quei stabili? Il quartiere Europa è uno dei quartieri più abbandonato che possa esserci a Porto Recanati, lo si vede dalla scarsa illuminazione, dal non organizzarci alcuna festa, anche ora in occasione della note rosa, la piazza e il parcheggio enorme
che il quartiere ha non viene minimamente preso in considerazione. Ma i commercianti e gli abitanti del quartiere Europa, sono considerati alla pari di quelli del Centro o di Sammarì, o no?
Si evince dal Bilancio preventivo del 2013-2015 i lavori per la “sistemazione” delle scuole Medie e Elementari avverranno nel 2014 e che costeranno 165 mila euro per le medie e 60 mila euro per le elementari. Il problema non è solo che siano programmati troppo tardi, ma che per le medie l’importo preventivato è ricavato sempre dalla vendita dell’ex Zanella, e quindi sappiamo fin da subito che non verrà mai sistemata. Ma allora non faremo andare a scuola i ragazzi portorecanatesi fino al 2014, sempre che si venda lo stabile ex Zanella? Trovo tutto questo assurdo, e di poco interesse nei confronti di chi nelle scuole ci va per imparare e non per morire per colpa di amministratori incompetenti! Eppure sia l’attuale sindaco che il precedente risiedono proprio nel quartiere in questione! Speriamo in futuro di poter vedere spesi i nostri soldi per opere pubbliche che servono al paese e non a pochi”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Caro De Chellis,
scrivo due righe di getto perchè hai colto un argomento che ho da sempre sostenuto,ma che la politica non tiene in sufficiente considerazione, anzi direi che non gliene frega niente.
Le pubbliche amministrazioni locali spendono male il denaro e spesso solo per fare campagna elettorale . In recente passato qualcuno scrisse che i comuni dovevano smetterla con “le sagre della salsiccia” e occuparsi dei bisogni primari,senza spacciare ad esmpio per cultura qualunque stronzata dell’assessore di turno.
Però,mi piace aggiungere,che certe considerazioni valgono sempre ,sia quando si è in minoranza che quando si governa. Naturalmente potremmo disquisire un mese su questi temi,ma per ora sono lieto che qualcuno,spero che non sia per demagogia,si sia accorto di queste contraddizioni e assurdità.Non so neanche se Sel sia o no in Giunta!
Rispondo volentieri al tuo commento Lib Lab, io e Sel Porto Recanati, siamo da anni che denunciamo il fatto che abbiamo delle scuole che cadono a pezzi, e che nessuno vuole prendersi la briga di sistemarle, una volta per tutte. Non è demagogia ne altro, è solo che non è possibile vedere soldi ” buttati via ” per delle feste che riempiono i portafogli di poche persone, e vedere scuole dove lo stato ti obbliga ad andare, cadere a pezzi. Sono delle contraddizioni assurde a cui noi dobbiamo porre fine.
Purtroppo non siamo ne in maggioranza ne all’opposizione in Consiglio Comunale, ma stiamo lavorando proprio per entrarci e far cambiare radicalmente il modo di governare questo paese, che tanto vanta l’attuale sindaco essere ormai CITTA’! A presto per eventuali domande o chiarimenti.
Emanuele De Chellis
carissimo signore le riporto la mia situazione per quanto riguarda le scuole di porto recanati .
considerato che ho un bambino nato nel 2008 e che fino a quest anno a frequentato la scuola dell’ infanzia di porto recanati,ed essendo stata la rappresentante di classe della sezione di mio figlio le rispondo che secondo me i soldi per questo istituto sono soldi buttati al vento ,le spiego subito i motivi
1) il primo anno un genitore della sezione mi fece notare che nel bagno della sezione (fatto nel 1990 lo stabile ) non c’era lo scaldabagno per acqua calda lavavano i nostri bambini di 3 anni con acqua fredda (IL VOSTRI CARI PERSONALE ATA) io chiamai la carissima signora sindaca che si mobilito’ subito per farlo mettere lo stesso giorno ,ma il vostro caro personale ATA al tecnico fece vedere un altro bagno ,la signora mi ricontatto per farmi sapere che lo scaldabagno c’era ,no il personale ATA si rifiutava di farglielo vedere ,ma lei usci e lo vide con i suoi occhi .
2) bellissima e efficacissima la funzionalita della ristrutturazione dell’edifico ,criticato e chiacchierato da tutti perchè c’erano i lavori ,la polvere e la festa per inaugurazione
3) la scabbia , i pedocchi,le elezioni e gli edifici non vengono disinfettati (il personale ATA lavora troppo )
ora le rispondo a questi tre punti il personale ATA sono troppi in una scuola dell’infanzia 6 sono decisamente uno schifo ,anche perchè stanno solo a chiacchierare tutto il giorno con le maestre nella panchina del salone e chi lavora sono solo due o tre .
sono passata ieri a prendere acqua sto personale ata non puliscono ne i cortili ,ne le persiane ,ne le finestre ,si faccia un giro e gurdi quanto sono puliti .
per i pedocchi ti rispondono aa girano i pedocchi allora vado a farmi la tinta ,a mi scusi per i bagni i genitori che hanno gia frequentato non si sono mai accorti che lavavano i loro bambini con acqua fredda! perchè non parlano?
PASSATE A VEDERE IL COMUNE DI PORTO RECANATI ,LA SCUOLA TI GLI EDIFICI ANCHE QUELLO CHE HA PUBBLICATO LEI ,LE AULE,GLI UFFICI DELLA SCUOLA E POI ANDATEVI A FARE UN GIRO AL COMUNE DI LORETO E ALLA SCUOLA MEDIA DI LORETO .
RINGRAZIATE IL COMUNE CHE AVETE TUTTO E NUOVO ,E NON PIAGNIUCOLATE SEMPRE IMPARATE PRIMA VOI STESSI A CONSERVARE QUELLO CHE AVETE .
E POI SE A VOGLIA DI SENTIRLE TUTTE PUO CONTATTARMI LE FARO’ SAPERE COSA MI è SUCCESSO QUEST’ANNO CHE HO CHIESTO DI CAMBIARE SEZIONE A MIO FIGLIO ,CHE DEVO ASPETTARE CHE MIO FIGLIO DEVE AVERE DELLE PERCOSSE (QUESTO SAREBBE DA DENUNCIA ,MA LASCIO PERDERE PERCHè CON UN NPOPOLO CHE PARLA SOLO ALLE SPALLE E NON APPREZZA QUELLO CHE A.