Morgoni: “Sul Parco non si possono ignorare le proposte del territorio”

SIBILLINI - L'intervento del senatore maceratese dopo che i sindaci hanno minacciato la secessione

- caricamento letture

Parco dei Monti Sibillini

Dopo l’appello per la nomina urgente del Presidente dell’Ente Parco dei Sibillini lanciato da sindaci e presidenti delle Comunità Montane (leggi l’articolo) riceviamo l’intervento del senatore del Pd Mario Morgoni:

“Nella vicenda della nomina dell’ Ente Parco dei Sibillini è opportuno che la voce dei Sindaci e dei Presidenti delle Comunità Montane trovi ascolto da parte dei Presidenti delle Regioni Marche e Umbria Spacca e Marini. Il Parco, oltre che essere necessario e prezioso strumento di tutela e valorizzazione ambientale, deve diventare anche ciò che fino ad oggi non ha voluto o non è riuscito pienamente ad essere : un valore aggiunto per un territorio che non è  solo drammaticamente esposto ai colpi della crisi ma soffre i mali storici della marginalità , dello spopolamento e dell’ impoverimento dei servizi.  Perché il Parco possa svolgere questa funzione di rilancio economico in armonia con le qualità paesaggistiche ed ambientali,  ed anzi a partire da esse,  non si può prescindere da una condivisione d’ intenti con  gli amministratori locali, i migliori conoscitori del territorio e delle comunità’  ma anche coloro che ne affrontano  faticosamente, ogni giorno,  i tanti problemi . La proposta di prorogare il commissariamento dell’ Ente Parco di  alcuni mesi, per consentire di trovare un accordo convincente per tutti , mi pare una proposta saggia.

Mario Morgoni

Mario Morgoni

Adesso spetta ai Presidenti delle Regioni Marche e Umbria di dare  tempestivamente un segnale di attenzione e disponibilità assumendo la proposta degli amministratori locali , sostenuta anche dal Presidente della Provincia di Macerata Pettinari e dai consiglieri regionali Comi e Sciapichetti, chiedendo al ministro di soprassedere alla nomina.  Se ciò non avvenisse il Ministro dell’ Ambiente darebbe inevitabilmente seguito alla nomina a Presidente dell’ Ente Parco del prof. Olivieri, secondo l’ indicazione già precedentemente fornita dagli stessi Presidenti delle Regioni.  Al di la’ degli indiscutibili meriti  scientifici e professionali  del prof. Olivieri,  ignorare le proposte e le aspettative del territorio non sarebbe certo il modo migliore per aprire nella vita del Parco quella nuova stagione che tutti si attendono e ritengono necessaria.”



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X