La crisi viaggia anche su strada. E’ un campanello d’allarme quello lanciato dalla Polizia municipale che ha reso noti i dati relativi ai controlli sui mezzi in circolazione sprovvisti di regolare assicurazione. Se nel 2012 infatti solo 7 sono state le auto confiscate perchè sprovviste di assicurazione, nei primi 5 mesi del 2013 ben 24 veicoli sono stati sequestrati e sanzionati. Si tratta di motocicli, vetture e autocarri che all’atto del controllo nel corso di operazioni di pattugliamento o per verbali a seguito di incidenti sono risultati non muniti del tagliando. E non si tratta solo di un problema di responsabilità civile, ma può essere interpretato anche come un dato di rilevanza economica e sociale. A dirlo è il tenente Eugenio Autiero della Polizia municipale: “è un dato allarmante, anche perchè colpisce trasversalmente uomini, donne, italiani e stranieri e le motivazioni spesso sono sempre di carattere economico”. Ma se si risparmia sull’assicurazione il salasso per la sanzione è ben più alto. Si va infatti dalla multa di 841 euro a cui vanno aggiunte le spese per la rimozione e la custodia del veicolo e nell’eventualità in cui se ne voglia rientrare in possesso va mostrata anche la copertura assicurativa di almeno 6 mesi, arrivando almeno a 1500 euro totali. Ad esempio dal 4 giugno al 12 giugno sono stati 6 i veicoli confiscati, una media altissima considerando che la polizia nell’arco di 8 giorni effettua circa 6 postazioni di controllo, con una media di quasi uno al giorno. Ma ad essere in aumento sono anche i veicoli abbandonati sul suolo pubblico. Le segnalazioni solitamente arrivano dai cittadini e se nel 2012 sono stati 77 i mezzi abbandonati a Civitanova, dall’inizio del 2013 ad oggi sono già 40. In questo caso qualora il proprietario – dopo la notifica ed il verbale – non ottemperasse al ritiro, scatterebbe una sanzione pari a 1667,87 euro. Molti dei mezzi che si trovano su strada però spesso sono oggetto di un gravame fiscale, oppure sottoposti a fermo amministrativo. E proprio stasera, su richiesta dell’assessore Peroni la polizia municipale ha effettuato un blitz con sequestro di biciclette lasciate abbandonate in corso Umberto I. In questi giorni i vigili hanno monitorato con scatti fotografici lo stato di abbandono delle bici e nel tardo pomeriggio è scattata la confisca per una decina di mezzi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
mi spiace per i proprietari ma chissa se insieme a queste bici hanno ritirato anche quelle del comune in “nolleggio gratuito”? anche esse danno un senso di degrado e sfido ad utilizzarle, ne avevo provata una l’anno scorso quasi non capitombolo tanto son conciate… magari se quelle sequestrate fossero sistemate e vengano utilizzate per sostituire quelle malandate arancioni in giro per la città non sarebbe male e magari mettendole in posti meno esposti alle intemperie e in custodia a qualche “negoziante” volenteroso per la “cosa pubblica”, forse potrebbero servire meglio, durare di più e far vedere che il denaro pubblico non viene sperperato come è stato per le povere “arancioni”… Che le spostino alla peggio all’abazia di fiastra li le si userebbe di più! eppure di sentieri ciclabili mi pare non manchiamo… grazie comune
Ma se uno guadagna 14.000 € all’anno (e già è fortunato) e magari ha un mutuo che lo alleggerisce di 6000€, questa persona può pagare 1000€ di assicurazione? contando poi eventuali bollette e il MANGIARE, cosa rimane?
Io penso che se uno si mangia la cacca di un cane o il vomito, fa meno schifo dei governi del mondo che permettono che queste cose accadano
I governi del mondo!!!
Il nostro è il peggiore possibile.
Tutti intenti a intimidire i giudici per le sentenze della prossima settimana!!!
Sai che gliene frega di noi!!!!!
Ammiro i popoli che hanno le palle di scendere in piazza a fare casino, vedi Brasiliani e turchi.
Noi andiamo con i palloncini e le bandiere dei sindacati e i porci ridono, scopano,pippano e brindano alla faccia nostra, e co li sordi nostri.
In nazioni più civili sarebbero stati cancellati per sempre dalla massa critica.. Qui DOV’E questa massa’?????
A cosa pensa l’italiano medio??
Che imbarbarimento ha raggiunto questo povero paese??