di Andrea Busiello
Umberto Moretti non lascia la sua creatura e resta alla presidenza della Vis Macerata. Quando tutto era pronto per il cambio di presidente, con Maurizio Gagliardini pronto a diventare il nuovo patron ecco la mossa a sorpresa. Moretti nell’ultima riunione con i suoi soci e collaboratori ha ritirato le dimissioni e, inaspettatamente, rimarrà numero uno della società. Gagliardini da par suo si è preso un pò di tempo per riflettere se continuare o meno con la società biancoazzurra. Da vedere a questo punto diverse questioni all’interno della società: dal nuovo allenatore, al nuovo ds senza escludere altri colpi di scena in casa Vis Macerata.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ripeto quello che penso di lui…una persona simile fa male al calcio cittadino.
Sottoscrivo!
Da Maurizio Gagliardini riceviamo:
“In merito all’articolo pubblicato da Cronache Maceratesi sulle vicende interne alla Vis Macerata, vorrei precisare quanto segue. La decisione del patron Umberto Moretti di rimanere alla guida della società, che proprio al presidente Moretti deve tutto, è motivata dalla mia scelta di fermarmi a riflettere per qualche tempo. Una scelta, come ho già detto al presidente e ai soci della Vis Macerata, dettata da motivi personali e della quale mi assumo tutte le responsabilità, anche per gli eventuali problemi che dovessero sorgere da questa mia decisione. Il presidente Moretti ha preferito evitare che la società rimanesse senza una guida, cosa che molto probabilmente sarebbe avvenuta in seguito al mio ripensamento, e per questo va ringraziato da tutti i tifosi e gli sportivi. Auguro alla Vis Macerata, società della quale sono stato un dirigente per anni, le migliori fortune”.
cerco di interpretare l’articolo: presidente Moretti non può stare in VIS senza essere colui che decide tutto, probabilmente sarà entrato in collisione con Gagliardini che avrà pensato bene di togliere il disturbo. Lotte interne tra due direttori tecnici (non Moretti) bò? ma ora la domanda sorge spontanea: Gagliardini saluta tutti e torna a casa oppure sposta i suoi “interesssi” da qualche altra parte ? magari non troppo lontano? Aspettiamo che il buon busiello indaghi e ci riferisca in fretta, perchè ci potrebbero essere altre novità e qualche addio da qualche altra parte….P.s. tutto questo avviene in un quadro, economico anche nel mondo del calcio, desolante, per cui chiuue ha 5 euro da investire nel calcio viene cercato con la zeppetta, riverito ecc. ecc.
….nn capisco perché questi toni cosi alti verso un presidente che dal nulla e SOLO CON LA PROPRIA CAPACITÀ ECONOMICA ha dato vita ad una realtà sportiva quale è la Vis Macerata tra le società se nn la società più organizzata della provincia che vanta uno staff tecnico di tutto rispetto ed un alto numero di tesserati, credo che si debba riconoscere l’oggettivita’ quando c’è e lasciare da parte il rancore se ci si sente di appartenere alla categoria degli sportivi, anzi portare rispetto a tutti coloro che si impegnano in tale ambito poi la fede calcistica è altra cosa.
Bentornato PRESIDENTE!!!!!!
Lorena sbaglio o rosichi perchè il tuo pupillo lo ritieni intoccabile? I toni di cui parli sono tranquillissimi. Il personaggio in questione ha insultato sia la Maceratese che i suoi tifosi…ha anche mancato loro di rispetto in varie occasioni con i suoi comportamenti quindi evitati questi moralismi.
Inoltre ti sta inventato cose assurde:
“credo che si debba riconoscere l’oggettivita” nessuno nega che si è fatto da solo
“se nn la società più organizzata della provincia” e la Maceratese dove la metti?
Altra dimostrazione che rosichi.
A che serviva fare un’altra società cercando di competere con la Maceratese, invece che unire le forze con i colori biancorossi per far splendere il più possibile il calcio cittadino?