di Federico Bettucci
Festeggiano la Settempeda ed il Porto Potenza. Piange il Casette Verdini. Soddisfatto il Portorecanati, con il biglietto della finale playoff in tasca. Preoccupato il Potenza Picena, costretto dalla classifica avulsa allo spareggio playout con la Cuprense malgrado il successo sul Trodica. La stagione regolare del campionato di Promozione girone B è terminata. I verdetti più attesi erano quelli che riguardavano la lotta per la permanenza in categoria. La quinta sconfitta casalinga del Casette Verdini, diciassettesima complessiva, decreta la retrocessione diretta degli amaranto in Prima categoria a dodici mesi dalla festa promozione. Il gol che affonda i padroni di casa, e che salva il Loreto, arriva a inizio ripresa e lo 0-1 resiste fino al novantesimo nonostante un’ultima occasione per l’eterno Ruani. Il Casette Verdini, terzultimo, sprofonda perché i punti di distacco dalla sestultima sono ben 11. L’ultima posizione in graduatoria che vale la salvezza diretta se la prende il Porto Potenza, che la spunta sui cugini giallorossi del Potenza Picena, anch’essi a quota 45, in virtù del vantaggio negli scontri diretti: ad ottobre, a casa Porto Potenza, finì 1-1, mentre a febbraio una rete di Pericolo risultò decisiva per l’exploit rossonero. Tremendamente decisiva, visto l’epilogo dell’ultimo turno di campionato, nel quale una rete di Nerpiti nella ripresa piega il Trodica. Il confronto playout sarà Potenza Picena-Cuprense: proprio contro la Cuprense il Porto Potenza ha infilato l’ultima, determinante vittoria: 3-0 tutto nel secondo tempo con timbri di Castellano e Strappa, oltre ad un’autorete. Tornando al Trodica, la formazione di Morreale troverà sulla propria strada la Folgore Falerone, appaiata al secondo posto al Portorecanati ma terza considerando i confronti con la truppa di Possanzini (2-2 e 2-1 per gli arancioni), ansiosa di conoscere l’avversario della finale del girone. Nell’ultima giornata il Portorecanati passeggia in casa dell’Atletico Truentina ultimo: 4-1 con reti di Cento, Strano, Tartufoli e Pantone, che chiude così in testa alla classifica dei marcatori con 24 gol. La Folgore cala invece il tris contro l’Aurora Treia, alla quale serve a poco il timbro di Menghini: 3-1. Ottava la Vis Macerata, nona la Settempeda vittoriosa proprio ai Pini. Servivano per forza tre punti per la salvezza e tre punti sono arrivati con un rigore di Mulinari in apertura. Conlude la sua avventura in Promozione a testa alta la Monteluponese, che con Ramaccini e Menghini ha la meglio per 2-0 sul Porto Sant’Elpidio. Nel girone A l’Apiro non riesce a mettere la ciliegina sulla torta dopo un grande campionato. Bomber Biagioli, autore di una doppietta (a segno pure Rossetti), e compagni franano 5-3 in casa della Vadese e non riescono ad agguantare il quarto posto, chiudendo quinti ma a meno 17 dal Vismara secondo. Campionato comunque strepitoso.
IL PERSONAGGIO DELLA SETTIMANA: Gianluca Biagioli (Apiro). Più che personaggio della settimana, bomber e capocannoniere dell’anno. Il re del campionato regionale di Promozione. Chiude a 25 gol, uno in più di Pantone del Portorecanati (che disputerà i playoff)
LA FORMAZIONE DELLA SETTIMANA:
1 – Battini (Porto Potenza)
2 – Cento (Portorecanati)
3 – Ramaccini (Monteluponese)
4 – Mulinari (Settempeda)
5 – Strano (Portorecanati)
6 – Nerpiti (Potenza Picena)
7 – Castellano (Porto Potenza)
8 – Strappa (Porto Potenza)
9 – Tartufoli (Portorecanati)
10 – Pantone (Portorecanati)
11 – Biagioli (Apiro)
Allenatore: Pitzalis (Porto Potenza)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
e qualcuno a inizio stagione criticava biagioli e la società per questa scelta…ora mutiiiiii