Dopo aver depositato presunte sacche di sangue sui portoni delle sedi della Provincia e della Cgil (sul fatto sono in corso approfondimenti da parte della Questura di Macerata) Forza Nuova risponde al segretario provinciale della Cgil Aldo Benfatto che ieri ha stigmatizzato il gesto dei forzanovisti definendole “ragazzate di pochi facinorosi che si contano sulle dita di una mano” aggiungendo che “è però molto preoccupante vedere che ancora oggi a Macerata ci sono dei giovani che si ispirano al fascismo” (leggi l’articolo).
“Forse è Benfatto che non si rende conto bene della situazione”, risponde atraverso una nota stampa Tommaso Golini, coordinatore provinciale di Forza Nuova. “Neanche due giorni fa è uscito il rapporto dell’Osservatorio della Salute che ha evidenziato, negli ultimi quattro anni, un aumento del 30% dei suicidi legati alla crisi economica. Neanche un mese fa abbiamo assistito alla tragedia di Civitanova e a una spontanea contestazione da parte dei cittadini, evidentemente stanchi di essere abbandonati dalle istituzioni, nei confronti del Presidente della Camera Boldrini. In tutta Italia stiamo assistendo a un’allarmante ondata di malessere e disperazione, che probabilmente ha toccato l’apice nella sparatoria avvenuta davanti Palazzo Chigi. Invece di spostare l’argomento su una retorica resistenziale che, tra l’altro, la storiografia ufficiale ha dimostrato che non può più essere interpretata in maniera manichea, buoni da una parte, cattivi da un’altra (Pansa docet), invitiamo il signor Benfatto a prendere atto che spendere soldi pubblici per festeggiare il 1 maggio è un insulto ai nostri connazionali disoccupati e sfrattati, dei quali il nostro movimento ha sempre difeso le istanze con iniziative ben più concrete di quanto pensa”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
È triste che venga lasciato spazio ad operazioni totalmente demagogiche di sciacallaggio da parte di Forza Nuova. Dov’è la notizia? Credete che i cittadini siano così ingenui?
ma so’ ragazzi!!! lasciateli giocare con quello che vogliono. Ancora gli date credito??
Gli sciacalli vanno in gruppo, Forza Nuova va sempre da sola
saranno pure ragazzi ma son molto più intelligenti e svegli di molti altri signori che stanno nella cgil e almeno loro contestano problemi reali
forza nuova è chiaro che va da sola sono in 4 in tutta la provincia, poi sulla festa del primo maggio so per certo che tutti i bar e espositori presenti hanno versato una somma al comune di Macerata per partecipare alla manifestazione e che la pro-loco ha pensato al resto quindi tutta questa grande spesa da parte del comune non ci è stata… e comunque di simpatizzanti di forza nuova troppi ce ne stavano ai giardini a sentire l’eretica musica comunista!!!
Per la gente che si suicida mi dispiace, ma bisognerebbe vedere per cosa lo fanno, io ho chiuso un attività e in mente mi è passato di rimboccarmi le maniche per pagare i debiti e ricominciare da capo e di certo non ho mai pensato al suicidio detto questo non credo sia imputabile solo alla “crisi” questa mole di suicidi che attanagliano la società.
questa volta fn è veramente riuscita in qualcosa, stare su cm, bravi, per il resto dovreste solo vergognarvi, schifarvi da soli ogni volta che vi guardate allo specchio e se è vero che siete 4 ragazzini, non capisco perchè i vostri genitori non vi prendano a schiaffi dalla mattina alla sera e perchè vi lascino sciolti in giro per le strade! Le sacche di sangue servono per il sangue vero! E spero che venga fuori anche come ve le siete procurate. Il vero insulto siete voi, anche solo per il semplice fatto che avete fiato per parlare!
Eh sì, appendere una sacca di sangue alla porta di una organizzazione sindacale, è ” una iniziativa concreta” ben più di quello che si pensa.
Soprattutto per avere un articolo in prima pagina su CM.
Per chi voglia confrontare la concretezza delle iniziative, rimanendo nell’ambito di forme di protesta ematologiche: http://www.ravenna24ore.it/news/ravenna/009036-cgil-misura-pressione-protesta .
Direi che la sfida tra FN e CGIL si presenta apertissima.