Il “botto” è stato forte, la paura tanta ma per fortuna nessuno degli automobilisti coinvolti ha riportato gravi conseguenze in seguito ad un incidente che ha paralizzato per oltre un’ora la viabilità cittadina. Sono almeno quattro le vetture coinvolte nell’impatto: l’esatta dinamica è ancora al vaglio dei carabinieri, intervenuti per i rilievi del caso. Quel che è certo è che il tamponamento a catena (sono state coinvolte una Peugeot 508, una Seat Leon, una Ford Fiesta e un’Audi A3), avvenuto lungo intorno alle 16.45 la SP 63 Maceratese, ha creato una lunga coda di auto dirette da e verso il capoluogo. Nell’impatto, sufficientemente forte perché si aprissero gli airbag della Seat, sono state completamente occupate due delle tre corsie della carreggiata, quelle in direzione Piediripa. L’incidente si è verificato nei pressi della facoltà di Scienze della Formazione; gli occupanti dei veicoli sono stati portati in Pronto Soccorso dall’ambulanza della Croce Rossa accorsa sul posto e dall’automedica, ma hanno riportato solo qualche escoriazione. Le loro condizioni hanno infatti richiesto solo un breve periodo di osservazione e tutti sono stati dimessi.
(Foto Cronache Maceratesi – Vietata la riproduzione)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
..certo che per tamponarsi in 3 quel tratto…c’e’ da impegnarsi…
Sono rimasto in colonna per molto tempo, salvo poi deviare per una strada di campagna e scendere a Piediripa. Come sempre, i viglili urbani di Macerata brillano per celeritá d’intervento ed efficienza. Se lavorassero a Roma o Milano morirebbero infartuati al primo giorno di traffico ……
macerata non ha modo di esistere,strade da terzo mondo!!
Meno male che non si sono fatti nulla…ho visto le macchine e non era un bello spettacolo. Sospettavo un incidente ci ho messo mezz’ora a scendere da via Roma a via Bramante
…
Malgrado il limite di velocità… molti se ne fregano e credono di essere i padroni della strada con sorpassi da incoscenti… e se per caso rispetti i limiti, hanno pure il coraggio di lampeggiare o suonare…!!! Hanno tutti fretta… ma anche i cimiteri sono pieni di gente che aveva fretta…!!! Ci vogliono controlli più incisivi da parte dei VVUU e FFOO… e se beccati… una bella sanzione e patente sospesa…!!! Per non parlare poi della distanza di sicurezza… molti non sanno cosa sia…!!!
Io non so com’è che a MC basta un tamponamento per bloccare tutto.Le strade fanno pietà. Riasfaltiamo…e rifacciamo la segnaletica 5 mesi dopo.E se si blocca un’arteria principale…PANICO.Tutto fermo.Il traffico de Roma con l’1% degli abitanti.I vigili guardano…se incacchiano con chi suona…punto.E nel frattempo ANCORA NESSUNO SA FARE UNA ROTONDA COME SI DEVE…mah.Far West.
per mandare il traffico in tilt a mc basta uno scoiattolo morto in mezzo a corso Cavour…
quella strada è pericolosissima,ma la gente la sottovaluta! velocità elevate,sorpassi anche su doppIe righe continue e curve tagliate all’inverosimile!! ma perche non fanno più i poisti di blocco? eppure per un periodo la polizia li ha fatti…
Certo che la mentalità “provinciale”, alla prima occasione…..viene fuori!! E’ bastato un piccolo tamponamento, un po’ di rallentamenti per consentire di portar via le tre, quattro macchine coinvolte, ed ecco che “fioccano” ben otto commenti….quasi tutti gratuiti, cioè con il solo intento tipico “maceratese” di ….bla bla bla e rompere i maroni, non si sa a chi. Un lettore ha ricordato l’ unica cosa intelligente…..nella guida bisogna tener conto della distanza di sicurezza da chi ci precede. Il tamponamento, dietro una curva, in un giorno prefestivo, in un’ora “da traffico intenso”, con il rispetto di questa basilare regola di guida, era evitabile. Però giù tutti a tirare in ballo le strade, i vigili, la città, le rotonde, etc.! Dire che i “maceratesi” guidano da “pirla” no? Sono transitato anch’io a quell’ora salendo da Piediripa, di Polizia ce n’era pure troppa ed aveva l’ingratitudine compito di urlare agli automobilisti…”forza, svelti, guardate avanti, non rallentate a fare i curiosi”! Ecco, la preoccupazione dei maceratesi in transito, era solo quella di rallentare per…curiosare! Avrò impiegato un quarto d’ora più del solito…..che sarà mai! Poi leggo CM e vedo che ci sono tanti commenti…… per una “cagata del genere”, ed allora umi sono detto “sei tornato in Provincia”, con i suoi pregi ma anche con i suoi tantissimi difetti! Certamente è vivibile a differenza di qualche grande città, ci si deve solo abituare al suo eterno e inamovibile…..”provincialismo”. Ma forse va bene così!!!
Cordialmente,
Antonio Oro.
La strada non è affatto pericolosa.. pericolosi sono quelli che la percorrono con imprudenza e, infatti, sono pochi a rispettare la segnaletica.
Lì dove è successo l’incidente c’è (ben segnalato) un incrocio oltre alle fermate degli autobus in entrambe le corsie. Poco prima dell’incrocio la corsia, per chi proviene da Piediripa, si sdoppia in modo da permettere la svolta a sinistra senza creare code a chi intende proseguire per Macerata; appena dopo questo incrocio la stessa corsia si sdoppia, fino al polo universitario delle Vergini, per consentire il sorpasso ai mezzi più veloci.
Troppo spesso, invece, già prima del suddetto incrocio c’è gente che inizia a sorpassare senza rispettare la segnaletica ed è un vero miracolo che siano in pochissimi a svoltare di lì altrimenti sarebbe un quotidiano ammasso di macchine incidentate.
Piccola imprecisione nell’articolo: le corsiE che VANNO in direzione Piediripa sono solo UNA e non due, quindi non potevano essere occupate entrambe. Come si vede dalle foto, è stata occupata LA CORSIA che scende verso Piediripa ed una di quelle che salgono a Macerata. Magari ci fossero due corsie anche verso Piediripa. Il problema è che qualcuno pensa che ci siano. Alcuni giorni fa, salendo e transitando sulla corsia di sinistra, mi sono trovato di fronte una macchina che, in discesa, stava tranquillamente sorpassando un camioncino, infischiandosene della doppia striscia continua, e quasi in curva. CHE ASSPETTANO A METTERCI IL GUARD RAIL O IL NEW JERSEY? Non sono le strade ad essere pericolose, sono i guidatori, quasi tutti al telefono o a leggere messaggi sui telefonini.
Ciò che è accaduto…rispecchia fedelmente la cretinaggine, impotenza non solo fisica ma anche mentale di molti automobilisti che percorrono quel tratto.-Si può discutere su tutto, ma contro l’imbecillità di molti non ci sono rimedi…perchè’?Invito tutti, se hanno occasione di percorrere quel tratto, di fermarsi nell’unico tratto possibile della strada ed osservare il comportamento degli idioti impotenti autombilisti, parlo di quelli che percorrono il tratto per recarsi a Mc, non appena giungono sulla doppia corsia, lanciano al massimo i loro cavalli per iniziare una gara in velocità e di sorpasso, non solo, sorpassandoti ti guardano e sembrano dirti…”Ti sorpasso, io sono forte, guarda che auto posseggo, io arrivo prima di te..”vedi sono arrivato primo..Per conto mio sei arrivato più che primo, nessuno ha intenzione ti toglierti il primato da imbecille.. Hai vinto il titolo di Fantozziano Maceratese…Sono anche convinto, che molti di questi idioti, una volta arrivati nei pressi di Macerata, tornano idietro per rimettersi in gara. non ci ridete, non è da scludere.Osservare tali comportamenti, che prima o poi causeranno danni ancor peggiori, rispecchia fedelmente il declino nel quale versa questo paese, poi gli stessi cretini velocisti, magari si lametano del comportamento osceno della nostra classe politica, non è che hanno torto di questo, ma prima di parlare degli altri, piccolo automobilista fantozziano, giudica il tuo di comportamento, poichè sono da queste piccole ma grandi cose che nasce un popolo civile e tu non lo sei affatto, la tua depressione e impotenza ti porta ad affrontare quel breve tratto di strada come se fosse una gara di superiorità nei confronti dell’automobilista che si trova davanti alla tua auto e un giorno ci sono capitato io davanti a te e tu hai sfoderato tutta la tua potenza sorpassandomi nell’ultimo tratto di strada a destra, si a destra e solo per fortuna ho evitato un incidente dalle conseguenze imprevedibili, si mi rivolgo a te, che forse, spero, tu stia leggendo questo scritto, tu imbecille con la tua Audi dovevi dimostrare di essere potente e lo sei stato, ma di conseguenza hai dimostrato la tua grande IMPOTENZA di uomo, piccolo essere fantozziano, tu vuoi confrontarti con i cavalli dell’auto, gli altri si confrontano con il cervello quello che il tuo turbo ti ha risucchiato da tempo e la cosa più sconvolgente e che tu non ti sei accorto di non averlo più…ma forse qui sbaglio, poichè un UOMO percepisce di aver perso qualcosa….solo quando è consapevole di averla avuta anche solo per un secondo, tu non sei tra questi ….Scusate per questa mia personalizzazione, ma credo rispecchi moltissimo il comportamento di molti automobilisti imbecilli. Per quanto riguarda i controlli su quel tratto, mi rivolgo ai vigili urbani, cosa aspettiamo il morto prima di prendere serissimi provvedimenti di controllo velocità?…io mi auguro che ciò avvenga solo se potessimo avere la certezza che nel rimetterci siano i cretini, impotenti velocisti, magari la loro stessa imbecillità li porti via da questo mondo, ma spesso non è cosi e questo fà ancor più male…….Dimenticavo…non ci accorgeremo della vostra assenza, poichè non abbiamo mai avuto certezza della vostra presenza…