Playoff di serie D: sotto a chi tocca!

SOMMA ALGEBRICA - Nonostante lo stop con l'Angolana, per la Maceratese è praticamente certa la partecipazione al supplemento di stagione. Ma la griglia non è ancora ipotizzabile, anche per i ritardi della giustizia sportiva
- caricamento letture
Enrico Maria Scattolini

Enrico Maria Scattolini

di Enrico Maria Scattolini

 

HELVIA RECINA: CHE SPLENDORE(+) E… CHE PECCATO!(-) Ieri pomeriggio mi è capitato di ritornare allo stadio a partita conclusa. Era naturalmente deserto. L’impianto  di irrigazione, in funzione, irrorava l’erba del campo d’uno splendido verde smeraldo; il contrasto con il  contorno del   rosso  intenso della pista di atletica ed i morbidi raggi del sole al tramonto  rendevano un suggestivo spettacolo di colori.

IL SILENZIO, TUTT’ATTORNO, INVITAVA  a riflettere sull’ingiustizia che si era appena consumata, ma in parte  anche voluta (-) ,contro l’Angolana. Una  sconfitta che ha pressoché annullato la possibilità della Maceratese  di disputare, appunto all’Helvia  Recina, il primo incontro dei play-off.

CHE IL MAGNIFICO PUBBLICO BIANCOROSSO (+) invece meriterebbe, per rivivere le ormai sbiadite emozioni di un analogo match giocato e purtroppo perso contro il Tolentino della strepitosa squadra del presidente Malavolta e dell’allenatore Nocera.

APPUNTAMENTO CHE POTREBBE PERO’ RITORNARE IN CARTELLONE se la Maceratese dovesse riuscire a superare il suo turno di semifinale(+) e l’altra finalista del girone fosse una squadra classificata dietro i ragazzi di Di Fabio nella regular season.

E’ L’AUGURIO DI TUTTI(+) DALL’ULTRA NOVANTENNE Renzo Pallotta, il “senatore” della tifoseria locale che,nonostante la sua venerabile età, continua imperterrito a frequentare lo stadio (+++), circondato dall’affetto e dall’ammirazione degli altri spettatori.

Maria Francesca Tardella

Maria Francesca Tardella

AL NEONATO MARCO CICCARELLI(+++), che ieri ha perfino rifiutato il comodo rifugio della carrozzina  per poter meglio seguire, con lo stupore dell’innocenza, l’incredibile che stava accadendo sul terreno di gioco fra le amorevoli  e consolatorie braccia della mamma e del papà ( il cardiologo Iacopo Ciccarelli), e la tenera attenzione dello zio Filippo, lì vicino in tribuna stampa indaffarato con il computer.

IL DIKTAT DELLA TARDELLA (+), per altro, è stato perentorio. Mai l’avevo vista così (giustamente) motivata:

(a) nell’escludere qualsiasi intenzione di cedimento/rinuncia; (b) nel riaffermare la volontà della società e della squadra di giocarsi fino in fondo i play-off. Tutto talmente tautologico da farmi temere che qualcosa di significativo deve pur aver scosso la Presidentessa per farla uscire dal suo abituale aplomb (Forse il sospetto di qualche dietrologo di voler allungare il gap con le prime avversarie  oltre il consentito?).

ATTENZIONE A NON SCHERZARE CON IL FUOCO (-), per evitare il pericolo di trasformare il finale di questo straordinario campionato in una landa minata. Magari con il rischio di far saltare tutto per aria, laddove sarebbe invece necessario sfruttare l’over-season per togliere a Mariella dubbi (umanamente comprensibili) sulla riconferma della sua voglia di successo anche per la prossima stagione. Che dovrebbe essere programmata il più presto possibile. Come l’attuale (+).

GRIGLIA PLAYOFF (+) L’incredibile ritardo della sentenza sul “caso Bellucci”, che interessa principalmente Ancona  Vis Pesaro, non consente ancora di definirla con esattezza. Il vantaggio della Maceratese, a tre turni dalla conclusione, oscilla fra gli attuali otto punti sull’Agnonese – di cui sarà ospite nel match di chiusura – ed i sei nel caso probabile dell’assegnazione al Pesaro del successo a tavolino della partita giocata contro i dorici (ma anche  i biancorossi potrebbero ottenere un punto in più dal Giudice Sportivo, ove la penalizzazione dell’Ancona venisse estesa a tutti e  tre  gli incontri disputati da Bellucci ).

MANCA DUNQUE LA SICUREZZA MATEMATICA (-) che sarebbe stata invece assicurata dal successo sull’Angolana. Ma mi rifiuto  di pensare ,neanche per un attimo, che questo patrimonio possa essere dilapidato dai biancorossi nel pur periglioso finale di campionato :il derby casalingo con la Jesina, e le  due trasferte di Roma contro l’Astrea ed appunto di Agnone. Sarebbe imperdonabile!

ALLORA: UNO SGUARDO OLTRE L’OSTACOLO (+) per immaginare quello che potrebbe accadere nella prima semifinale (in trasferta): secondo copione, Termoli-Maceratese o Sambenedettese-Maceratese. Ebbene, il precedente del girone di andata, sul ventoso rettangolo molisano, mi ricorda che la Benamata fu defraudata della vittoria  dalla concessione  di un calcio di rigore ai padroni di casa  letteralmente inventato dall’arbitro. Quello del “Riviera delle Palme” è invece storia recente: e fu spettacolo biancorosso!!! Con meriti largamente superiori al pareggio al fine ottenuto.

ED ANDIAMO AVANTI(+) Siccome nel secondo turno la Maceratese quasi sicuramente affronterebbe una delle due suddette  avversarie, discorso di fondo  già fatto. Se, al contrario, la Sambenedettese o il Termoli soccombesse nell’altro spareggio, i nostri eroi  potrebbero giocarsi la finale verosimilmente con la Vis Pesaro. Intanto nel proprio stadio; e poi contro una formazione non insuperabile (già battuta a domicilio) e con il non trascurabile vantaggio di uno score favorevole (un successo ed un pari).

SE INVECE TOCCASSE ALL’ANCONA beh, potrebbe essere l’occasione della  sospirata vendetta (+). All’Helvia Recina!!!

OTTIMISMO DUNQUE (+++)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X