Pezzanesi: “Facciamo lavorare i giovani professionisti del turismo”

Il Sindaco di Tolentino replica al consigliere comunale Mercorelli sulla richiesta di un bando per la gestione turistica

- caricamento letture
Giuseppe Pezzanesi

Giuseppe Pezzanesi

Nota della segreteria del Sindaco Giuseppe Pezzanesi in risposta al consigliere comunale Mercorelli (leggi l’articolo) sulla richiesta di un bando per la gestione turistica:

“E’ diventato uno sport nazionale quello di contestare tutto a tutti i costi, senza però presentare un’alternativa valida che sappia dare delle risposte concrete a questa povera Italia che sta andando in frantumi. Primo in questa corsa il Movimento 5 Stelle che ha ottenuto un risultato elettorale sorprendente con un populismo “forzato”, che rifiuta l’intervento dei media ma sta sempre gratis in televisione, che si serve del web per impartire lezioni di rivoluzione morale che, guarda il caso Tolentino, continua in maniera sempre più demagogica a strumentalizzare ogni decisione dell’Amministrazione per dimostrare un’indefessa attenzione al cittadino e una smania di denuncia sociale … a prescindere!”. Duro il Sindaco Pezzanesi che continua “ Quest’Amministrazione, al contrario, sta lavorando e portando avanti con i fatti iniziative, proposte e interventi volti a creare prospettive per la Città, in tutti gli ambiti, in uno scenario circostante di grande desolazione”.  La delibera presa di mira dal Movimento 5 Stelle, riguarda non una nuova proroga alla Pro Loco, ma l’affidamento dell’incarico all’ATI (Associazione Temporanea d’Impresa) composta dall’associazione Pro Loco, cui andrà un importo netto di poco più di 7.000 euro, e l’Associazione culturale Cometa, composta da circa dieci giovani laureati in lingue e in storia e conservazione dei beni culturali, che non svolgono altri lavori e che hanno vinto nel 2010 una regolare gara ad evidenza pubblica per la gestione dei servizi ai musei, residenze storiche e promozione turistica. Con un importo di poco superiore a 24.000 euro netti, questi giovani professionisti del turismo che nel corso degli anni hanno dimostrato impegno e raggiunto buoni risultati, si occuperanno delle aperture, chiusure, pubblicità in conto proprio, visite guidate ai musei ed al Castello della Rancia, aperti tutti i giorni, mattina e pomeriggio, lunedì escluso. Dunque, una possibilità di lavoro a chi, perché no, ha dimostrato di meritare una nuova opportunità, di proseguire un percorso già iniziato, nonostante il cambio di amministrazione. O vuol essere quello del Movimento 5 Stelle un ennesimo attacco alla Pro Loco? Quest’ ultima gestisce un ufficio, aperto al pubblico tutti i giorni escluso il lunedì e la domenica pomeriggio, con informazioni sulle linee di pullman, treni, distribuisce materiale per la raccolta differenziata, oltre ad essere punto IAT riconosciuto dalla Regione Marche sin dal 1994, organizza e gestisce eventi. Se l’amministrazione comunale intende mettere a disposizione della prossima 27^ Biennale dell’Umorismo un’organizzazione museale e di supporto, già testata e con giovani operatori, si assume la responsabilità della scelta e del conseguente risultato.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X