La comunità montana dei Monti Azzurri è sempre più impegnata sulla sensibilizzazione ambientale. Dopo il successo ottenuto sulla vicenda dell’elettrodotto Fano-Teramo, su cui la Regione si è pronunciata con uno stop (leggi l’articolo), domenica sindaci e consiglieri comunali saranno in tutte le piazze del territorio dalle 10 alle 12 per aderire al Monti Azzurri Day. Una raccolta di firme a favore della tutela del paesaggio che proseguirà poi negli uffici durante il mese di marzo. “Mai abbassare la guardia – dice il presidente della Comunità Montana Giampiero Feliciotti – il nostro territorio da qui in avanti sarà oggetto di costanti depauperamenti, siamo solo all’inizio. I cittadini debbono essere consapevoli che ormai in pianura sono arrivati all’osso e non si vive più quindi nelle carte scriveranno buonissimi propositi di salvaguardia dell’ambiente, decanteranno la green economy , alta salvaguardia della salute dei cittadini e dei loro diritti… ma tutte le grandi opere saranno oggetto di esclusivo business per grandi imprese che attraverso la manipolazione della cattiva politica, ormai inarrestabile e divenuta quasi normalità, passeranno sulle nostre teste.
Ma questa volta non in modo indenne naturalmente parlando in termini civili… ma non troppo. Intanto attiviamoci per presentare una legge di iniziativa popolare che se ci fosse stata non si sarebbe neanche parlato di elettrodotto! Tutti i cittadini debbono seguirci e attivarsi nei comitati per mantenere insieme la guardia molto alta perché questi sono bestie e camaleonti!”
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Finalmente qualcuno ha capito e mette il dito sulla piaga.