di Laura Boccanera
Tentativi di furto e scippi all’interno delle Chiese. La denuncia arriva dal consigliere Giovanni Corallini che riferisce di un episodio accaduto a sua sorella domenica al termine della messa delle 11 in piazza XX settembre. Stando a quanto riporta Corallini sta diventando una prassi piuttosto diffusa da parte di alcuni zingari quella di introdursi all’interno delle Chiese al termine della Messa e chiedere l’elemosina ai fedeli. E mentre si dona qualche monetina i nomadi ne approfitterebbero per frugare in borse e tasche. “E’ accaduto a mia sorella, tra le panche c’era ancora gente e il diacono era in Chiesa. Voglio sottolineare questo episodio di microcriminalità non tanto per fare polemica – dice Corallini – quanto piuttosto per invitare i civitanovesi a non abbassare la guardia e il sindaco a non sottovalutare fatti di questo tipo. In particolare domenica nella Chiesa di San Pietro mia sorella è stata avvicinata da una zingara con in braccio un bambino. Nonostante le avesse già dato un paio di monete, la nomade continuava ad insistere e approfittando del termine della funzione mentre mia sorella cercava altri soldi spicci questa donna frugava nella borsa. Episodi di questo tipo erano accaduti anche in passato e per questo a suo tempo chiesi alla Comandante della municipale Cammertoni di fare dei giri di controllo all’interno delle messe negli orari di massima affluenza”. Corallini sottolinea poi di non voler entrare nella polemica sui rom e sulla povertà, ma di voler solo sollecitare un intervento sulla sicurezza da parte del sindaco: “nessuno vuole essere insensibile di fronte alla povertà o intolleranza verso chi fa la questua davanti alle porte delle Chiese, ma qui si tratta di un fenomeno differente, gente che arriva spesso anche in treno o con camper e che è dedita a furti e borseggi. Per questo chiedo al sindaco la massima attenzione perchè è lui il referente per la sicurezza e con alcune direttive può ottenere maggiori risultati. Noi istituimmo anche la pattuglia a piedi della municipale per il centro, che fine ha fatto”?
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
…non ci dobbiamo meravigliare più di tanto se queste cose succedono anche in chiesa, domenica questi pezzenti-accattoni al cimitero mi hanno rotto il vetro e mi hanno rubato il borsello, mentre ero in visita ai miei cari.
Dov’è finita laura mazzola che difende gli zingari a spada tratta???
Moby DICK …..se ci seiiiii….batti un colpooooo…….!!!
Il consigliere comunale Giovanni Corallini ha fatto un ottimo intervento e ha posto un problema molto importante. Ma questa amministrazione di sicuro nn fara’ nulla x risolvere questo problema, dato che i rom li ha tanto a cuore…………e i fatti parlano…………ma puo’ essere che noi civitanovesi dobbiamo tutelarci da soli cn questi rom? e questa amministrazione cosa fa? ma stiamo zitti va,…..senno’ passiamo x razzisti…………ma che vergogna non possiamo essere neanche padroni a casa nostra e ci dobbiamo sottomettere a questa gente con cultura zero e a civitanova abbiamo anche un associazione che li appoggia ……….ma che schifo ……………..
http://video.unita.it/media/Politica/Il_Berlusconi_di_Crozza_a_Ballar__6376.html
meno male che c’è Crozza che ci fa ridere, altrimenti c’è da piangere!!
Salve a tutti. Sono un criminologo e tematiche come la criminalità urbana, la percezione della sicurezza sono argomenti di grande interesse. Per quanto concerne la questione dei tentativi di furto e di scippo menzionati dall’articolo essa rientra a pieno nella tematica più ampia della street criminality, cioè lett. nella criminalità da strada, quella predatoria (furti, scippi, rapine) che, maggiormente colpiscono da vicino soggetti deboli o privi di adeguate difese (anziani o donne) e che rimangono impresse nel vissuto delle vittime.
Ora le soluzioni in termini preventivi sono due e le strategie fanno riferimento alla capacità delle potenziali vittime (i fedeli che si recano alla funzione religiosa) di evitare lo scippo o il tentato furto, per esempio, evitando di portare con sè borse o oggetti di valore che possano attirare l’attenzione, oppure all’intervento deterrente delle forze di polizia. Considerando impraticabile e fantasiosa la postazione fissa di un agente durante tutte le funzioni si potrebbe pensare all’individuazione dei luoghi ove i soggetti individuati come fastidiosi o potenzialmente pericolosi sono soliti stazionare. Una volta individuati gli agenti dovrebbero invitarli ad andarsene. Palese sarà la recidività con cui i suddetti soggetti continueranno a sostare o infastidire i fedeli, ma credo che un intervento continuativo nel tempo possa dare buoni risultati.
Sarebbe interessante, qualora non sia stato già fatto, far passare un opuscolo tra i fedeli o mettere dei cartelli all’ingresso delle chiese, dove mostrare i comportamenti virtuosi da mantenere e per mettere in guardia i fedeli.
Grazie per l’attenzione.
L’altro giorno mi trovavo al cityper di porto sant’elpidio,e nel preciso istante che la commessa stava servendo me,viene interrotta da una giovane rom in compagnia di un ragazzo rom,erano vestiti normali,possono fare quel che vogliono ma le facce da rom non gliele toglie nessuno….!
La ragazza porgendo in una mano un cellulare,perlomeno sembrava un cellulare,e nell’altra un filo aggrovigliato con una presa simile a quello per la ricarica….chiedeva con quella solita lagnetta che sanno fare solo i rom per impietosire ed addolcire i più deboli….chiedeva di poter attaccare la presa per caricare il cellulare…..ahahahaha….scuse …tutte scuse….e un nuovo modo per poter rubare….Considerando anche che in quel tipo di negozio gli interruttori non sono a vista…ma evidentemente …dietro al bancone vicino alla cassa…voi cosa ne pensate??? IO UN IDEA ME LA SONO FATTA……ANCHE CONSIDERANDO IL FATTO DI COME CON LA TECNOLOGIA SI FACCIA COSE STRABILIANTI….OCCHI APERTI GENTE MA VERAMENTE MOLTO A P E R T I ………..SIAMO NEL 2013 E NON POSSIAMO FARCI ANCORA FREGARE DA QUESTA GENTE…!!!
A proposito dell’articolo del Criminologo (nulla da eccepire, scritto bene e in maniera molto professionale) e giustamente ha tutte manine verdi (l’ho votato anche io, verde), non capisco però perchè debba ricevere tutte manine verdi quando sostanzialmente dice cose che noi comuni mortali diciamo magari in maniera più “bruta”, nei tanti articoli quitidiani sui fatti di cronaca, e ci becchiamo pure le manine rosse e magari si corre il rischio di passare pure da razzista..solo per espletare le nostre paure e le nostre perplessità o le nostre critiche verso comportamenti criminosi di queste persone (non solo rom) che oramai sono disposte a tutto; mah!!! comnunque ben vengano gli esperti. Quindi occhi aperti sempre in ogni luogo alla messa al cimitero al supermercato, ai mercati cittadini ecc ecc. Già siamo strapieni di probllemi sociali/politici, la gente vuole stare serena……almeno dal punto di vista della sicurezza. E’ essere razzisti pretendere ciò? Addirittura vedere mani rosse sul commento in cui si denuncia che alla propria auto sia stato rotto il vetro per rubare il borsello…beh allora non so più che pensare. Prudenza e non lasciate cose in vista. MAI.
Furti in chiesa?
Ma non si può stare tranquilli nemmeno in casa del diavolo?? 🙂