di Laura Boccanera
E’ stato convocato per domani sera (martedì) il consiglio comunale di Civitanova: all’ordine del giorno il nuovo assetto della maggioranza, per effetto della sentenza del consiglio di stato che ha redistribuito gli equilibri assegnando un posto in più alla maggioranza. Da domani sera dunque Borroni non sarà più consigliere comunale. Al suo posto entra Lidia Iezzi del Pd (leggi l’articolo). Tra i primi punti da discutere una serie di interrogazioni presentate dall’opposizione ormai da mesi e mai discusse o per assenza del relatore o per rinvio. Tra queste 10 interrogazioni della federazione del centrodestra, alcune delle quali inerenti manifestazioni culturali (Popsophia, Cartacanta e i costi del concerto di Sacco di qualche mese fa). Ultimi punti l’approvazione dei regolamenti per la partecipazione popolare, il nuovo regolamento dei comitati di quartiere e la riorganizzazione di uffici dell’Ente.
In settimana invece il sindaco dovrebbe presentare ufficialmente il cda dei teatri dopo la nomina di Rosetta Martellini alla presidenza (leggi l’articolo). Sull’argomento interviene Fabrizio Ciarapica a nome di tutta la federazione del centrodestra: “Queste nomine mettono ai vertici dei Cda persone vicine al duo Costamagna- Silenzi, secondo la vecchia logica della spartizione, con l’unica preoccupazione di non scontentare nessuno. Infatti con un colpo di magia e in barba alla “spending rewiew” dello Stato, e’ stata creata la figura dell’Amministratore Delegato per Atac , figura costosa fino ad oggi mai esistita, ma utile per pareggiare lo scontro interno Psi-Pd. Ci si chiede perché a fronte di tante promesse sulla diminuzione del numero delle aziende nulla sia stato fatto in merito, anzi si raddoppiano i ruoli nell’ambito delle stesse”. Oltre che su Atac Ciarapica punta il dito anche contro Paolo Ricci e Teatri: “Il Paolo Ricci è ancora senza gestione, con nomina di un presidente incompatibile in quanto all’epoca ancora revisore dei conti del Comune e un componente la Tessitore plurinominato anche nel Cda del Rossini. Perchè poi il Sindaco vuole presentare singolarmente i membri del CDA dell’ Azienda Teatri? Forse per pudore visto che sarebbe imbarazzante per gli altri membri farsi fotografare con Pollastrelli ex An ,ex Pdl, ex anticomunista, sostenitore di Via Giorgio Almirante ed ora invece, per una poltrona, divenuto supporter di Corvatta, rinnegando le sue origini e la propria storia politica”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Liberalizzare i servizi pubblici locali e privatizzare le municipalizzate per far ripartire l’economia e abbattere il debito pubblico.
piu’ semplicemente restituire il paese ai cittadini, a cittadini che possibilmente si siano confrontati con il lavoro, e intendo quello vero non le asur o i posti ereditati per raccomandazione sistemica. I personaggi messi nei Cda sono espressione del magna-magna di tutti i colori che da venti anni corrode la citta’. Dobbiamo marciare sul paese, senza colori, senza bandiere se non quelle dell’etica e dell’altruismo, e magari cominciare a stimolare le procure sulle lapalissiane illegalita’ perpetuate a tutti i livelli a civitanova marche. Vengono chiesti soldi dappertutto, cimitero in primis. Si occupassero di questo gli amministratori dello strano Muppet’s Show di palazzo Sforza. I furbi che continuano a mangiare l’italia vanno fermati, magari a partire proprio dalla nostra citta’.
il mio ABI 37501
CAB 1053 della Caricivitanova per accredito Imu in c.c.
http://video.unita.it/media/Culture/Fiorello_Se_Silvio_toglie_l_Imu_lo_fanno_Papa__6351.html
Purtroppo è risaputo che le partecipate (un ammasso di parassiti) esistono solo per un unico motivo,
dare una poltrona, a dei magnaccia politici, incapaci e trombati, che sono soltanto delle sanguisughe
appiccicate sul corpo dei cittadini, che fanno la fame per foraggiare questa gentaglia.
Tutti uguali, cambia solo il colore ma tutti egualmente, profittatori, parassiti, che grufolano nella greppia
del potere.