Il primo sabato notte del febbraio 2013 ha visto nuovamente impegnati i carabinieri sulla costa per i consueti controlli connessi al fenomeno delle “stragi del sabato sera”.
Dai cancelli della Caserma Piermanni questa notte sono usciti raddoppiati i turni di pattuglie di pronto intervento, da parte degli uomini del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Civitanova, a cui si sono aggiunte pattuglie delle Stazioni di Civitanova Alta, Recanati e Porto Recanati. Due “check point” con etilometro e precursore sono stati istituiti a Civitanova e Porto Recanati, con l’esclusivo compito di prevenire incidenti stradali spesso generati da abuso di alcool e droghe. Nonostante le avverse condizioni meteo che questa notte hanno colpito la costa maceratese, con pioggia incessante e forti raffiche di vento, gli uomini dell’Arma hanno sostato sulle strade e controllato incessantemente i veicoli provenienti da luoghi di divertimento.
Quattro patenti ritirate, tutte a Porto Recanati e tutte a ragazzi provenienti da Ancona e dall’entroterra anconetano. Avevano trascorso una notte in discoteca ma, nonostante la prevenzione delle pattuglie dell’Arma che con dispositivi a luce fissa blu accesi avevano fatto notare la loro presenza nei pressi dei locali, non hanno adottato magari la pratica del “guidatore designato”, ove un ragazzo a turno della comitiva in auto decide di non bere per essere in grado di trasportare i suoi amici “in assoluta sicurezza”, ed hanno fatto registrare – negli etilometri Drager – tassi alcolemici superiori a 0,5 g/l che hanno comportato il ritiro immediato delle patenti di guida.
Ma i controlli su strada hanno occupato gli uomini del radiomobile civitanovese anche verso il fenomeno della prostituzione: due ragazze dell’est, già espulse con provvedimento del Questore di Macerata del novembre scorso su segnalazione degli stessi Carabinieri civitanovesi, permanevano sulle strade della statale 16, nei pressi dello svincolo con la SS77. Sono state denunciate alla magistratura per violazione del foglio di via obbligatorio.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
denunciate 2 prostitute?e le 50 ragazze che tutte le sere stanno sul marciapiede tra civitanova e porto s.elpidio???quelle che fanno passeggiano??mi sono sempre chiesto come sia possibile cosi’ e sotto gli occhi di tutti……..poi leggo un articolo:”denunciate 2 prostitute”….e le altre 50 che stanno li tutte le sere a qualsiasi ora???il bello è che piu’ di una volta ho visto le volanti della polizia e carabinieri fermarsi a discutere con queste signorine…..se la prostituzione è illegale mi chiedo come sia possibile una cosa del genere………magari qualcuno piu’ in alto ci mangia sopra……è solo un ipotesi!!!!
La prostituzione non è illegale, illegale è l’invito al libertinaggio.