Valanghe sui Sibillini
Travolti cinque sciatori a Ussita

Uno degli escursionisti, Enrico Capraro, 47 anni, recuperato dall'elisoccorso, ha riportato la frattura della gamba sinistra. Il Cai sconsiglia gite, passeggiate e qualunque attività di scialpinismo

- caricamento letture
Una valanga

Una valanga in montagna

A causa delle recenti abbondanti nevicate e del rialzo delle temperature, il pericolo valanghe è in queste ore altissimo, complice anche il scarso assestamento del manto nevoso che richiederebbe maggiore tempo. Sui Monti Sibillini  questa mattina si sono contate ben 6 slavine e il CAI sconsiglia vivamente gite, passeggiate e qualunque tipo di attività di scialpinismo perchè il pericolo per l’incolumità è altissimo.
A Monte Rotondo (1.926 metri), nella zona di Casale di Ussita, questa mattina intorno alle 11,30 una valanga ha travolto i sette partecipanti ad una gita scialpinistica che sono salvi per miracolo, dopo essere scivolati per qualche centinaio di metri. Operando prontamente in modalità di autosoccorso sono riusciti ad evitare il peggio. In sostanza sono riusciti a disseppellirsi uno con l’altro dal vasto strato di neve che aveva travolto cinque di loro. Uno dei partecipanti però è stato recuperato molto difficoltosamente con l’ausilio dell’elicottero  Icaro 2 con a bordo un esperto del Cai che è sceso per raggiungerlo a piedi e raggiungerlo a piedi. L’escursionista Enrico Capraro, 46 anni, ex giocatore del Camerino calcio, preparatore atletico della Maceratese durante la gestione Pierantoni e docente di educazione fisica, residente a Sant’Elpidio a Mare,  ha riportato la frattura della gamba sinistra ed è stato trasferito all’ospedale di Camerino

Un’altra valanga ha travolto due sciatori a canale San Lorenzo nel gruppo del Vettore ma sembra senza gravi conseguenze.
Sul posto sono intervenuti i volontari del Soccorso alpino nazionale, agenti del Corpo forestale dello Stato e i vigili del fuoco. Sembra che il pericolo di slavine e valanghe – non ancora cessato – non fosse correttamente indicato dai bollettini meteo.

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X