La seconda giornata di ritorno della regular season di serie A2 si aprirà con l’anticipo di sabato 12 gennaio, inizio alle ore ore 18, che si giocherà in terra campana tra la B-Chem Golden Plast Volley Potentino e la Sidigas Atripalda. Una trasferta proibitiva nella tana dei detentori della Coppa Italia. Il ds biancazzurro Paolo Salvucci fotografa il momento della sua squadra: «Saremo i primi a scendere in campo nella seconda giornata perché i nostri avversari dividono il palazzetto con la squadra locale di basket – spiega il dirigente potentino – dovremo giocare con molta intensità perché dall’altra parte della rete ci sarà una delle squadre più in palla del campionato. Nelle ultime settimane gli irpini hanno raggiunto il loro picco psicofisico». Dopo un buon cammino in campionato e l’exploit nella finalissima di coppa contro Città di Castello, gli uomini di Totire hanno già pagato lo scotto domenica scorsa cedendo col massimo scarto contro Reggio Emilia. «Difficilmente si rilasseranno per due volte di seguito in una settimana – commenta Salvucci. Dopo il raggiungimento di un obiettivo importante può succedere di tirare il fiato, ma una rosa esperta come quella di Atripalda non commetterà di nuovo lo stesso errore. Sarà compito nostro mettercela tutta». Memore della partita d’andata, in cui i campani s’imposero con una rimonta folgorante in quattro set, lo stratega del mercato biancazzurro ha le idee chiare sul pericolo numero uno in casa Sidigas. «Non è più un ragazzino, ma è in grado di fare la differenza in ogni match – dichiara – il regista Scappaticcio è l’uomo in più di Atripalda. Durante il confronto di andata a Potenza Picena è riuscito a cambiare l’inerzia del match e a innescare i compagni con le sue giocate». Anche la Golden Plast al palleggio può giocare il jolly grazie al dualismo tra Cecato e Miscio. «I nostri alzatori hanno prerogative molto differenti tra loro – precisa il ds -. Starà a Graziosi valutare l’atleta più congeniale al tipo di gara. Non scordiamoci poi che anche l’alternanza nel ruolo di libero tra Bianchi e Cacchiarelli all’interno dei singoli incontri ci ha regalato belle soddisfazioni perché il primo è più ricettore, il secondo se la cava egregiamente come difensore. L’ultimo arrivato David sta migliorando, diamogli il tempo di integrarsi sul piano del gioco. Muzio ha avuto dei problemi fisici, ma finché potrà stringere i denti lo vedremo in campo. A questi livelli perdere il ritmo partita sarebbe un vero problema».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati