Crisi all’ex Antonio Merloni
Martini chiede aiuto al ministro Passera

Il sindaco di San Severino chiede agevolazioni per le famiglie dei dipendenti settempedani del gruppo

- caricamento letture
Merloni

I lavoratori settempedani dell’Antonio Merloni

Il ministro Corrado Passera

Il ministro Corrado Passera

Una richiesta di aiuto indirizzata direttamente al ministro Corrado Passera. E’ quella che ha inviato il sindaco di San Severino, Cesare Martini, al responsabile del dicastero dello Sviluppo Economico dopo la sigla di un accordo di programma che durerà fino al gennaio 2015 e che prevede lo stanziamento di 35 milioni di euro a sostegno di interventi di rilancio e reindustrializzazione delle aree colpite dalla crisi dell’ex Antonio Merloni.
“Il provvedimento – spiega il sindaco Martini – interesserà alcuni Comuni della nostra regione dove hanno sede gli stabilimenti Merloni o realtà dell’indotto. Per questa ragione, come ci è stato spiegato dalla Regione, è stata esclusa la città di San Severino  anche se da noi risiedono una trentina di famiglie di dipendenti dell’azienda che da mesi vivono in stato di mobilità e cassa integrazione. La richiesta, avanzata proprio a nome di queste persone che già da tempo si trovano in seria difficoltà, è semplice: prevedere aiuti anche per loro con una revisione, se possibile, dell’accordo di programma in questione o con un nuovo intervento di sostegno”.
Nel pacchetto sottoscritto in queste settimane a Roma i lavoratori dell’ex Antonio Merloni in cassa integrazione possono essere riassunti con un bonus di 5mila euro per l’impresa o possono creare cooperative da altre nuove iniziative contando sul sostegno finanziario e di tutoraggio dell’accordo medesimo.
“Inoltre – spiega ancora il sindaco Martini – le piccole imprese dell’indotto possono utilizzare il fondo di garanzia regionale per l’accesso al credito, realizzare progetti in rete, accedere alle stesse agevolazioni della legge 181/89 attraverso il Fas regionale. Senza dire che un imprenditore con questo accordo potrà ricevere sull’investimento che crea occupazione un contributo a fondo perduto del 20%, un mutuo agevolato del 50%, una partecipazione al capitale del 5%. In questo momento difficilissimo non si possono escludere dai sostegni territori che, seppure non direttamente – conclude il sindaco di San Severino Marche – hanno comunque a che fare con la Merloni”.


Merloni1 Merloni2

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X