di Filippo Davoli
Pazienza. Pare così che a Natale siano tutti più buoni e, sebbene la Santa Festività sia trascorsa, ne perdura l’aroma sino al 6 di gennaio, allorquando arriveranno i Magi alla grotta di Betlemme (nelle città culturalmente più evolute) e la befana scenderà dalla torre civica abbarbicata a gomene di sicurezza (nelle città culturalmente meno evolute), tra schiamazzi di piazza e altri borborigmi.
*
Ma io sono uscito dal sentiero!, avevo iniziato pieno di buoni propositi e sono già, invece, fuori dal sogno pieno di luminarie e stelline, precipitato dentro la dura realtà. Tuttavia voglio riprendermi e non deludere i buonisti di passaggio con contumelie che suonerebbero fuori luogo. Questa volta indagherò i segreti del successo sempre crescente di una testata come CM…
Cominciando dalle figure portanti: un lungimirante direttore…
Coadiuvato da una bella redazione e sobri collaboratori…
(mancano alcune foto, tra cui quelle di Busiello e Censi perché incorreggibilmente brutti di loro…)
Con una giornalista d’assalto…
Un intervistatore in grado di far “cantare” politici e vip…
Un’inviata capace di placare la sete di curiosità…
Una corrispondente nata per far fiorire la discussione e far fruttare ogni notizia…
E un addetto al calumet della pace in caso di controversie…
La testata si candida a diventare in breve la regina dei media!…
Naturalmente, non basta. Occorrono le notizie. Il 2012 ormai agli sgoccioli ne ha fornite in quantità. Per esempio:
È iniziata la raccolta differenziata in centro storico:
Si discute se sia meglio la piscina in mezzo alla piazza…
… o lo Sferisterio in mezzo al mare…
Monti era già pronto a sopprimere la nostra amatissima Provincia…
Con grave nocumento dei paesi dell’entroterra…
E mentre a Civitanova i bagnini in sciopero promettevano una marcia su Roma…
… a Macerata le costruzioni delle statue perdevano la “c” diventando reciproche ostruzioni…
Tanta neve e pochi quattrini…
Il rinnovo dei locali delle Poste centrali…
Nel 60° della Civitas Mariae sono molti quelli che pregano per le sorti della Giunta: in un senso…
… e in quell’altro…
Come sempre, c’è chi mette una parola su tutto…
… e chi preferisce democristianamente stare a guardare…
È tale e tanto il fervore che, anziché l’ennesima notte bianca, si è organizzato il presepio vivente: l’assessore Pantanetti visita il territorio da urbanizzare…
… l’assessore Blunno si rilassa in compagnia di un “Tribuno Romano”…
… l’assessoressa Monteverde distribuisce il latte delle pecorelle ai poveri del borgo…
… e l’assessore Urbani, tenace e imperturbabile, rassetta le reti…
Dalla roccia su cui siede quando è al pascolo (ma anche quando è a riposo), il pastorello Giuseppe controlla che le pecore non deraglino dal retto sentiero…
Pena le nerbate che non risparmia a chi si ostina sulle vie traverse…
Il Sig. Sindaco è solo contro tutti ma non si perde d’animo…
Anzi: prepara le primarie politiche per l’assessoressa Manzi…
… affidandosi a una potente agenzia di sondaggi…
Sono lontani i tempi dell’IMU e delle verifiche…
Senza dimenticare che doveva finire il mondo…
Ma visto che i Maya hanno toppato e Mayerata è salva, si può ricominciare a cementificare…
… anche se Cherubini non ci sta!
Ecco cosa fa sì che una testata divenga prima in Italia!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Formidabili montaggi da “sciogno”.
bell’uomo Davoli complimenti,
Molto molto divertente, complimenti!
adesso si me sento piu buono ….per anna a durmi
Bravo Filippo….
Bello, bravo e divertentissimo!!!!!!!!!
che onore far parte del simpaticissimo racconto di Filippo!!!
una volta ero anche bravo sulla “pertica”!!!